Skin ADV

Laboratorio analisi di Branca, prosegue la raccolta firme delle associazioni: nuove iniziative annunciate anche nello Spoletino-Valnerina

Laboratorio analisi di Branca, prosegue la raccolta firme delle associazioni: nuove iniziative annunciate anche nello Spoletino-Valnerina dopo l'incontro dei volontari con i consiglieri regionali Smacchi e Morroni.

Continua la battaglia a colpi di firme da parte delle associazioni di volontariato del mondo della sanità nell'Eugubino-Gualdese per difendere il presidio ospedaliero di Branca dal declassamento del proprio laboratorio analisi, previsto dalla delibera regionale del settembre scorso.

E proprio su questo si è tenuto un incontro tra le associazioni della sanità operanti nel territorio dell'Alto Chiascio (ADE, Avis, Amici del cuore, Anaca, AELC) e i consiglieri regionali di riferimento di quest'area, Andrea Smacchi e Roberto Morroni.

Durante l’incontro, si è ribadita, sia da parte dei Consiglieri che delle Associazioni, la ferma e convinta volontà di chiedere a chi di competenza di riconsiderare la delibera di Giunta Regionale n. 971/2018 , giudicando inaccettabile ogni soluzione che possa comportare un depotenziamento della struttura di Branca.

"Su questa problematica si intende coinvolgere anche la popolazione della Valnerina e dello Spoletino" è stato detto, "in quanto si ritiene che le modifiche all’assetto della organizzazione dei laboratori di analisi coinvolgano tutti i territori in cui insistono gli ospedali dell’emergenza-urgenza. Giova qui ribadire che nel documento di valutazione della delibera della Giunta Regionale 971/2018, sottoscritto il 5 ottobre dai Sindaci del territorio, era stata espressa unanime volontà di richiedere il ritiro della delibera stessa".

Le associazioni annunciano in una nota che continueranno la loro attività di sensibilizzazione, proseguendo l'iniziativa della raccolta firme e adottando altre misure, tese al raggiungimento del loro obiettivo, come, ad esempio, incontri a carattere informativo con le realtà associative del territorio, non solo sanitarie ma anche sociali, culturali e sportive.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
29/11/2018 08:23
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: torna da oggi la Novena dell'Immacolata alla chiesa di San Francesco, officiata dal Vescovo Paolucci Bedini. Diretta su Trg1 (canale 111) dalle ore 18
Prenderà il via da oggi giovedì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la sol...
Leggi
Gubbio: partita la campagna abbonamenti della quarta edizione di Fuori Traccia. Stasera se ne parla a "Trg Plus" (ore 20.50)
E’ partita la campagna abbonamenti della quarta edizione di Fuori Traccia, la rassegna teatrale ideata dal Centro Teatra...
Leggi
E' in programma oggi alle 18.30 alla Sperelliana di Gubbio la presentazione del libro "La cucina secondo Rosita"
Si intitola `La cucina secondo Rosita`, ed è il libro di racconti, aneddoti e anche delle migliori ricette, che narrano ...
Leggi
“Scoprendo l’Umbria”, superano diecimila le persone che stanno conoscendo i musei umbri attraverso la campagna social
Supera quota diecimila e aumenta ogni giorno il numero delle persone che “scoprono” i musei dell’Umbria attraverso la ca...
Leggi
Agenda Urbana, domani giovedì 29 presentazione Smart City Index regionale
Verrà presentato domani, giovedì 29 novembre, con un’iniziativa al Salone d`Onore di Palazzo Donini (dalle ore 9.30) lo ...
Leggi
Furto a Foligno: gli agenti della Polfer ritrovano il legittimo proprietario e gli restituiscono la refurtiva
A metà novembre un capotreno di Trenitalia, in servizio a bordo di un treno della tratta Firenze–Foligno, aveva richiest...
Leggi
Gruppo FAI Città di Castello, San Martino nel territorio: tra vita spirituale e secolare
“San Martino nel territorio: tra vita spirituale e secolare”: è questo il titolo dell’evento che si terrà domenica 2 dic...
Leggi
Campagna di macellazione dei suini a domicilio per uso familiare 2018/19, indicazioni e sedi per la visita sanitaria
La campagna di macellazione dei suini a domicilio per uso familiare 2018/2019, in accordo con la Regione dell’Umbria, av...
Leggi
Gualdo Tadino: consegnato l'omaggio cittadino al prof. Barberi, capo Dipartimento della Protezione civile nel sisma del '97
Con una cerimonia ufficiale presso la Sala Consiliare del Municipio di Gualdo Tadino, l’Amministrazione Comunale guida...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv