Skin ADV

"La Sapienza" in visita al museo dell'emigrazione di Gualdo

Gualdo. L'Università " La Sapienza" di Roma in visita al museo dell'emigrazione di Gualdo Tadino

Sono stati ricevuti in sala consiliare i membri della delegazione di ricercatori dell’Università degli studi di Roma “la Sapienza” che stanno svolgendo un  Master Universitario di secondo livello sul tema “Immigrati e rifugiati”. Guidati dalla  sociologa Maria Immacolata Macioti, tra i docenti del Master, da sempre interessata alle dinamiche migratorie, i ricercatori sono stati accolti dal sindaco Angelo Scassellati e dal responsabile scientifico del museo dell’emigrazione “Pietro Conti” Alberto Sorbini dell’Isuc, l’istituto per la storia dell’Umbria contemporanea. Domani nuovo appuntamento con le attività del museo: a partire dalle 9 al cinema teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, si terrà la premiazione della prima edizione del concorso video dal titolo “Memorie migranti”, organizzato dal museo regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” e dall’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino, destinato alle scuole di tutta l’Umbria e dedicato alla raccolta delle testimonianze orali legate all’emigrazione italiana ed umbra all’estero. Saranno presenti alla premiazione la presidente della Giunta regionale, Maria Rita Lorenzetti, presidente onoraria del Museo “Conti” e il presidente della Provincia Giulio Cozzari, oltre al direttore della sede Rai umbra, Andea Jengo. Saranno presenti più di trecento studenti provenienti dalle scuole di Gualdo Tadino, Gubbio, Bastia Umbra, Foligno, Todi e Perugia. Qualificata la giuria composta dal giornalista Rai Sandro Casalini, da Alberto Sorbini, responsabile scientifico del Museo e da Antonio Venti, esperto di comunicazione e video.

 

 


09/05/2005 19:46
Redazione
Gubbio: aperta la mostra "Estafèta" di Paolo Tosti, dedicata alla festa di Pamplona, con il video di TRG
E` stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», co...
Leggi
Posa della prima pietra a Biancospino
Si è tenuta sabato pomeriggio la cerimonia della posa della prima pietra per il centro di aggregazione del quartiere B...
Leggi
Ceri e internet: lo stupidario
Festa dei Ceri, marketing territoriale ad ampio raggio e non privo di originalità. Il 15 maggio rappresenta, infatti, ...
Leggi
Tra Ceri e cronaca: due episodi di aggressione
Negli ultimi giorni si sono registrati anche fatti spiacevoli durante le feste ceraiole, fatti che dovrebbero far pens...
Leggi
Muore mentre si fa la doccia
Decesso nella serata di ieri a Gubbio di una donna tedesca 59enne vittima di un arresto cardiocircolatorio mentre si t...
Leggi
Ricollocata la statua
E fa di nuovo bella mostra di sé, all’interno della Cattedrale, la statua di sant’Ubaldo, ricollocata nel pomeriggio d...
Leggi
Umbertide, in vendita i locali dell`ex Fagnu`s
Il progetto di rilancio del settore tessile umbertidese che doveva far risorgere delle ceneri la storica esperienza pr...
Leggi
Calcio, C2: vittoria pesante del Gubbio che torna quinto
Il Gubbio vince una partita molto attesa con il Tolentino, costretto a giocare in 10 per oltre un’ora e un quarto caus...
Leggi
Gubbio, inaugurazione Montefiore-Branca e poi Consiglio comunale
 Due tratti della stesa strada – la Pian d’Assino -, due passaggi importanti in un solo giorno: quello di oggi. Si com...
Leggi
Ceri tra cultura e solidarietà
Si intensificano gli appuntamenti nell’ultima settimana di vigilia della Festa dei Ceri. Successo di partecipazione ne...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv