Skin ADV

"Segni Barocchi" dal 30 agosto a Foligno

Il barocco fa parte della storia di Foligno e si rinnova nel festival ''Segni Barocchi'', giunto alla XXIX edizione, in programma, dal 30 agosto al 21 settembre tra Foligno e Montefalco.
Il barocco fa parte della storia di Foligno e si rinnova nel festival ''Segni Barocchi'', giunto alla XXIX edizione, in programma, dal 30 agosto al 21 settembre tra Foligno e Montefalco. La rassegna e l'altro appuntamento barocco per eccellenza cittadino, la giostra della Quintana, collaborano per l'organizzazione della notte barocca in programma il 6 settembre prossimo, tra momenti culturali, spettacoli itineranti ed il coinvolgimento completo della cittadinanza, anche con l'apporto, per la prima volta, dei commercianti che dedicheranno al barocco le proprie vetrine. L'intento della manifestazione - presentata stamani a Foligno - e' quello di far conoscere il Barocco nelle sue varie forme, dalla musica al teatro, dalla danza al cinema con l'obiettivo dell'approfondimento e del divertimento. L'assessore alla cultura del Comune, Giovanni Carnevali, ha definito Segni Barocchi Festival ''l'appuntamento culturale per eccellenza della citta' che promuove il barocco nella sua contemporaneita''', mentre il sindaco di Foligno, Manlio Marini, ne ha rivendicato la qualita', sottolineando che ''spesso si critica la manifestazione come una rassegna di nicchia di fronte ad eventi popolari, ma 'Segni Barocchi'' e' conosciuta in tutta Italia proprio per le sue caratteristiche''. Il presidente dell'Ente Giostra della Quintana, Domenico Metelli, ha ricordato la collaborazione fra la manifestazione e il mondo quintanaro per l'organizzazione della festa barocca, ''evento che puo' funzionare sempre di piu'''. La manifestazione si apre a Foligno il 30 agosto alle 21,15 con il Teatro Paravento di Locarno che presenta all'Auditorium San Domenico''Il medico per forza'' di Moliere. Spazio verra' riservato alla musica barocca nei film, al centro di nuovo progetto del festival e la la rappresentazione teatrale ''La pluralita' dei mondi'', da parte della compagnia ''Don Chisciotte'', con la partecipazione di ragazzi disabili del territorio folignate. Ci sara', tra l'altro, spazio anche per le contaminazioni musicali venerdi' 12 settembre, alle 21,15, all'Auditorium San Domenico di Foligno, quando Vittorio De Scalzi e Nico Di Palo, voci dei New Trolls, con l'Ensemble barocco, presentano ''Concerto Grosso Trilogy Live''. Il Festiva si chiude a Sterpete di Foligno domenica 21 settembre - con giochi pirotecnici finali - nel solco delle iniziative per promuovere, come gli scorsi anni, la strada europea della pace Lubecca-Roma, con il concerto ''A la manie're italianne'' ad opera del Laus Concentus, dedicato alle influenze italiane nell'itinerario culturale europeo con musiche di compositori attivi a Lubecca, Bonn, Colonia, Strasburgo, Roma.
Foligno/Spoleto
27/08/2008 17:46
Redazione
Olimpiadi Pechino: Cammarelle ricevuto dal sindaco di Assisi. Mercoledì speciale "Link"
Il pugile Roberto Cammarelle, medaglia d`oro ai giochi olimpici di Pechino, e` stato ricevuto ieri in municipio dal sind...
Leggi
Trg si aggiudica l`asta delle partite del Foligno e del Gubbio
Anche per la stagione 2008-2009 due squadre umbre di serie C saranno seguite in esclusiva da Trg network. La Lega di ser...
Leggi
C. Castello. Crisi e maltempo non fermano il trend positivo del turismo
“Nonostante la crisi economica e la stagione partita in ritardo a causa del mal tempo, Città di Castello conferma il tre...
Leggi
C. Castello. Da domani le Giornate dell’Artigianato storico del rione Prato
Un salto indietro nel tempo, all’epoca rinascimentale, per rivivere le suggestioni di antichi mestieri, di spettacoli, d...
Leggi
Gubbio: "Festa di fine estate" della Ludoteca
L’assessore Aldo Cacciamani ricorda che venerdì 29 agosto alle ore 16 si svolgerà a Gubbio la tradizionale festa conclus...
Leggi
Foligno: Giostra Quintana, i sindaci dei comuni vicini al corteo barocco
Per loro sara` la prima volta e per l`Ente Giostra della Quintana di Foligno saranno presenze graditissime: i sindaci di...
Leggi
C. Castello. La Kremerata Baltica di Gidon Kremer al Festival delle Nazioni
Il grande abbraccio tra classici, jazz e milonga: Nino Rota, Cheak Corea, Astor Piazzolla ma anche Beethoven, Schubert e...
Leggi
C. Castello. Presentato "Calcio Giovane `90"
Sport, socialità e turismo: sono questi gli elementi che riesce a coniugare “Calcio Giovane ’90”, il torneo riservato al...
Leggi
Proseguono gli appuntamenti di "Life In Gubbio"
Atteso appuntamento domani, giovedì 28 agosto, a Gubbio con l’anteprima nazionale del concerto “Omaggio a Fabrizio de An...
Leggi
Sansepolcro: il cordoglio del sindaco Polcri per la tragica morte di Silvia
“Sento il dovere di testimoniare ai parenti tutti della cara Silvia il dolore mio personale, dell’Amministrazione, dell...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv