Skin ADV

"Gubbio città cardioprotetta": venerdi prossimo se ne parla a Casamorcia

"Gubbio citta' cardioprotetta": venerdi' prossimo (ore 21 sala parrocchiale) se ne parla a Casamorcia su iniziativa dell'associazione "Amici del cuore".
Sarà illustrato in un nuovo incontro alla sala parrocchiale di Casamorcia, venerdì prossimo 13 febbraio alle ore 21, il progetto "Gubbio città cardioprotetta", promosso dall'associazione "Amici del cuore" di Gubbio. “Gubbio città cardioprotetta” nasce dalla constatazione che, a tutt'oggi, la morte per arresto cardiaco improvviso rappresenta la prima causa di decesso, sia a livello nazionale che nel nostro territorio. Nel 2012, in Italia, si sono avuti 790 decessi per incidenti sul lavoro, 3.650 decessi per incidenti stradali e oltre 60.000 decessi - circa il doppio degli abitanti di Gubbio - per arresto cardiaco improvviso. Sia i decessi per incidenti sul lavoro che quelli per incidenti stradali, sono risultati in diminuzione rispetto al 2011. Una costante azione di sensibilizzazione e prevenzione, con adeguati investimenti in risorse umane e materiali, ha dimostrato di poter ridurre le vittime sul lavoro e sulle strade. Nel nostro territorio - dati relativi all'anno 2011 - si sono avuti 118 decessi per arresto cardiaco e nessun decesso per incidenti stradali. L'incidenza dei decessi per arresto cardiaco in Italia è di 1 morto ogni mille abitanti; nel comune di Gubbio è di 3 morti ogni mille abitanti. Anche per i decessi per arresto cardiaco improvviso possiamo fare qualcosa. La dotazione di defibrillatori e la formazione di operatori rappresentano un efficace punto di avvio per la soluzione del problema. Gli obiettivi che si intendono raggiungere nel medio periodo sono quelli di dotare la città e l'intero territorio comunale di apparecchi defibrillatori, di mettere in rete tutti i dispositivi esistenti, nonché di formare operatori laici per un primo intervento, attraverso i corsi di primo soccorso tenuti presso l'Ospedale di Branca. L’arresto cardiaco è un evento drammatico che, se non trattato tempestivamente con una scarica elettrica, diventa in pochi minuti (5/6 al massimo) causa di morte cardiaca improvvisa. L’unico modo per poter intervenire in tempo così limitato è quello di avere sul territorio una diffusa dotazione di defibrillatori e di operatori in grado di usarli. L’Associazione per il 2014 si propone di diffondere, con la collaborazione del Servizio ASL, l’elenco dei defibrillatori già disponibili in Gubbio e nel territorio; sostenere la partecipazione di studenti e cittadini ai corsi gratuiti per operatori (complessive ore 6 ) organizzati periodicamente dall’ASL – Servizio 118, presso l’Ospedale di Branca. L’utilizzazione del DAE – Defibrillatore Automatico Esterno - è semplice perché la macchina guida passo a passo l’operatore; coinvolgere nel progetto altre Associazioni perché acquistino almeno un defibrillatore da installare in zone sprovviste. Per ogni ulteriore informazione rivolgersi: 3289422254.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/02/2014 15:29
Redazione
Gubbio: incontro per la messa in sicurezza di Piazza Grande. Appuntamento oggi alle 17
Si terrà oggi alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune, un incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale...
Leggi
Commercianti e artigiani umbri in piazza a Roma: conferenza stampa lunedi' prossimo
Per la prima volta le imprese del commercio e dell’artigianato scendono in piazza, insieme, per chiedere al Governo e al...
Leggi
Il Basket Gubbio sogna i play off nella sfida al Matelica. Coach Pierotti: "Può iniziare per noi un altro campionato"
La vittoria esterna nell`ultimo turno contro Valdisieve ha finito per fungere da vero e proprio spartiacque per la stagi...
Leggi
Foligno: arrestata 42enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale
Arresta dai Carabinieri della Stazione di Bevagna e Spello una donna di 42 anni originaria di Pistoia da anni residente...
Leggi
C.Castello: progetto di formazione e innovazione Provincia-Bufalini
Sono state presentate questa mattina le risultanze del progetto “Investi: innovazione e sostenibilità”, elaborato dal ce...
Leggi
Umbertide: rubati duemila litri di gasolio ai pullman di Umbria Mobilita'
Circa 2.000 litri di gasolio prelevati da 9 autobus parcheggiati nel deposito aziendale di Umbertide: è questo il bilanc...
Leggi
Serie D, derby Arezzo-Sansepolcro. GualdoCasacastalda, caccia allo Scandicci
La Serie D torna d`attualità nel fine settimana, per il rush finale di una stagione aperta ancora a qualsiasi risultato,...
Leggi
Gli ex presidenti Atc chiedono 200 mila euro di indennita'. Barberini: "Sconcertante"
«In un periodo di crisi come quello attuale, la politica umbra deve prendere una posizione forte e dire no con fermezza ...
Leggi
Perugia: Ceu, Anci e Regione insieme per aiutare le famiglie in difficolta'
Aiutare le famiglie umbre in difficolta` economica: e` questa la finalita` del protocollo d`intesa tra Regione Umbria, C...
Leggi
Perugia, sei gol alla Berretti pensando al Prato. Conti e Vitofrancesco tra i titolari
Il Perugia ieri ha affrontato in amichevole la formazione Beretti, come da programma porte chiuse all`antistadio del Cu...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv