Skin ADV

"Perugia 2019": annunciate tre iniziative verso il rush finale. Bracalente "fiducioso"

"Perugia 2019": annunciate tre iniziative verso il rush finale. Bracalente si dice "fiducioso" alla presentazione dell'incontro "United Europe".
Per la proiezione internazionale della candidatura a capitale europea della cultura di Perugia nel 2019 e' "un fine settimana molto importante", ha detto stamani il presidente della Fondazione Perugiassisi 2019, Bruno Bracalente, alla presentazione dell'incontro europeo "United Europe for Perugia 2019" nei locali di Perugia della Fondazione, dove sono state messe in risalto tre iniziative descritte come "un ulteriore passo verso il rush finale del progetto di candidatura". La prima, con il progetto "Ambasciatori culturali", e' consistita nella presentazione dei 12 giovani laureati residenti o domiciliati in Umbria (Giulio Mohorovich, Eugenio Della Mora, Monika Janeva, Valeria Pupilli, Roberto Picchiotti, Weronika Misiuda Rewera, Nicoletta Persi, Paola Farata, Francesca Moschitta, Ivan Bianchini, Riccardo Rossi, Marta Scihianin) che hanno vinto le borse per realizzare esperienze lavorative all'estero presso enti che promuovono e sostengono le attivita' delle capitali europee della cultura e dei giovani gia' assegnate nei paesi tra il 2014 e il 2018. Oltre ad essere stati formati attraverso un corso finanziato dal Fondo sociale europeo e dall'Aur, i 12 futuri "ambasciatori" hanno incontrato in questi giorni a Perugia alcuni ospiti stranieri provenienti dalle prossime capitali europee della cultura e dei giovani. Il consolidamento dei processi partecipativi ed inclusivi di "Perugia 2019" riguarda anche la direzione artistico-culturale dell'avvenimento, "che viene cosi' ad assumere - e' stato detto - una conformazione reticolare fatta di connessioni molteplici". L'incontro europeo di questa mattina si e' quindi svolto anche con i rappresentanti della cosiddetta "Direzione artistica reticolare" di Perugia 2019 provenienti dalla Francia, Serbia, Spagna, Belgio, Grecia, Danimarca, Italia e dalle capitali europee della cultura (Francia2013, Lettonia2014, Svezia2014, Repubblica Ceca2015, Polonia2016, Malta2018) e dalle capitali europee dei giovani (Grecia2014, Romania2015). Si tratta, in sostanza, della costruzione di una rete di "Antenne europee", specializzate in diversi ambiti artistici e culturali, con il compito di segnalare tematiche, prassi e pratiche, artisti e gruppi, emergenze ed evidenze, nel contesto europeo. Per individuare le Antenne e' stato chiesto ad un nutrito gruppo di affermati operatori europei di segnalare giovani promettenti, nei differenti campi e settori. Quelli che si sono resi disponibili per un'azione di "mentoring" (Matthieu Goeury, Ariane Bieou, Gry Raaby, Ektor Tsatsoulis, Vladimir Djordjevic, Nicola Mariani, Marco Mancuso, Michel Bauwens, Marta Arniani) in questa fine settimana hanno cominciato a dialogare con il direttore artistico Arnaldo Colasanti e con lo staff della Fondazione per un confronto di idee, esperienze ed iniziative tese a rendere sempre piu' internazionale il progetto di Perugia 2019. "Ci serve il vostro sguardo di europei sul nostro progetto di candidatura", ha detto loro Bracalente. In sede di candidatura, le Antenne saranno poi impegnate nella validazione del programma culturale definitivo e, se Perugia otterra' il titolo, lavoreranno per scegliere e definire eventi ed attivita' nel dettaglio dello stesso programma. Infine, come terza iniziativa per consolidare la forza europea della candidatura di Perugia 2019, e' stato ricordato che in questi giorni alcuni rappresentanti della Fondazione Perugiassisi 2019 sono ospiti delle quattro citta' bulgare candidate a capitale europea nel 2019 per attivare rapporti di cooperazione.
Perugia
14/06/2014 15:29
Redazione
Maggio record per trgmedia.it: 280 mila visualizzazioni con 45 mila utenti. I picchi, il 15 maggio e il 26 maggio
Maggio da record per il nostro sito www.trgmedia.it: con le dirette dei Ceri e la no stop elettorale, il mese appena con...
Leggi
Prandelli invita gli italiani a contribuire all'iniziativa di Assisi "Con il cuore"
Il ct Prandelli "convoca" tutti gli italiani per un messaggio di solidarieta`: dal Brasile prima della partita Italia-In...
Leggi
Gubbio, Fioriti libera Giammarioli: "In caso di offerta prestigiosa, può andare". Lunedì il cda della verità
I fiumi in piena delle ultime ore cause maltempo son finiti per somigliare tanto al presidente Fioriti, il quale, stufo ...
Leggi
Sir Perugia, ecco il tuo grande, grosso opposto greco: ha firmato Tzioumakas
Sarà una Sir Perugia quella prossima ad affrontare il campionato di Serie A1 di volley, che parlerà anche un po` di grec...
Leggi
Foligno, sfuma Guastalvino. In partenza anche Porricelli e Bevilacqua
In Serie D è un mercato a dir poco scoppiettante: colpo del Villabiagio che ha annucniato l`arrivo del difensore ex Spol...
Leggi
Canoa Club Città di Castello a caccia del sogno tricolore
Entra nel vivo l`attività del «Canoa Club di Città di Castello», guidato dal presidente Sandro Paoloni. Gli sportivi del...
Leggi
Pallacanestro Umbertide-Acqua & Sapone, il binomio continua
Il binomio Pallacanestro femminile Umbertide e il main sponsor Acqua & Sapone andrà avanti. Ad ufficializzarlo la stessa...
Leggi
C.Castello. Incontro consiglio comunale fondazione Burri
“Abbiamo constatato una volta di più come si sia voltata pagina nella storia dei rapporti tra la Fondazione Albizzini, i...
Leggi
Il futuro del Gubbio: domani conferenza stampa di patron Fioriti
Il futuro immediato del Gubbio, i rapporti in seno al direttivo (con l`assemblea èI soci che tornerà a riunirsi lunedì s...
Leggi
Foligno, Petrini vicino al si per la panchina? Idea Guastalvino per la difesa
In casa Foligno vige sempre l`incertezza sul futuro societario, con il main sponsor Damaschi assieme al Diesse Gervasi c...
Leggi
Utenti online:      281


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv