Skin ADV

"Sul Sentiero di Francesco": le parole di padre Gambetti nella seconda giornata. Domani conclusione a Gubbio

"Sul Sentiero di Francesco": le parole di padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento, hanno caratterizzato la seconda giornata di pellegrinaggio da Assisi. Domani conclusione a Gubbio con il premio per la riconciliazione.
«Chi percorre “Il Sentiero di Francesco” si mette sui passi del Poverello di Assisi e attinge alla sua esperienza spirituale, della quale voglio richiamare uno dei nodi dinamici che l’hanno caratterizzata: l’atteggiamento di conversione permanente. Francesco non è mai pago. Progressivamente, si espropria dei beni materiali, di quelli affettivi e di se stesso per perdersi in Dio, dove può ritrovare la sua propria vera immagine. Ma non è mai arrivato, nel senso che ha continuamente riconosciuto che c’era qualcos’altro e qualcun altro da raggiungere, da conoscere, da amare». E’ il custode del Sacro Convento francescano di Assisi, fra’ Mauro Gambetti (a destra nella foto) a scrivere la meditazione che accompagnerà i pellegrini in cammino da Assisi a Gubbio nel loro ritorno a casa, al termine della settima edizione de “Il Sentiero di Francesco”. «Passo dopo passo, sul Sentiero come nella vita, siamo invitati a prendere coscienza di noi stessi e a riconoscere che siamo, spesso inconsapevolmente, alla ricerca continua di Dio… il quale è in cerca di noi. Siamo altresì invitati a volgere lo sguardo a ciò che ci sta intorno e a chi ci sta intorno, in particolare a chi ci è compagno nel cammino: siamo chiamati a convertire il cuore a lui, riconoscerlo e onorarlo nella sua dignità e bellezza. E di nuovo siamo invitati a volgere lo sguardo verso il nostro intimo, considerando quali comportamenti, ma anche quali atteggiamenti, quali sentimenti ci caratterizzano e ponderarli davanti ai gesti, alle parole, ai sentimenti di Gesù». I frati conventuali hanno accolto ieri sulla tomba del Santo i pellegrini in partenza da Assisi, per un momento di preghiera molto speciale, e fra’ Mauro ora li invita proprio a seguire l’esempio del Poverello. «San Francesco è un uomo che ha vissuto la parola “Pace” come un evento, un evento che accade nel cuore, un evento che si traduce in opere. Lasciamo risuonare le parole della Ammonizione XV di Francesco: “Beati i pacifici, poiché saranno chiamati figli di Dio. Veri pacifici coloro che in tutte le cose che sopportano in questo mondo, per l’amore del Signore nostro Gesù Cristo, conservano la pace nell’anima e nel corpo”. Dalla pienezza di bene donata al cuore dell’uomo da Dio, sgorgano naturali i gesti di giustizia, di accoglienza, di perdono». Domani, l’intensa giornata conclusiva del “Sentiero”. Confermata la collaborazione con l’iniziativa “Gubbio Città del Ben…Essere!”, legata ai temi della salute e della corretta alimentazione, arrivata alla 29ma edizione. All’abbazia di Vallingegno - con il coordinamento di Guido Monacelli, nutrizionista e promotore dell’evento - domattina si parla di fame e povertà estrema, la lotta alle quali è il primo “Obiettivo del millennio” promosso dall’Onu. Ai pellegrini “francescani”, dunque si aggregherà la “Marcia della pace alimentare” per l’ultimo tratto fino alla Chiesa detta “della Vittorina”, dove - secondo la tradizione - avvenne l’incontro tra san Francesco e il Lupo. Alle 18,30 i pellegrini parteciperanno alla messa conclusiva nella Chiesa di San Francesco, celebrata dal vescovo di Gubbio, mons. Mario Ceccobelli, che è il primo promotore del “Sentiero”, e che anche quest’anno sta camminando insieme ai partecipanti. Nella serata finale - nel Chiostro della pace del convento francescano - sarà anche consegnato il premio “Lupo di Gubbio per la riconciliazione” a una persona che ha sperimentato nella propria vita la riconciliazione con Dio, tema del “Sentiero 2015” alla vigilia dell’importante anno giubilare indetto da papa Francesco e dedicato alla Misericordia.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/09/2015 15:25
Redazione
Gubbio: è entrato in vigore il nuovo calendario unico di raccolta differenziata
E` iniziato martedì 1 settembre il nuovo sistema di raccolta differenziata a Gubbio. Annunciato già da mesi dall`assesso...
Leggi
L'assessore regionale Cecchini e il sindaco Locchi in visita alle Ceramiche Rometti
L`assessore regionale alla Cultura Fernanda Cecchini, accompagnata dal sindaco Marco Locchi, ha fatto visita alle Cerami...
Leggi
Perugia, Alhassan ai box, Rossi verso il recupero. Sul mercato degli svincolati, stuzzica Nielsen
Nuova seduta per il Perugia in vista dell`esordio in campionato contro il Como. La squadra biancorossa ieri si è allenat...
Leggi
Molini popoliari riuniti acquisisce centro servizi–stoccaggio cereali e impianto molitorio di Amelia
Prosegue in maniera decisa il programma di crescita della Molini popolari riuniti (Mpr). Dopo l’investimento di Pieranto...
Leggi
C.Castello, idea Domini a centrocampo. Calagreti sul calendario: "Avvio durissimo"
Il Città di Castello è ancora attivo sul mercato: il diesse Calagreti, nonostante il colpo Mancinelli, cerca sempre un c...
Leggi
Foligno, Giunti studia dove inserire i fuoriquota. La società fa delle precisazioni sul "Maglia Day"
Il Foligno preso atto del calendario del prossimo campionato continua a lavorare a Campo di Marte. La squadra si prepara...
Leggi
Gubbio, situazione di apnea: ai saluti Viola, Volpe e Badiali, mister Magi chiede certezze
In casa Gubbio regna ancora l`incertezza e si fa sentire il colpo subito dopo la sentenza choc di sabato notte. Ora c`è ...
Leggi
Foligno, sulla vertenza Vigili Urbani-Comune fumata grigia
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri a Foligno l`incontro previsto tra i vigili, il Sindaco, l`Assessore alle Relazioni co...
Leggi
Serie D, fissate anche le date di Coppa Italia. Campionato: due turni infrasettimanali e tre soste
La Lnd ha stabilito anche i criteri della prossima Coppa Italia 2015-2016,, che viste le vicissitudini che hanno caratte...
Leggi
Festival delle Nazioni: applausi all'omaggio di Sciarrino per Alberto Burri
Ieri sera arte visuale e musica hanno dialogato magicamente nella sala `Non ama il nero` degli Ex Essiccatoi del Tabacco...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv