Skin ADV

"Sul Sentiero di Francesco": presentata la tre giorni di pellegrinaggio dal 1 al 3 settembre

"Sul Sentiero di Francesco": presentata in Consiglio regionale la tre giorni di pellegrinaggio da Assisi a Gubbio in programma dal 1 al 3 settembre prossimi.
Riconciliarsi con Dio sui passi del Poverello: sarà questo il tema che guiderà la settima edizione del pellegrinaggio a piedi Assisi - Gubbio “Il Sentiero di Francesco”. Ormai è un appuntamento fisso di fine estate, che torna anche quest’anno dal 1° al 3 settembre prossimi. L'iniziativa promossa dalle Diocesi di Assisi e Gubbio e dai due comuni insieme a quello di Valfabbrica, è stato presentato stamane a Perugia presso Palazzo Cesaroni, presente anche la presidente del Consiglio regionale, Donatella Porzi. Il programma prevede la partenza da Assisi nella mattinata del primo giorno e l’arrivo nel tardo pomeriggio a Valfabbrica; Caprignone e San Pietro in Vigneto saranno le tappe del secondo giorno di cammino, mentre il terzo giorno ci sarà Vallingegno e l’arrivo a Gubbio, presso la Chiesa della Vittorina. Nella conclusione del 3 settembre presso il Chiostro della Pace del Convento di San Francesco, oltre alla cena dei pellegrini e dei partecipanti tutti, torna il premio “Lupo di Gubbio per la riconciliazione”, nell’ambito di una serata di musica, testimonianze e interviste. Il pellegrinaggio - infatti - anche quest’anno sarà nel segno della riconciliazione, con particolare attenzione al tema della riconciliazione con Dio, oggetto delle meditazioni e delle testimonianze previste lungo il percorso. Nel corso del cammino sarà possibile scoprire i luoghi toccati da san Francesco nel suo primo viaggio verso Gubbio dopo aver rinunciato alle ricchezze del padre Pietro di Bernardone, per seguire la voce di Dio e “sorella Povertà”. Da ricordare che la partecipazione al pellegrinaggio è aperta a tutti, libera e gratuita. Alcuni servizi, come pasti, alloggi e trasporti, vengono garantiti dietro versamento di una quota di iscrizione commisurata al pacchetto di servizi richiesti. La partecipazione al pellegrinaggio è libera e gratuita, mentre alcuni servizi (pasti, pernottamenti e navette) sono a pagamento. E possibile prenotarsi solo attraverso l’apposito modulo on line su www.ilsentierodifrancesco.it. Contatti e informazioni: PiccolAccoglienza Gubbio - Ufficio pastorale del tempo libero, pellegrinaggi, turismo e sport della Diocesi di Gubbio: telefono 3661118386 - email piccolaccoglienzagubbio@gmail.com.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/08/2015 14:58
Redazione
Ieri a Gubbio la rassegna “Sbandiamo”, 24 bande in Piazza Grande. E in serata alle 21 su TRG il libro di Scheggia
Sono state ben 24 formazioni bandistiche quelle che hanno suonato tutte insieme in Piazza Grande grazie alla manifestazi...
Leggi
Gubbio, domenica a S.Ubaldo il concerto di musica antica con la Scuola di Fiesole
Nell`ambito del Festival Internazionale di Musica Antica domenica 30 Agosto 2015 alle ore 18 nel chiostro della Basilica...
Leggi
Moto Club Gubbio, domenica la nona edizione della "Motocavalcata dei 5 Colli"
Domenica all`insegna dei motori a Gubbio: è in programma infatti la nona edizione della “Motocavalcata dei cinque colli,...
Leggi
Terminato il processo d'appello sulla combine Savona - Teramo, stamane la sentenza
E` il giorno del giudizio, quello di domani, almeno per il calcio di B e Lega pro. In tanti attendono la sentenza del pr...
Leggi
Fossato di Vico: i Carabinieri bloccano un rumeno con armi da scasso
La notte scorsa, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Gubbio - coordinati dal cap. Zago (nella fot...
Leggi
Scontro tra uno scooter e un cinghiale: due feriti a Tuoro sul Trasimeno
Scontro tra uno scooter con due giovani a bordo e un cinghiale che ha invaso improvvisamente la carreggiata lungo la str...
Leggi
Perugia: dopo Della Rocca, l'obiettivo è Maresca
Novità importanti in arrivo dal mercato del Perugia, soprattutto per quanto riguarda le entrate e le uscite nel reparto ...
Leggi
Foligno, abbonamenti degli autobus ridotti: arriva il nuovo piano mobilita'
Abbonamenti degli autobus con prezzi ridotti e sconti nei negozi convenzionati. E` il nuovo Piano della mobilità del Com...
Leggi
Perugia, con le multe alle lucciole il Comune incassa 18mila euro
18mila euro incassati in 4 mesi per le multe fatte da parte della polizia municipale di Perugia. La sanzione è per contr...
Leggi
Dipendenti ex Merloni: il futuro passa per il cachmere di Ntulin
E` terminata ieri la prima fase dei colloqui di lavoro dei dipendenti della ex Antonio Merloni, in mobilità, presso le a...
Leggi
Utenti online:      285


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv