Un lavoro storico prezioso e degno di nota sul primo conflitto mondiale. E’ quanto realizzato dagli alunni di classe terza della scuola secondaria di primo grado di Sigillo, nel corso dell’anno scolastico 2017-2018, con il libro "Il contributo di Sigillo alla Grande Guerra". La presentazione del volume degli studenti si è tenuta nell’Auditorium comunale alla presenza del sindaco di Sigillo, Riccardo Coletti, delle professoresse Mariella Marinangeli e Paola Biscarini, della vicaria dell'Istituto Comprensivo Patrizia Viola e dello storico eugubino Fabrizio Cece. Nel corso dell’iniziativa i ragazzi hanno raccontato l’esperienza vissuta e le sensazioni provate nel realizzare il testo. Un approccio di carattere documentale partendo dall'archivio storico del Comune di Sigillo fino a conseguire documenti provenienti dall'archivio del Ministero della Difesa per ciò che riguarda gli ufficiali. Su questa strada è nato un testo ben realizzato, grazie sia alla sinergia tra lo storico Cece, la professoressa Biscarini e tutti i ragazzi sia alla disponibilità della dirigente scolastica e delle dipendenti comunali che hanno sostenuto personalmente alcune ricerche degli studenti. Il sindaco Coletti, particolarmente soddisfatto dell'iniziativa del plesso scolastico, ha espresso sincere congratulazioni per aver studiato ed analizzato così approfonditamente le vicende del primo conflitto mondiale. “Un libro – ha precisato il primo cittadino - molto prezioso non solo per la comunità di Sigillo, ma anche per tanti studenti che nel futuro affronteranno studi storici o vorranno conoscere il contributo che la propria città realizzò in quell'epoca".