Skin ADV

"Pic & Nic a Trevi": al via l’undicesima edizione, sabato 21 aprile

"Pic & Nic a Trevi": al via l’undicesima edizione, sabato 21 aprile con tante iniziative in programma.

Apre le porte sabato 21 aprile l’11^ edizione di “Pic & Nic a Trevi. Arte, musica e merende tra gli ulivi”, la kermesse primaverile dedicata alla bellezza, alla natura, al paesaggio, all'artigianato e ai prodotti agroalimentari di qualità che si protrarrà fino a domenica 22 aprile. Si comincia come ogni anno con l’inaugurazione alle ore 9:00 del Mercato del Contadino in Piazza Mazzini e della Mostra dei birrifici artigianali sotto il loggiato del palazzo comunale. In Piazza Garibaldi il Mercato delle Pulci con antiquariato, rigatteria, vintage. Nelle sale affrescate della seicentesca Villa Fabri si terrà per tutta la giornata la 6a edizione di #artigianinnovatori con una selezione di ben 27 espositori tra artigiani, creativi, crafter, maker di ambiti molto differenti, che unisono il saper fare al design, all’arte, all’architettura, all’illustrazione. La rassegna sarà accompagnata dal DJ Set con vinili anni ’50 – ’60 e ’70 dalle 11 alle 13, mentre nel pomeriggio la musica del DJ set allieterà i partecipanti al Pic Nic al Ninfeo di Villa Fabri dalle 15 alle 18. Dalle ore 9.30 sarà possibile partecipare alla prima gara di raccolta di asparagi selvatici dal titolo “Il Cestino più pieno” per singoli e gruppi, il ritrovo è in Villa Fabri per l’iscrizione, a seguire i partecipanti dovranno cercare gli asparagi nella collina olivata per poi tornare a Villa Fabri alle ore 13.00, per la misurazione dei mazzetti, che sarà fatta con il “metodo del nastrino”; in Premio il pregiato Olio extravergine delle colline di Trevi. Per chi invece volesse dedicarsi alle due ruote, alle 9.30 è prevista la partenza per un’escursione in bicicletta per le campagne di Trevi, con partenza dalla Stazione ferroviaria di Borgo Trevi, a cura di GreenwaysItaly (Prenotazioni Tel. 388 4779923). Dalle ore 10:00 presso l’Aviosuperficie Delfina di Trevi, si organizza un suggestivo giro turistico a bordo di ultraleggeri per godere della bellezza del borgo medievale anche dall’alto. Mentre dalle 10.00 e poi nel pomeriggio alle ore 15.30, si parte a piedi per una passeggiata alla ricerca delle erbe spontanee mangerecce sotto la guida esperta del Botanico Andrea Paoletti (costo 5 euro, prenotazioni allo 0742 332269). Cuore pulsante della manifestazione è, come in ogni edizione, il vero e proprio Pic & Nic tra gli olivi: dalle 12 alle 17 presso la “Chiusa degli Ulivi” di Villa Fabri, a cura dell’Associazione Pro Trevi che proporrà il menù del picnic con prodotti del partenariato “Trevi un cuore di qualità”. Per partecipare al Pic & Nic è necessario acquistare lo sportino a quadrettoni bianchi e rossi al costo di 10 euro. Il Pic&Nic è anche Gluten Free a cura di Maison di Arianna (solo su prenotazione, costo 11 euro, Tel. 347 4836236). Il Pic Nic tra gli olivi sarà accompagnato da degustazioni guidate di Olio evo tra gli olivi, dalle ore 15.00. Non mancheranno poi attività per bambini: il “Truccabimbi” in Piazza Garibaldi dalle 15.00 con Ilaria Rosati a cura di Avis Trevi e un laboratorio creativo dell'antica stamperia dedicato ai piccoli alle ore 16.00 presso la Raccolta d’arte San Francesco: Accompagnati dal Maestro Stampatore, i bimbi saranno protagonisti dell’antica e segreta tecnica della stampa a torchio creando delle speciali “cartoline da Trevi” (Partecipazione gratuita su prenotazione tel. 0742 381628). Presso il Museo d’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary alle ore 18.30 ci sarà l’inaugurazione della mostra “COM-PLICIT” dell’artista Virginia Ryan e realizzata in collaborazione con il Museo della Canapa, Steven Feld e Tommaso Mattioli. In questo nuovo lavoro la Ryan torna a trasformare degli scarti come in molti progetti realizzati in precedenza, per più' di quattro anni, infatti, l’artista Virginia Ryan, ha curato una raccolta di capelli, lavati e poi tagliati, dei suo concittadini. Con l’aiuto di tre parrucchieri della zona ha creato due lunghe 'extensions' come a simboleggiare un intreccio-esperienza di storie e vite. Sarà possibile inoltre visitare “REPETITA” la mostra dedicata al lavoro dell’artista Leonardo D’Amico. Il titolo della mostra REPETITA ben chiarisce l’intenzione dell’artista di esplicare l’intricato sistema emozionale che nutre gli individui, rievocando con la pittura, inconsce realtà frammentate per mezzo di segni archetipi. Presso il Complesso Museale di S. Francesco sarà invece possibile visitare la Mostra di scultura dell'artista Manuela Cannelli "Oneiros" e “Geometrie possibili e Impossibili_Origami” la Mostra di pittura dell'artista Antonio Persichini. Ad accompagnare i visitatori che vorranno fare un passeggiata per il centro storico di Trevi e per Musei, dalle ore 16.00 in Piazza Mazzini ci sarà Gianluca Foresi un giullare dei nostri tempi con le sue “Improvvisazioni in Versi”. La prima giornata di questa undicesima edizione del Pic & Nic si concluderà con una suggestiva escursione al tramonto alle ore 18:00, una passeggiata tra gli ulivi fino a diversi luoghi panoramici per osservare il calar del sole (costo 5 euro, prenotazioni Pangea 328 1421980 – 348 7711170). Per finire alle ore 21.00 presso il Teatro Clitunno si terrà il Recital con carla Mattioli, Soprano e Marco Scolastra al pianoforte.

Foligno/Spoleto
19/04/2018 17:51
Redazione
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
Gubbio: presentata la nuova app Arancia Live e il programma di diretta e on demand per la Festa dei Ceri 2018
E` stata presentata stamane a Palazzo Pretorio Arancia Live, la nuova applicazione gratuita disponibile per Android e Ap...
Leggi
Ripulitura Valle dell'Assino: oltre 10 quintali di rifiuti recuperati, 40 partecipanti all' iniziativa dell'associazione
Oltre 10 quintali di rifiuti di vario genere recuperati sul letto del torrente Assino al termine di una lunga mattinata ...
Leggi
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Inaugura oggi a Spoleto la mostra di MAU "Dipingo fiori per non farli morire"
Inaugura oggi alle ore 18 a Spoleto nelle sale espositive del Palazzo Comunale, in Via di Visiale n. 1, la mostra di MAU...
Leggi
Gubbio: stasera le celebrazioni in onore di San Giorgio con l'investitura del capodieci Giorgio Angeloni
Da ieri sera si è entrati nel clou delle celebrazioni in onore di San Giorgio con la Famiglia dei Sangiorgiari impegnata...
Leggi
Convegno “Progetto Gubbio Città Cardioprotetta”, oggi alle 17 all'Auditorium dell'Ospedale di Branca
E` in programma oggi alle ore 17, presso l`Auditorium dell`Ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino, il convegno organizzato d...
Leggi
I Ceri del 1928 a Venezia, i racconti epici di Tertulliano Marzani e l'intervista ai Capitani 2018: torna "L'Attesa" (replica ore 14)
Tante immagini, interviste e testimonianze a cavallo tra passato, anche remoto, e presente. Torna questa sera giovedì 19...
Leggi
I giovani e la rete. Al Cassata - Gattapone i dati del questionario rivolto agli studenti del biennio. Cresce l'uso del gioco on line
Hanno dai 14 anni ai 16 anni, navigano in internet tutti i giorni, anche per ore, i genitori sono spesso inconsapevoli d...
Leggi
Umbertide: sabato 21 aprile alla Rocca inaugurazione della mostra “Oltre il visibile” di Giuliano Caporali
Sabato 21 aprile alle ore 17.30 alla Rocca di Umbertide - Centro per l`Arte Contemporanea, alla presenza dell`artista, v...
Leggi
Utenti online:      613


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv