Ci sarà anche Orion Pico Plaja, ballerino spagnolo protagonista dell'edizione di quest'anno della trasmissione televisiva di Canale 5 "Amici" di Maria De Filippi, tra i protagonisti della prima edizione di "ProSceniUm - Festival della Canzone d'Autore", manifestazione canora di musica leggera per cantautori, che andrà in scena sabato 27 ottobre (ore 21) presso il Teatro Lyrick di Assisi. Saliranno sul palco con lui il presentatore Alessandro Greco, la cantante Barbara Cola, l'imitatore e cantante Antonio Mezzancella, il tenore Frate Alessandro Giacomo Brustenghi, il direttore ed ideatore di "All Music Italia", Massimiliano Longo, il paroliere di Renato Zero, Vincenzo Incenzo, il protagonista del Musical di Riccardo Cocciante "Notre Dame de Paris", Vittorio Matteucci, l'ex iena ed inviato di "Quelli che... dopo il tg" di Rai 2, Mauro Casciari, e Leonardo Cenci, presidente dell'associazione Avanti Tutta onlus. Il Festival è ideato ed organizzato dell'Associazione "ProSceniUm – Progetto Scenico Umbro", fondata dagli umbri Roberto Lipari e Loredana Torresi (direttori artistici), Gianni Marcantonini e Federico Castagner (direttori di produzione), Andrea Vitali e Niccolò Borghi (performer). La direzione musicale sarà curata da Paolo Ciacci, titolare della cattedra di "Strumentazione e composizione per orchestra di fiati" presso il Conservatorio "Morlacchi" di Perugia, che dirigerà un'orchestra ritmo-sinfonica composta da 30 elementi (14 archi, 6 fiati, 6 ritmi e 4 cori). "Il 'ProSceniUm Festival della canzone d'autore' - spiegano i sei organizzatori - rappresenta un’opportunità unica, per i giovani cantautori italiani, di vivere un'esperienza straordinaria cantando dal vivo, come quasi mai accade, accompagnati da vera e grande orchestra ritmo-sinfonica. Un perfetto connubio tra la magia della musica classica e la contemporaneità della musica leggera. E se mai un giorno qualcuno di questi dovesse riuscire ad entrare nelle élite della musica che conta, sarà grande la soddisfazione per essere riusciti a incidere indelebilmente il nome del ProSceniUm su uno dei gradini che lo avranno aiutato a salire in cima a quella vetta". Obiettivo del Festival è quello di scoprire cantautori emergenti promuovendo, allo stesso tempo, il territorio umbro. Proprio per questo motivo ProSceniUm ha il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, della Città di Assisi, della Camera di Commercio di Perugia e della CNA Umbria, enti ed associazioni di categoria che hanno creduto in questo progetto.

Assisi/Bastia
12/10/2018 13:05
Redazione