Skin ADV

Foligno: Giostra Quintana, i sindaci dei comuni vicini al corteo barocco

Per loro sara' la prima volta e per l'Ente Giostra della Quintana di Foligno saranno presenze graditissime: i sindaci dei comuni vicini parteciperanno in abiti barocchi al corteo storico della Quintana sabato 13 settembre.
Per loro sara' la prima volta e per l'Ente Giostra della Quintana di Foligno saranno presenze graditissime: i sindaci di Bevagna, Enrico Bastioli, di Montefalco, Valentino Valentini, di Trevi, Giuliano Nalli, e di Spello, Sandro Vitali, parteciperanno in abiti barocchi al corteo storico della Quintana in calendario per sabato 13 settembre. Una novita' assoluta - e' detto in una nota dell'Ente Giostra - che ha il fine di suggellare il rapporto di amicizia e collaborazione tra le eccellenze della Valle Umbra. Ciascuna delle quattro citta' ospiti ha speciali rapporti con Foligno e la Quintana, anche in virtu' di prodotti ed eventi che trovano la giusta vetrina nella manifestazione folignate: l'olio extravergine di oliva, il Sagrantino ed il Rosso doc, i ceci, i fagioli ed altre specialita'. ''Siamo davvero felici di poter ospitare, insieme al nostro sindaco Manlio Marini - ha commentato il presidente dell'Ente Giostra, Domenico Metelli - i primi cittadini di Bevagna, Montefalco, Spello e Trevi, che hanno accolto con vero entusiasmo l'invito della Quintana ad essere presenti da autentici protagonisti. Del resto esiste ormai da anni una collaborazione fattiva tra le diverse citta' della Valle Umbra per una reciproca valorizzazione delle rispettive eccellenze''. Soddisfazione e' stata espressa anche dal sindaco di Foligno, Manlio Marini: ''Ho espresso compiacimento per questa iniziativa - ha detto Marini - e sara' un vero piacere essere insieme ai colleghi sindaci nel corteo storico. Sara' un modo per dare ulteriore lustro all'evento''. E intanto cresce l'attesa per l'appuntamento di apertura del programma 2008 della Giostra della Quintana: domenica 31 agosto, a partire dalle ore 16.30 e fino a mezzanotte, si svolgera' infatti la Fiera dei Soprastanti che quest'anno trovera' la propria cornice in via Scuola di Arti e Mestieri e largo Federico Frezzi, con ingresso da via Gramsci. Il presidente Metelli ha invitato all'inaugurazione la presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, ed il sindaco Marini. A curare l'organizzazione della Fiera e' come sempre la commissione artistica presieduta dall'architetto Stefano Trabalza. Tante le novita' previste, tra cui le presenze di artigiani orafi. Anche per questa edizione e' prevista la partecipazione di almeno 40 mila persone nell'arco dell'orario di svolgimento.
Foligno/Spoleto
27/08/2008 16:27
Redazione
C. Castello. La Kremerata Baltica di Gidon Kremer al Festival delle Nazioni
Il grande abbraccio tra classici, jazz e milonga: Nino Rota, Cheak Corea, Astor Piazzolla ma anche Beethoven, Schubert e...
Leggi
C. Castello. Presentato "Calcio Giovane `90"
Sport, socialità e turismo: sono questi gli elementi che riesce a coniugare “Calcio Giovane ’90”, il torneo riservato al...
Leggi
Proseguono gli appuntamenti di "Life In Gubbio"
Atteso appuntamento domani, giovedì 28 agosto, a Gubbio con l’anteprima nazionale del concerto “Omaggio a Fabrizio de An...
Leggi
Sansepolcro: il cordoglio del sindaco Polcri per la tragica morte di Silvia
“Sento il dovere di testimoniare ai parenti tutti della cara Silvia il dolore mio personale, dell’Amministrazione, dell...
Leggi
Concerto per la pace a Trieste in vista della marcia Perugia-Assisi
Si terra` dopodomani, a Sgonico (Trieste), il ``Concerto per la pace 2008``, sostenuto dalla Provincia ed organizzato da...
Leggi
Trg esclusivista delle telecronache del Foligno
Per il quarto anno consecutivo l`emittente televisiva Trg si è aggiudicata l`asta per i diritti di telecronaca in differ...
Leggi
Gubbio-Sangiovannese, ultimo impegno di Coppa
Torna in campo il Gubbio stasera alle 20,45 al Pietro Barbetti contro la Sangiovannese, per l’ultima sfida del girone di...
Leggi
Foligno, torna la magia del Barocco
Torna a Foligno la magia del Barocco, con la ventinovesima edizione di Segni Barocchi in programma dal 30 agosto al 21 s...
Leggi
I Ratti della Sabina in concerto a Foligno
A Seguito di un tour invernale nei migliori live club della penisola (Venezia, Lugano, Milano, Mantova, Siena, L’Aquila,...
Leggi
Sansepolcro: oggi alle 15.30 i funerali di Silvia Zanchi
Sempre più stretto il riserbo che vige attorno al caso della morte di Silvia Zanchi, specie per ciò che riguarda la sort...
Leggi
Utenti online:      369


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv