Skin ADV

Gubbio: è l’ora del Tartufo estivo, parte il 25 la Mostra Mercato

Gubbio: è l’ora del Tartufo estivo, parte il 25 la Mostra Mercato. Presentata questa mattina l’edizione estiva della kermesse: location d’eccezione il Chiostro di San Francesco.

Partirà venerdì 25 giugno l’edizione estiva della Mostra Mercato del Tartufo di Gubbio, dedicata esclusivamente al tartufo estivo: un fine settimana - si chiude il 27 - per portare l’attenzione su un prodotto locale non di minore fascino e importanza rispetto al più noto tartufo bianco, e che, grazie a una ricca rete di iniziative, verrà finalmente correttamente valorizzato. La location d’eccezione per la Mostra sarà quella del Chiostro di San Francesco, per gentile concessione dei Frati Francescani e della Diocesi di Gubbio, dove verrà allestita la parte fieristica con gli stand e dove si svolgeranno tutti gli eventi collaterali, ovvero convegni, laboratori, incontri, showcooking e tanto altro. Fiore all’occhiello di questa edizione speciale, che arriva dopo i mesi difficilissimi della pandemia e quindi è doppiamente attesa, sarà la partecipazione, come ospite d’onore, del Centro Nazionale Studi Tartufo di Alba, prestigiosa istituzione che ha  lo scopo di diffondere la conoscenza del tartufo e di definirne il forte ruolo strategico per lo sviluppo del turismo enogastronomico. Il Centro Nazionale Studi Tartufo riunisce tutti i protagonisti della produzione del tartufo, attraverso gli enti che maggiormente li rappresentano, per definire politiche di ricerca, di promozione e divulgazione. Padrino della Mostra eugubina tornerà ad essere lo Chef Gennaro Esposito, ormai affezionato alla città, che sarà a Gubbio domenica 27 giugno e che incontrerà l’eugubina Rosita Merli dopo le vicende televisive di Cuochi d’Italia che li hanno visti insieme qualche settimana fa. L’iniziativa, presentata questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Pretorio,  è organizzata e promossa dal Comune di Gubbio nell'ambito del progetto finanziato dalla Regione dell'Umbria con l'avviso per il Sostegno per la Realizzazione di Progetti di Valorizzazione e Sviluppo dell’offerta Territoriale e dei Servizi ad essi connessi, con il patrocinio e il contributo di AFOR e in collaborazione con le associazioni  Host, Iridium, La Medusa, La Porta dell’Umbria e con la prestigiosa supervisione e collaborazione  dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo.   Un’intensa campagna social e cartacea essenzialmente centrata su Roma, Milano e Napoli sta precedendo il giorno dell’inaugurazione della manifestazione, che verrà svolta nel rispetto di tutte le normative anti Covid.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/06/2021 11:42
Redazione
Da domani apre le porte al pubblico il MUAM, Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio
Da domani il Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio apre le porte al pubblico. Il museo sarà aperto ne...
Leggi
Pellegrinaggio: Cindy dalla Francia a Roma a piedi con i suoi amici animali. Oggi sosta a Gubbio
Si chiama Cindy, viene dalla Francia e poco altro si sa di lei, solo che sta percorrendo la Via Francigena - l`itinerari...
Leggi
Interruzione del servizio idrico nel comune di Assisi
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idri...
Leggi
Assisi: cittadinanza onoraria per la pace ai sopravvissuti italiani alla Shoah
Un atto di giustizia verso chi ha vissuto sulla propria pelle l’orrore e l’odio della Shoah. Con queste parole il sindac...
Leggi
Gubbio: sabato 19 e domenica 20 torna il raduno Alfa Romeo Auto Storiche, decima edizione
Si terrà sabato 19 e domenica 20 giugno il 10° raduno Alfa Romeo Auto Storiche a Gubbio, promosso dalla Gubbio Motori. P...
Leggi
Domenica 11 luglio torna la XXIX FestAcli di Monte Cucco
Domenica 11 luglio, dopo lo stop forzato della scorsa estate causato dalla pandemia, torna puntuale, presso il villaggio...
Leggi
“InCanto sulle Vie di Francesco” riprende ad Assisi
Dopo un anno di pausa a causa del Covid, riprende domenica 20 giugno ad Assisi la manifestazione di “InCanto sulle Vie d...
Leggi
Gubbio: Università dei Muratori, il 19 giugno si vota rinnovo Consiglio direttivo
Il Consiglio Direttivo dell`Università dei Muratori ha deliberato la convocazione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci per ...
Leggi
Movida a Gubbio, incontro tra sindaco ed esercenti centro storico. Tolleranza zero su musica e alcool ai minori. Stirati:"Opportuna la vigilanza privata fuori dai locali"
E` un centro storico più che mai vivo quello di Gubbio, luogo di movida serale che è piacevole da assaporare ma non quan...
Leggi
Musica da vivere e non solo da ascoltare: presentata l'edizione 2021 di Suoni Controvento
Musica da vivere e non solo da ascoltare. E` il maitre a penser di Suoni Controvento, il festival promosso dall`Associaz...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv