Un viaggio nella Storia della Città. Questo è stata il trait d'union della terza edizione di "Instameet Gubbio", l’appuntamento che coinvolge il territorio eugubino nella promozione attraverso i social network, curato dal team della pagina instagram IG gubbio . L’evento, con il patrocinio del comune di Gubbio, e il contributo di alcune strutture ricettive, è organizzato da IG Gubbio in collaborazione con il ‘Lions Club’ di Gubbio, Umbertide, Gualdo Tadino, Montone, Città di Castello, Distretto 108L e Comitato opportunità per i giovani. Il gruppo di IG Gubbio, composto dagli instagramers Paolo Villani, Gianluigi Traversini, e Giorgio Bei, dall’ingegnere Marco Biccari, e dal social media manager Matteo Fumanti, ha deciso di tornare in campo per trasportare i partecipanti in un viaggio fotografico attraverso la storia della città: a partire dalla preistoria con la visita al Museo dei Dinosauri nel complesso di San Benedetto passando per l'età Romana con il Teatro Romano sino all'epoca mediovalee moderna a Palazzo dei Consoli e Palazzo Ducale. Nutrito il parterre di partecipanti all'evento, soprattutto fotografi che operano anche sul social, in particolare su Instagram, provenienti da ogni parte d'Italia che hanno immortalato con i loro scatti sui social le bellezze storiche eugubine. Un evento culturale dunque ma anche di promozione della città e che offre l'opportunità a persone provenienti da tutta Italia di condividere insieme una giornata all’insegna della fotografia e di instagram, nel segno della condivisione artistica. Instameet Gubbio propone inoltre di superare le barriere che separano i social network dalla vita reale, per dare il buon esempio nell’utilizzo di tali piattaforme e dimostrare la valenza nel buon uso degli smartphone. Da evidenziare anche il coinvolgimento delle scuole, proprio a voler rimarcare il tema culturale e didattico dell'evento, con gli studenti dellIndirizzo Turismo dell'IIS ‘Cassata- Gattapone’ che hanno guidato i partecipanti nel percorso “Un Viaggio fotografico attraverso la Storia” proprio al fine di ammirare, fotografare e poi postare sui social il patrimonio artistico di Gubbio, città dal fascino ammaliante ed eterno, che oltre a libri, filmati e pagine web è sempre più ammirata anche nell'infinitesimale universo dei social network.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/06/2019 15:10
Redazione