Skin ADV

"Ricostituire l'Osservatorio Epidemiologico regionale, fondamentale in questo periodo": la richiesta del consigliere regionale Meloni (Pd)

"Ricostituire l'Osservatorio Epidemiologico regionale, fondamentale in questo periodo": la richiesta del consigliere regionale Simona Meloni (Pd). Chiesta anche riattivazione del Comitato Etico umbro.

“Ricostituire l’Osservatorio Epidemiologico Regionale e dare piena operatività al Comitato Etico Umbro”, è quanto chiede la consigliera Simona Meloni (Pd-vice presidente Assemblea legislativa) attraverso un’interrogazione di cui annuncia la presentazione dove chiede all’Esecutivo regionale le intenzioni in proposito e l’eventuale tempistica.

“Abbiamo appreso con grande stupore e non senza preoccupazione - Meloni - che in questa fase così delicata per la salute dei cittadini, la Regione Umbria continua ad operare senza avvalersi del contributo di due organismi pubblici fondamentali per l’analisi, la ricerca, la sperimentazione nel campo medico-scientifico e farmacologico, che potrebbero essere più utilmente valorizzati anche nell’ambito della convezione con l’Università di Perugia”.

“In particolare – spiega la vice Presidente di Palazzo Cesaroni – il Comitato Etico Umbro, in scadenza al 31 marzo 2020, rappresenta un ente strategico imprescindibile per l’avvio di sperimentazioni e studi clinici. Ormai da quattro mesi, a causa di una mancata continuità amministrativa, non è più attivo. Quando è operativo – continua - delibera anche sugli usi compassionevoli dei farmaci oltre che su quelli sperimentali destinati anche ai malati oncologici, facendo sì che ci siano farmaci sperimentali ed a uso compassionevole dalle case farmaceutiche a pazienti considerati critici”.

“L’Osservatorio Epidemiologico, inoltre- commenta Meloni -, sulla base della legge regionale ‘9/2014’ (legge quadro su agenda digitale), così come modificata a gennaio 2019, attende ancora da quattro mesi ormai (da quando è operativa la nuova Giunta) la stipula di un’apposita convezione tra la Regione e la società in house Umbria Salute e Servizi, affinché quest’ultima possa realmente operare sulla base delle funzioni che la stessa legge gli ha trasferito. Data la strategicità e il ruolo centrale che

gli viene riconosciuto in tutte le regioni italiane – puntualizza - , avrebbe avuto la facoltà di procedere anche ad assunzioni di personale, senza tenere conto dei tetti di spesa. Attualmente rimane una struttura vuota senza organico ”.

“Tanto più – continua Meloni - dopo che si è appreso dagli organi di stampa l’intenzione della Regione Umbria di portare avanti una sperimentazione farmacologica sui pazienti affetti da Coronavirus, è legittimo chiedersi sulla base di quali elementi l’assessore Luca Coletto stia operando”.

“Stupisce – conclude la vice presidente Meloni - come si possa pensare di affrontare un’emergenza così grave e complessa, e di attivare procedure cosi delicate e sensibili per la salute dei pazienti, senza ricevere indicazioni e conforto scientifico dagli organismi preposti per legge a queste funzioni”.

 

Perugia
26/03/2020 10:55
Redazione
Fondazione Cassa Risparmio Foligno: contributo da 25 mila euro per la ricerca di un composto antivirale, in sinergia con Universita' di Perugia. Se ne parla stasera a "Link" (ore 21.10 TRG)
Desta grande interesse e anche non poche aspettative l`iniziativa che vede in campo la Fondazione Cassa di Risparmio di ...
Leggi
Anche il brand umbro del cashmere Lorena Antoniazzi ha avviato la produzione di mascherine: saranno destinate alle redazioni giornalistiche umbre
Anche Lorena Antoniazzi, brand umbro del cashmere made in Italy, ha risposto all’appello, come molti altri brand del set...
Leggi
Nuovo caso positivo a Umbertide: era gia' sotto sorveglianza sanitaria. Ora sono 8 i casi, spiega il sindaco Carizia
“Nella mattinata odierna abbiamo ricevuto dalla Usl Umbria 1 la comunicazione di un nuovo caso di positività al Covid-19...
Leggi
Anche la comunita' di Monte S.Maria Tiberina mobilitata a sostenere l'ospedale di Citta' di Castello
È una corsa contro il tempo a offrire il proprio aiuto all`Ospedale di Città di Castello per la gestione dell`emergenz...
Leggi
Fondi per inquilini morosi incolpevoli: anche Gubbio tra i comuni beneficiari
C`è anche il comune di Gubbio tra i beneficiari dei fondi assegnati ai dodici Comuni ma destinati agli inquilini moros...
Leggi
Sigillo: Covid-19, il Comune attiva il servizio di consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari
Il sindaco di Sigillo Giampiero Fugnanesi, con ordinanza n. 11 del 23 marzo, ha disposto l’apertura del Centro Operativo...
Leggi
Scuola, Agabiti: 224mila euro per sostenere la didattica a distanza
“Con il provvedimento approvato oggi in Giunta, la Regione sostiene con 224mila euro le scuole umbre nella organizzazion...
Leggi
Emergenza economica, Confcommercio Umbria chiede stop tassazione locale per il 2020 e liquidita' a imprese: il presidente Mencaroni ospite a "Trg Plus" (ore 13.30)
L’emergenza sanitaria da coronavirus ha già prodotto anche una vera e propria emergenza economica. Come già accaduto per...
Leggi
Torna oggi l'appuntamento con le Stazioni Quaresimali: in onda su TRG canale 11 alle ore 14.15
Anche la Diocesi di Gubbio si organizza on line in queste settimane per proseguire le tradizionali liturgie della Pasqua...
Leggi
Gualdo Tadino, Sindaco Presciutti: "Congelate tassazioni per cittadini ed imprese. Approvata la variante al Prg per l'azienda agricola Flea"
Sospensione di tutta la tassazione locale sia per i cittadini che per le imprese che perdurerà per l`intero periodo di...
Leggi
Utenti online:      592


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv