Skin ADV

"Il futuro dell'Agenzia forestale non è a rischio" secondo l'assessore regionale Cecchini

Il futuro dell'Agenzia forestale non e' a rischio secondo l'assessore regionale Fernanda Cecchini. Lo ha ribadito nell'incontro con i sindacati dei dipendenti della struttura.
"Il futuro dell'Agenzia forestale regionale non e' assolutamente a rischio". Lo ha ribadito l'assessore all'Agricoltura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, nell'incontro con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori, operai e impiegati forestali, che si e' tenuto a Perugia. "La situazione economica attuale - ha detto l'assessore - il complesso dei lavori appaltati e di quelli che potranno essere attivati, le risorse aggiuntive che verranno garantite con la piena attuazione della legge di riforma regionale e dalla nuova programmazione comunitaria ci consentono di affermare che non c'e' alcun pericolo ne' per i livelli occupazionali dell'Agenzia ne' per lo sviluppo della sua attivita'. La fase di transizione, dopo lo scioglimento delle Comunita' montane, non si e' ancora conclusa - ha aggiunto - ma il problema dello slittamento di alcuni giorni nel pagamento degli stipendi non puo' essere fonte di preoccupazione o allarme sulle sorti dell'Agenzia, il cui ruolo di tutela e manutenzione del territorio non e' in discussione". Cecchini ha ha sottolineato che "La Regione ha dimostrato con i fatti di fare la sua parte" e "chi esaspera gli animi e strumentalizza una situazione straordinaria di difficolta' non fa del bene ne' ai lavoratori ne' all'Agenzia". "Anche nei mesi di novembre e dicembre potranno verificarsi slittamenti di alcuni giorni nell'erogazione degli stipendi, ma il salario - ha affermato l'assessore - e' e sara' assicurato a tutti i 660 dipendenti, comprese le tredicesime di dicembre".
Città di Castello/Umbertide
12/11/2013 09:05
Redazione
Bucchi a "Fuorigioco": "L'arbitro era in confusione già all'appello"
"Siamo dispiaciuti ma guardiamo avanti, e prepariamo la trasferta di Frosinone ancora più carichi e convinti di disputar...
Leggi
Gubbio e Gualdo Tadino: costituiti i COC per i rischi da maltempo. I numeri sul sito trgmedia.it
A seguito dell’emergenza legata alle piogge ininterrotte di queste ore e al protrarsi delle precipitazioni, e per offrir...
Leggi
Maltempo, chiusa la statale Contessa. Franata la strada al confine con le Marche: immagini nel Trg Giorno delle 12.30.
Notte di interventi per le forze dell`ordine dopo l`eccezonale ondata di maltempo di ieri. A Gubbio chiusa la statale Co...
Leggi
C.Castello. Rossella Cestini verso la segreteria del PD
Secondo indiscrezioni sarà Rossella Cestini, ex assessore del comune tifernate, il nuovo segretario del PD di Città di C...
Leggi
Maltempo, vertice dal Prefetto. Chiusa anche la statale 318 Valfabbrica
Il prefetto di Perugia Antonio Reppucci (nella foto), ha convocato il Centro coordinamento soccorsi, in vista di una eve...
Leggi
Gubbio, necessaria l'evacuazione del canile
Gubbio, sara` necessaria l`evacuazione del canile per l`esondazione ormai prossima del torrente Saonda. Quel che nel pom...
Leggi
Scuole chiuse a Gualdo Tadino. A Isola Fossara evacuate 10 famiglie. Nel Trg sera e in "Trg Plus" le immagini delle esondazioni.
Scuole chiuse a Gualdo Tadino, su ordinanza dell`amministrazione comunale. L`eccezionale ondata di pioggia - oltre 200 m...
Leggi
C.Castello: maltempo, situazione sotto controllo, qualche criticità a Cerbara, Titta e Riosecco.
“La situazione, compatibilmente al fatto che ci troviamo in una situazione eccezionale di maltempo, è sotto controllo. L...
Leggi
Sotto le intemperie la Berretti del Gubbio rifila tre schiaffi al Poggibonsi
Nonostante le intemperie che stanno avvolgendo in un manto di densa pioggia che da ieri non smette di cadere incessantem...
Leggi
Maltempo, chiusa anche la SS76 a Serra S.Quirico
A causa dell`esondazione del fiume Esino, la strada statale 76 "della Val d`Esino" (direttrice Perugia-Ancona) è provvis...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv