Skin ADV

"Gubbio No Borders": apertura da applausi con Tucci-Ionita-Mannutza. E stasera il film "Sicily Jass" alla Sala Trecentesca

"Gubbio No Borders":ieri sera apertura da applausi con Tucci-Ionita-Mannutza. E stasera dalle ore 21.30 il film "Sicily Jass" alla Sala Trecentesca, ospite il regista Cinque.

 

Applausi e un buon pubblico alla serata inaugurale della XVI edizione del Festival “Gubbio No Borders”, organizzato dall'Associazione Jazz Club Gubbio con la direzione artistica di Luigi Filippini; il primo dei cinque eventi nell'arco di otto giorni tra musica e cinema, vedeva sul palco del chiostro di San Pietro tre grandi musicisti del panorama jazz italiano e internazionale: il batterista Lorenzo Tucci, il tenorsassofonista Max Ionata e il tastierista Luca Mannutza impegnato all'organo hammond, che hanno presentato il progetto di Lorenzo Tucci “Touch” tra blues, jazz, swing, pop e sonorità anni '70 dando vita a uno scenario variopinto scandito da groove gonfi di ritmo.
“Touch” è anche il titolo di uno degli album di Lorenzo Tucci, oltre che il suo soprannome, ad indicare il suo tocco tanto adrenalinico e coinvolgente quanto raccolto e suggestivo:  che pone al centro della proposta artistica il jazz con una accezione ben più ampia del significato che racchiude, attingendo non solo a generi come samba, funk, latin jazz, bossa nova e ad alcune sonorità degli anni settanta rievocate dalla presenza dell'organo Hammond, ma anche alla dance music del brano The Sky, personalmente composto da Tucci che ne ha curato il testo.
Per trasformare questo progetto in un disco, da 2009 lo stesso Tucci ha raccolto accanto a sè vari amici e star del jazz italiano tra cui Luca Mannutza e Max Ionata, ieri sera con lui sul palco eugubino.

E stasera, venerdì 18 agosto, il Gubbio No Borders andrà ad omaggiare il centenario del primo disco della storia del jazz con la proiezione alle ore 21.30 del film “Sicily Jass” presso la Sala Trecentesca della Residenza Comunale (vedi locandina nella photo gallery).

Ospite della serata il regista Michele Cinque (in photo gallery) che ripercorre con questa pellicola la storia del leggendario Nick La Rocca, trombettista italo-americano e autore del primo disco nella storia del jazz. Il film dal 2016 sta riscuotendo un grande successo ed è in tour nei Festival italiani e internazionali.
Sul ritmo incessante del Jazz Dixieland, sulla colonna sonora originale di un fantasmatico quintetto jazz siciliano, sulla musica di strada di New Orleans, "Sicily Jass" è un viaggio introspettivo narrato dalla voce, dal gesto e dai pupi dell'attore siciliano Mimmo Cuticchio. La voce originale di Nick La Rocca in un’inedita intervista e l’intimità della testimonianza del figlio Jimmy porteranno il pubblico a scoprire perché La Rocca e la sua band sono spesso dimenticati nella storiografia del jazz. Domani sera, alla Sala Trecentesca, Michele Cinque sarà intervistato da Renato Maria Rogari.

La musica torna protagonista dal vivo sabato 19 agosto alle 21.30 al Chiostro di San Pietro per un concerto all'insegna del Blues d'autore, con la band di Maurizio Pugno&Gionni Grasso, incasso devoluto in beneficenza all'associazione Spirit onlus.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
18/08/2017 07:11
Redazione
Calcio, torna al "Barbetti" il Memorial Nando Ceccarelli: in campo dalle 17.30 Gubbio, Real Padule e Padule
Torna oggi al Barbetti di Gubbio il triangolare di calcio e beneficenza Memorial "Nando Ceccarelli", l`appuntamento spor...
Leggi
Gubbio, "Blues d'autore": stasera alle 21 concerto di Maurizio Pugno e la Gionni Grasso band a favore della Spirit onlus
Si intitola "Blues d`autore" ed è il concerto di scena a Gubbio stasera al chiostro di San Pietro organizzato per raccog...
Leggi
"Feste di settembre di fine Ottocento" a Umbertide: presentazione a Palazzo Donini
  Si terrà domani venerdì 18 agosto, alle ore 11, nella Sala Fiume di Palazzo Donini, a Perugia, la conferenza stampa d...
Leggi
Rifiuti, Perugia soffre per lo smaltimento; Citta' di Castello e Foligno in soccorso con Sogepu e Vus
 “In questi giorni abbiamo dovuto fronteggiare una situazione di criticità dovuta in massima parte alla difficoltà di sm...
Leggi
Nuovo incontro "Storie di Gubbio": stasera si parla della storia sulla miniera di Branca
Si terrà stasera giovedì 17 agosto, alle ore 21.15, alla pro loco di Branca il prossimo appuntamento di "Storie di Gubbi...
Leggi
Palazzo Seneca a Norcia proclamato "Hotel dell'anno 2017" dal network mondiale "Virtuoso travel": è stato il primo a riaprire dopo il sisma
Palazzo Seneca di Norcia proclamato hotel dell`anno 2017 da Virtuoso Travel, il network mondiale piu` importante per pro...
Leggi
Fontanelle calcio: la formazione Allievi di Leo Argentina inizia la preparazione con una tre giorni sul Sentiero Francescano
Il cammino è cominciato di buon mattino. C’è un sole splendente a far da sfondo al primo giorno di pre-raduno degli Alli...
Leggi
Volley B1 donne, arriva Eleonora Fastellini a rafforzare l'attacco della Sia San Giustino
Ancora un pezzo forte per la Sia Coperture San Giustino Volley in vista del prossimo campionato di Serie B1 femminile....
Leggi
Gubbio ricorda il pittore e poeta Sampasquele. Mostra in Corso Garibaldi
  A trent`anni dalla prima mostra a lui dedicata e a quattro dalla morte avvenuta nel 2013, Gubbio ricorda Armando Toma...
Leggi
Gubbio, stasera a Piazza Grande arriva "Giochiamo in piazza"
L`estate eugubina, ricca di manifestazioni soprattutto di taglio musicale, propone stasera giovedì 17 agosto una nuova i...
Leggi
Utenti online:      951


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv