Skin ADV

"Scuole sicure", Perugia fuori dai fondi nazionali del Ministero Interno: approvato all'unanimita' odg proposto dal Pd per il reintegro

"Scuole sicure", Perugia fuori dai fondi nazionali del Ministero Interno: approvato all'unanimita' un odg proposto da Pd che chiede di reinserire il capoluogo regionale.

Perugia esclusa dai fondi per il progetto "Scuole sicure" ma il consiglio comunale del capoluogo chiede di riparare la lacuna. La IV Commissione consiliare ha approvato all’unanimità un ordine del giorno a firma dei Consiglieri comunale PD Erika Borghesi (nella foto), Alvaro Mirabassi ed Elena Ranfa, in merito al progetto nazionale “Scuole sicure” e alla esclusione della città di Perugia dai fondi ad esso destinati.

“Il Governo nazionale, nello specifico il Ministro dell’Interno” - dichiarano i Consiglieri - “ha previsto l’assegnazione di 2,5 milioni di euro a 15 città italiane, per progetti e iniziative finalizzate alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di stupefacenti nel pressi delle scuole.

Si tratta di un progetto molto importante, i cui fondi  potranno essere destinati ad esempio alla realizzazione di sistemi di videosorveglianza, all’assunzione di agenti di Polizia locale a tempo determinato e al pagamento di lavoro straordinario in loro favore, oltre che al finanziamento di campagne educative d’intesa con le istituzioni scolastiche territoriali.

Alla città di Perugia, benché capoluogo di regione, è stata preclusa la possibilità di accedere a tali contributi, in quanto l’unico requisito previsto dal bando è legato al numero di abitanti, che deve superare le 200 mila unità.

Eppure fenomeni come spaccio e uso di sostanze stupefacenti, presenza di siringhe abbandonate ed episodi di microcriminalità in zone immediatamente a ridosso delle scuole appartengono purtroppo alla nostra quotidianità e costituiscono motivo di forte preoccupazione sia per le istituzioni scolastiche che per le famiglie perugine.

Cogliamo l’occasione per ringraziare i colleghi che hanno appoggiato il nostro ordine del giorno, ed hanno condiviso il fatto che progetti con questo tipo di finalità non possano avere come unico criterio il numero di abitanti.

Auspichiamo che da parte della Giunta ed in particolare del Sindaco ci sia un’inversione di rotta ed un impegno più incisivo rispetto agli ultimi 4 anni: un primo cittadino totalmente assente su tutte le questioni che riguardano il territorio, specie su quelle riguardanti la sicurezza. Un Sindaco che su episodi ormai giornalieri come spaccio di droga ed accoltellamenti non si è mai esposto attraverso dichiarazioni pubbliche ma è rimasto sempre silente, nè si è mai speso in prima persona contro un governo nazionale che sta penalizzando Perugia in tutti i modi.

Ci auguriamo che questa Amministrazione possa mettere in campo tutti gli sforzi possibili affinchè anche la nostra città possa entrare a far parte del progetto “Scuole sicure”, e riuscire ad ottenere finanziamenti fondamentali per incrementare l’organico della polizia municipale e per l’installazione di videocamere di sorveglianza, come il Partito Democratico sta chiedendo da molto tempo”.

Perugia
07/11/2018 12:16
Redazione
Gubbio: convegno ‘AA appennini aperti - Territori e centri storici per nuove forme di sviluppo’, apertura oggi alle 16
Si svolgerà a Gubbio oggi e domani , presso la Residenza Municipale di Palazzo Petrorio in Piazza Grande, il convegno "A...
Leggi
Perugia, presentato il libro con l'agenda digitale dei monumenti della Grande Guerra: in copertina il "Fante" di Gubbio. Ricordati anche i Ceri sul Col di Lana
Si intitola “1918-2018 CENTO ANNI DI MEMORIA - Rilievo e catalogazione dei monumenti ai Caduti della Prima Guerra Mondia...
Leggi
Successo in Umbria per le politiche abitative: 73 le domande finanziate per fornire contributi all'acquisto della prima casa. Soddisfatto Smacchi
La Regione Umbra sostiene le politiche abitative e a dimostrarlo sono i fatti: dopo una lunga battaglia politica portata...
Leggi
Per i winelovers workshop fotografico della Strada del Sagrantino
Per gli amanti della fotografia, del vino e della natura si apre una nuova occasione per immortalare i paesaggi tipici d...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia stasera(ore 20.30) a Vibo Valentia per confermare il primato. Lanza: "Gara fondamentale, servirà energia doppia"
Ancora un turno infrasettimanale per la Sir Safety Conad Perugia, partita ieri per la trasferta più lunga del campionato...
Leggi
Anche nelle farmacie dell'Umbria torna 'DiaDay', la campagna nazionale per prevenire il diabete
Dopo il successo della prima edizione nel 2017, dal 12 al 18 novembre 2018 ritorna in tutta Italia e quindi anche in Umb...
Leggi
Al Convitto Nazionale di Assisi arriva il gas metano
Iniziano i lavori in zona piazza Matteotti per dotare il complesso del Convitto Nazionale della fornitura di gas metano ...
Leggi
Colletta alimentare presso la Coop di Gubbio
Sabato 27 ottobre, presso il punto vendita Coop di Gubbio, si è svolta una raccolta di prodotti alimentari a lunga con...
Leggi
Non si spegne l'eco del successo della mostra al tempo di Giotto: a Gubbio appendice con la mostra “Tesori ritrovati. Restauri per Gubbio al tempo di Giotto"
La grande mostra “Gubbio al tempo di Giotto” si è chiusa con successo, con importanti riscontri di critica e con più di ...
Leggi
A Perugia domani presentazione del programma ‘Gubbio è Natale’
Si terrà domani giovedì 8 novembre alle ore 11 a Perugia presso la sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni della Regione...
Leggi
Utenti online:      545


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv