Skin ADV

"Mediterraneo terra di incontro e pacificazione": l'editoriale di oggi di Bassetti su "L'Osservatore romano"

"Il Mediterraneo non terra di morte ma terra di incontro e pacificazione": l'editoriale del Cardinale Bassetti su "L'Osservatore romano" in edicola oggi.
"Il Mediterraneo puo' diventare, davvero, se pacificato, lo spazio piu' luminoso della Terra". Inizia con questa citazione di Giorgio La Pira, l'editoriale del cardinale arcivescovo di Perugia-Citta' della Pieve, Gualtiero Bassetti, intitolato Per uno spazio piu' luminoso, che sara' pubblicato oggi sull'Osservatore Romano". Al centro della riflessione del prelato la grande questione dei migranti e la lunga scia di sangue che sta ormai attraversando il mar Mediterraneo. Una situazione drammatica e non piu' sostenibile. Gli ultimi tragici naufragi di migranti sulle coste turche, che sono avvenuti sottolinea con amarezza il card. Bassetti "a due passi da alcuni turisti che nella loro spietata e morbosa curiosita' ne cercavano di fotografare i cadaveri", e la tragica morte del piccolo Khalid, il bambino siriano che ha perso la vita sulle coste di un'isola dell'Egeo nel tentativo di fuggire dalla fame e dalla guerra, non sono piu' accettabili. Il Mediterraneo, sostiene il presule, si deve trasformare da luogo di morte a luogo d'incontro tra i popoli, cercando di diventare quello che il sindaco di Firenze scriveva nel 1958 al presidente egiziano Nasser: "lo spazio piu' luminoso della terra". Ovvero un luogo di dialogo tra popoli e culture diverse, tra fedi e storie lontane. Non si tratta, scrive Bassetti, dello "slancio utopico di un ingenuo mistico cristiano", ma di un obiettivo concreto che va perseguito con decisione. La condizione necessaria per raggiungere questo scopo e', pero', la fine dei conflitti e un impegno concreto per la pace laddove esistono delle guerre. L'impegno per la pace, pero', deve essere "concreto" e non puo' ridursi "solamente ad un inutile e tedioso esercizio di retorica pubblica". Una pace autentica non e' solo "una moratoria della catastrofe" o "un compromesso a buon mercato tra gli Stati". E non e' neanche riassumibile solamente con l'"assenza di guerra". La pace vera e' "prima di tutto una pace dello spirito che si riconosce nella tenerezza di Gesu' e nell'infinita misericordia di Dio". Solo partendo da questi presupposti, conclude Bassetti, il Mediterraneo puo' aspirare a diventare "quella sorta di Lago di Tiberiade auspicato da Giorgio La Pira. Ovvero, un mare di Galilea piu' grande, capace di unire con le proprie acque, popoli e nazioni, e di abbattere qualsiasi barriera etnica e religiosa".
Perugia
08/01/2016 08:49
Redazione
Teatro della Fama: stasera replica al Teatro "Ronconi" di Gubbio nuova commedia brillante
La “Compagnia Teatro della Fama” rinnova il suo appuntamento invernale proponendo una commedia brillante di George Feyde...
Leggi
Festa dei Ceri: domenica di elezioni, per la prima volta insieme i tre nuovi capodieci
Sarà una domenica sicuramente diversa dal solito per la popolazione ceraiola, quella di di oggi 10 gennaio. Se non è c...
Leggi
Podismo: Domenica 10 Gennaio torna la "Perugia - Assisi Half Marathon"
E` in programma domenica 10 gennaio la terza edizione della Perugia Assisi Half Marathon che, organizzata dalla società ...
Leggi
C.Castello: prorogata fino al 28 febbraio la mostra "Tesoro di Canoscio"
Visto il grande interesse di pubblico di cittadini residenti e studiosi è stata prorogata fino a domenica 28 febbraio la...
Leggi
Umbertide, sabato alle 18 presentazione libro dell'on. Giulietti a Niccone
Si terrà sabato 9 gennaio alle ore 18 presso il Circolo Arci di Niccone di Umbertide la presentazione del libro “Da Pala...
Leggi
Lotteria Italia, Umbria piu' fortunata che in passato: vinti 25 mila euro anche a Gualdo Tadino
Lotteria italia più fortunata che in passato per l`Umbria e anche per il comprensorio Gualdese: l`estrazione di ieri olt...
Leggi
Follia della strada a Genga: tampona, fugge con un furgone rubato e muore. Coinvolto nell'incidente anche un eugubino
Ci sono anche un eugubino di 45 anni e una eugubina di 35, tra le persone coinvolte nel tragico e incredibile incidente ...
Leggi
Dati forniti da ‘Gubbio Ben…essere!’ su ‘quota 200’ raggiunta nelle donazioni di mucche assegnate all’Etiopia
L’associazione “Gubbio Ben…essere”, tramite il medico nutrizionista e direttore scientifico Guido Monacelli, comunica gl...
Leggi
Foligno, da oggi rivoluzione del traffico: con 1,30 euro biglietto giornaliero per bus
Da oggi cambiera` la mobilita` nel centro storico di Foligno. Su proposta dell`assessore Emiliano Belmonte, la giunta co...
Leggi
Trevi: crescono i flussi turistici nella capitale dell'olio
Trevi si conferma anche quest’anno una delle mete più richieste tra i borghi medievali umbri. A confermarlo sono i dati ...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv