Si intitola "L'Umbria ha un cuore grande - storia fatti e personaggi, la cardiologia non scritta sui libri". Si tratta di una raccolta inedita di vicende umane, prima ancora che scientifiche, che sarà presentata sabato prossimo 13 gennaio a Foligno presso Palazzo Cattani. L'iniziativa è a cura della Fondazione Cassa Risparmio di Foligno. Tra i protagonisti del volume, sia perchè ne ha contribuito fortemente alla stesura, sia perchè molte delle vicende narrate nascono dalla sua profonda conoscenza medico scienifica e dalla grande umanità, c'è il noto cardiologo eugubino Luigi Padeletti, recentemente scomparso a Milano a metà dicembre. Cardiologo a lungo al Careggi, dove si occupava di ritmologia, professore ordinario di Cardiologia e direttore dal 1998 al 2015 della Scuola di Specializzazione in Malattie cardiovascolari all’Università di Firenze, Padeletti faceva parte della task force europea che ha redatto le ‘Linee guida per la Cardiostimolazione’, tuttora applicate. Da circa un anno, era stato chiamato a Milano a ricoprire il prestigioso incarico di direttore dell’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni, dove aveva dato impulso al potenziamento e sviluppo del Dipartimento Cardiovascolare.
L'iniziativa di sabato prossimo a Foligno sarà introdotta dall'assessore region alla Sanità, Barberini e presentata dal presidente della Fondazione folignate, Bartolini.