Skin ADV

"No all'inceneritore in Umbria": nota dell'on. Ciprini (M5S) sullo Sblocca Italia

"No ad un nuovo inceneritore in Umbria": nota della parlamentare umbra Tiziana Ciprini (M5S) sullo Sblocca Italia. "Anche il Piano regionale rifiuti esclude questa possibilita'".
“La nuova bozza di decreto per la realizzazione di impianti di stoccaggio, il cosiddetto ‘Sblocca Italia’, conferma anche per l’Umbria la costruzione di un inceneritore nuovo di zecca – afferma la portavoce del M5S Tiziana Ciprini – Dei dodici impianti previsti, ne sorgeranno nove in tutta Italia: ecco il regalo del presidente del Consiglio alla nostra regione dopo i disastri ambientali che si stanno consumando a Terni. Altro che raccolta differenziata, per Renzi e il suo partito rimane strategico bruciare i rifiuti, in questo caso in barba alle direttive europee e alla già compromessa situazione di inquinamento da polveri sottili che si è abbattuta nei giorni scorsi sul Paese. Con i 40 già attivi e i 6 in fase di realizzazione, il totale sarà di 55 inceneritori”. Una posizione quella del M5S netta e incontrovertibile rispetto a ogni ipotesi di conversione, modifica e ampliamento del ciclo di smaltimento per gli impianti esistenti e per un nuove centrali di termovalorizzazione. “La salute del nostro territorio e di tutti i cittadini – continua Ciprini – deve rimanere un punto fermo, non negoziabile e di vitale rilevanza, per coloro che sono chiamati a rappresentare e risolvere problemi nelle sedi istituzionali. A livello locale, il PD deve prendere una posizione netta e chiara e dire no all’irresponsabile e inadeguata richiesta del Governo e ciò non può avvenire danneggiando la salute dei cittadini e dell’ambiente. Va ricordato che il Piano regionale per lo smaltimento dei rifiuti nega la possibilità di costruire nuovi impianti e l’impegno da parte delle istituzioni non deve rimanere solo ‘sulla carta’. E’ necessario che la Regione contrasti con fermezza questa scelta e che allo stesso tempo si impegni per raggiugere l’obiettivo rifiuti zero senza utilizzo di inceneritori e ampliamento di discariche”.
Perugia
13/01/2016 10:50
Redazione
Torna domenica 24 gennaio "Conoscere il Sentiero Francescano", tappa da Citerna a Sansepolcro. Partite le iscrizioni
Torna domenica prossima 24 gennaio l`appuntamento con "Conoscere il Sentiero Francescano", la camminata culturale promos...
Leggi
Gubbio, giornata di festa oggi con le celebrazioni in onore di S.Antonio abate
E` giornata di festa a Gubbio per le tradizionali celebrazioni in onore di S.Antonio abate come ogni 17 gennaio. La Fami...
Leggi
Gualdo Tadino, scuole chiuse sabato prossimo 16 gennaio
Scuole chiuse a Gualdo Tadino sabato prossimo, il giorno dopo le celebrazioni per il Beato Angelo, patrono della città. ...
Leggi
Il sommerso nel turismo umbro: venerdi' conferenza stampa di Federalberghi regionale
Complici le nuove tecnologie e le piattaforme di prenotazione online, il fenomeno dell’offerta turistica sommersa, che s...
Leggi
Città di Castello: arriva il giovane esterno d'attacco Bellante
Serie D: Viene da lontano il primo rinforzo 2016 del Città di Castello, un po’ a sorpresa perché si pensava che il d.s. ...
Leggi
C.Castello. Un milione di euro investiti nel primo mese di lavori per il percorso ciclopedonale
“Con un milione di euro investiti nel primo mese di lavori, ha già preso forma concreta il percorso ciclopedonale di 50 ...
Leggi
C.Castello. Federico Bigotti esce dal carcere. Il Riesame ha annullato l'ordinanza di custodia in carcere
È uscito dal carcere Federico Bigotti, il giovane arrestato per aver ucciso la madre Annamaria Cenciarini a Città di Cas...
Leggi
Umbria Film Commission: approvata la mozione di Leonelli per la riattivazione
L`Assemblea legislativa regionale ha approvato (16 sì, 2 no M5S) la mozione del capogruppo del Partito democratico, Giac...
Leggi
Gubbio, venerdi' 15 gennaio importante convegno Uil Pensionati con il presidente nazionale Ronzoni
“Disabilinvalità, tra esclusione e diritti”. E’ questo il titolo dell’iniziativa, organizzata dalla Uil Pensionati di ...
Leggi
Caccia, Regione contraria a chiusura anticipata. Cecchini: "Niente stop il 20 gennaio"
“La Regione Umbria ribadisce la validità del calendario venatorio 2015-2016, predisposto e approvato nel pieno rispetto ...
Leggi
Utenti online:      331


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv