Skin ADV

"Quali politiche per la sicurezza?": venerdi' convegno a Perugia con Minniti e Bocci

"Quali politiche per la sicurezza?": venerdi' e sabato convegno a Perugia, a Palazzo Cesaroni, con gli interventi dei sottosegretari Minniti e Bocci
"Quali politiche per la sicurezza?" e' il tema del convegno internazionale terra' alla sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni il 14 e 15 novembre, con workshop paralleli nella sede del Dipartimento di giurisprudenza. A vent'anni dai primi progetti di sicurezza urbana ispirati ai principi della "nuova prevenzione" e' arrivato il momento - spiegano i promotori del convegno in una nota diffusa dalla Regione - di trarre un bilancio delle politiche e delle sperimentazioni seguite. In che modo Regioni ed enti locali hanno prodotto un nuovo modo di "fare sicurezza"? Quanto, al contrario, le politiche locali e nazionali sono state schiacciate dalla contingenza e dalle piu' diverse e ripetute "emergenze"? Al termine di un percorso istituzionale e di ricerca pluriennale, la Regione Umbria, e in particolare l'assessorato con delega alle politiche per la sicurezza, e il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Universita' di Perugia, in collaborazione con la rivista "Studi sulla questione criminale", hanno promosso questa iniziativa invitando studiosi e policy-makers a un confronto pubblico sul tema della sicurezza in una prospettiva transnazionale. E' prevista la partecipazione dei sottosegretari Marco Minniti, alla Presidenza del Consiglio, e Gianpiero Bocci, all'Interno.
Perugia
12/11/2014 15:41
Redazione
Gubbio, prevenzione del diabete: week end di screening gratuiti ad Euromedica
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
C.Castello. Oggi la Festa dei Patroni Florido e Amantio. Diretta su TRG2 dalle ore 18
Festa dei santi patroni, Florido e Amanzio. Sta per entrare nel vivo il programma della festa dei santi Florido ed Aman...
Leggi
Gualdo, Forestale scova officina abusiva
Personale del Comando di Gualdo Tadino del Corpo forestale dello Stato ha accertato nei giorni scorsi nel corso di un...
Leggi
Mons. Bressan eletto presidente della Caritas
L`assemblea della Cei, riunita ad Assisi, ha eletto monsignor Luigi Bressan, arcivescovo di Trento, presidente della Car...
Leggi
Basket A1 donne, stasera su Trg1 la telecronaca di A&S Umbertide-Ragusa
Basket A1 donne, stasera su Trg1 (canale 111) andra in onda la telecronaca di A&S Umbertide-Ragusa a partire dalle ore 2...
Leggi
Assisi, XX congresso degli anestesisti. Una sessione dedicata a Fabio Giaimo
Dal 2010 non soffrire e` un diritto per il cittadino italiano, e lo sviluppo della sicurezza e dell`affidabilita` delle ...
Leggi
Gubbio e Gualdo contro la chiusura dell'Ufficio del Giudice di Pace
Contro il decreto a firma del Ministro Orlando che cancella l’Ufficio del Giudice di Pace a Gubbio e Gualdo Tadino, oltr...
Leggi
C.Castello. Riapertura Palazzo Vitelli a San Giacomo:"Nessun conto in sospeso", afferma l'amministrazione.
In merito alle dichiarazioni rilasciate dal rappresentante della mandataria “Galli Antonio srl” sui lavori a Palazzo Vit...
Leggi
Terminati i lavori del Pir di Caprara
Si sono finalmente conclusi, dopo anni di attesa, i lavori di completamento e sistemazione delle pavimentazioni stradali...
Leggi
A Città di Castello il missionario Renato “Kizito” Sesana
Renato "Kizito" Sesana, missionario comboniano, vive in Africa dagli anni Settanta: prima in Zambia, poi in Kenya e ora ...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv