Skin ADV

Frecciarossa Perugia-Milano: il servizio continuerà anche per tutto il 2019, oltre 50 mila viaggiatori finora

Frecciarossa Perugia-Milano: il servizio continuera' anche per tutto il 2019. Oltre cinquantamila viaggiatori nel 2018. Soddisfazione dell'assessore Chianella.

Trenitalia è stata autorizzata a proseguire, sempre in via sperimentale, il servizio diretto tra Perugia Fontivegge e Milano centrale fino al prossimo dicembre 2019 e da oggi sono in vendita i biglietti per le nuove corse. La Giunta regionale, infatti, su proposta dell’assessore ai trasporti Giuseppe Chianella, ha deliberato l’autorizzazione a Trenitalia a proseguire il servizio del Frecciarossa anche per il prossimo anno 2019 agli stessi patti e condizioni già previsti per il servizio in atto. “Questo collegamento ferroviario veloce diretto tra Perugia Fontivegge e Milano Centrale – ha affermato l’assessore Chianella manifestando tutta la sua soddisfazione per l’accorso raggiunto con Trenitalia -, ottenuto grazie all’arretramento da Arezzo a Perugia del treno ha consentito di contrattualizzare questa tratta ferroviaria e, nell’interesse generale e per lo sviluppo dell’economia del territorio, nel 2018, suo primo anno di attivazione, ha dimostrato di essere un vettore importante per la comunità, tenuto anche conto del successo riscontrato nell’uso di questa modalità di trasporto. Nei dieci mesi trascorsi il Frecciarossa ha fatto registrare una media di 160 passeggeri al giorno per un totale di circa cinquantamila utenti che hanno usufruito della Linea, e cioè quasi il triplo di quanto era stato inizialmente previsto e auspichiamo dunque un ulteriore incremento dei passeggeri nel corso del prossimo anno. Abbiamo già acquisito - ha proseguito Chianella – la disponibilità di Trenitalia che ci ha comunicato di avere accolto la richiesta della Regione di proseguire i servizi anche nell’anno 2019 così come abbiamo ritenuto necessario che per la prosecuzione della sperimentazione del collegamento ferroviario veloce verrà richiesto, anche per il 2019, il contributo finanziario, già previsto nel corso del 2018, da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, nonché della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Perugia”.

Perugia
28/11/2018 12:41
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: torna da oggi la Novena dell'Immacolata alla chiesa di San Francesco, officiata dal Vescovo Paolucci Bedini. Diretta su Trg1 (canale 111) dalle ore 18
Prenderà il via da oggi giovedì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la sol...
Leggi
Gubbio: partita la campagna abbonamenti della quarta edizione di Fuori Traccia. Stasera se ne parla a "Trg Plus" (ore 20.50)
E’ partita la campagna abbonamenti della quarta edizione di Fuori Traccia, la rassegna teatrale ideata dal Centro Teatra...
Leggi
E' in programma oggi alle 18.30 alla Sperelliana di Gubbio la presentazione del libro "La cucina secondo Rosita"
Si intitola `La cucina secondo Rosita`, ed è il libro di racconti, aneddoti e anche delle migliori ricette, che narrano ...
Leggi
Laboratorio analisi di Branca, prosegue la raccolta firme delle associazioni: nuove iniziative annunciate anche nello Spoletino-Valnerina
Continua la battaglia a colpi di firme da parte delle associazioni di volontariato del mondo della sanità nell`Eugubino-...
Leggi
“Scoprendo l’Umbria”, superano diecimila le persone che stanno conoscendo i musei umbri attraverso la campagna social
Supera quota diecimila e aumenta ogni giorno il numero delle persone che “scoprono” i musei dell’Umbria attraverso la ca...
Leggi
Agenda Urbana, domani giovedì 29 presentazione Smart City Index regionale
Verrà presentato domani, giovedì 29 novembre, con un’iniziativa al Salone d`Onore di Palazzo Donini (dalle ore 9.30) lo ...
Leggi
Furto a Foligno: gli agenti della Polfer ritrovano il legittimo proprietario e gli restituiscono la refurtiva
A metà novembre un capotreno di Trenitalia, in servizio a bordo di un treno della tratta Firenze–Foligno, aveva richiest...
Leggi
Gruppo FAI Città di Castello, San Martino nel territorio: tra vita spirituale e secolare
“San Martino nel territorio: tra vita spirituale e secolare”: è questo il titolo dell’evento che si terrà domenica 2 dic...
Leggi
Campagna di macellazione dei suini a domicilio per uso familiare 2018/19, indicazioni e sedi per la visita sanitaria
La campagna di macellazione dei suini a domicilio per uso familiare 2018/2019, in accordo con la Regione dell’Umbria, av...
Leggi
Utenti online:      488


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv