Sono stati ricevuti in sala consiliare i membri della delegazione di ricercatori dell’Università degli studi di Roma “la Sapienza” che stanno svolgendo un Master Universitario di secondo livello sul tema “Immigrati e rifugiati”. Guidati dalla sociologa Maria Immacolata Macioti, tra i docenti del Master, da sempre interessata alle dinamiche migratorie, i ricercatori sono stati accolti dal sindaco Angelo Scassellati e dal responsabile scientifico del museo dell’emigrazione “Pietro Conti” Alberto Sorbini dell’Isuc, l’istituto per la storia dell’Umbria contemporanea. Domani nuovo appuntamento con le attività del museo: a partire dalle 9 al cinema teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, si terrà la premiazione della prima edizione del concorso video dal titolo “Memorie migranti”, organizzato dal museo regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” e dall’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino, destinato alle scuole di tutta l’Umbria e dedicato alla raccolta delle testimonianze orali legate all’emigrazione italiana ed umbra all’estero. Saranno presenti alla premiazione la presidente della Giunta regionale, Maria Rita Lorenzetti, presidente onoraria del Museo “Conti” e il presidente della Provincia Giulio Cozzari, oltre al direttore della sede Rai umbra, Andea Jengo. Saranno presenti più di trecento studenti provenienti dalle scuole di Gualdo Tadino, Gubbio, Bastia Umbra, Foligno, Todi e Perugia. Qualificata la giuria composta dal giornalista Rai Sandro Casalini, da Alberto Sorbini, responsabile scientifico del Museo e da Antonio Venti, esperto di comunicazione e video.