E' stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», con scatti in bianco e nero che ritraggono la corsa dei tori e particolari momenti della celebre esta di Pamplona (Spagna) in onore di San Fermìn - che alcuni studiosi hanno accostato per atmosfera e partecipazione proprio ai Ceri di Gubbio. Nella stessa occasione viene presentato il libro fotografico dell’autore PaoloTosti e proiettato un video reportage sulla Festa Pamplonese di San Fermin, realizzato da TRG: è questo infatti uno degli eventi che l'emittente promuove quest'anno nell'ambito delle iniziative celebrative dei suoi 20 anni di attività ("Un anno di E...20!"): un film - su testo di Giacomo Marinelli Andreoli e Daniela Donati (che ha curato anche le traduzioni) e immagini e montaggio di Giorgio Sbugia per la fotografia di Paolo Tosti - che lascia intendere le numerose similitudini e vicinanze culturali tra la festa dei tori di Pamplona e la Festa dei Ceri di Gubbio, soprattutto a livello emozionale. Un’impresa antropologica, storica, culturale e folclorica.Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti, oltre all'autore, il sindaco Goracci e l'assessore provinciale alla cultura, Neri. E' intervenuta anche la prof.ssa Dianella Gambini, dell'Università di Perugia, che ha curato nel 2002 una delle parti dello studio sui parallelismi tra la Festa dei Ceri e la fiesta pamplonese in onore di S.Fermin.La mostra - che resterà aperta fino al prossimo 28 maggio - è organizzata dall’A.I.F.I (Ass.Italiana Fotografia Infrarosso) e patrocinato da comunedi Gubbio e Provincia di Perugia.
Il video-reportage di TRG sarà anche trasmesso in Piazza Grande nella serata di proiezione del filmino della Festa dei Ceri 2005, in programma la prossima settimana.