Skin ADV

"Tesoro d'Italia" inaugurata a Expo: l'Umbria espone i suoi gioielli

Expo 2015, inaugurata la mostra "Tesoro d'Italia" curata da Vittorio Sgarbi: esposte opere del Perugino e di Burri e tre pezzi provenienti da Gualdo Tadino
Si chiama "Tesoro d'Italia" e vuole esaltare la biodiversità artistica e culturale del Belpaese. Siamo ad Expo 2015 a meno di un mese dall'apertura. La strana coppia Oscar Farinetti, patron di Eataly e Vittorio Sgarbo deus ex machina del progetto artistico nel cuore dell'Expo si presenta alla stampa e lo fa senza mezze misure ne' peli sulla lingua. "Non volevamo fare un ristorante ma un luogo dove si celebrasse la biodiversità italiana" esordisce Farinetti che elogia il grande lavoro si Sgarbi capace di allestire la piu grande pinacoteca italiana mettendo insieme capolavori e opere semi conosciute provenienti dalle 20 regioni italiane. Perché il bello può coniugarsi con il buono. E in mezzo alla cornice del Tesoro d'Italia spiccano anche alcune opere provenienti dall'Umbria: come un Perugino o un Burri. Ma anche tre pezzi prestigioso da Gualdo Tadino. La preziosa tavola dipinta su fondo oro di Matteo da Gualdo, della seconda metà del Quattrocento, raffigurante l’Albero genealogico della stirpe di David e due magnifiche maioliche a lustro della Società Ceramica Umbra - Paolo Rubboli, progettate da Aldo Ajò e lustrate dai fratelli Lorenzo e Alberto Rubboli alla fine degli anni ‘20 del Novecento. Opere citate anche dallo stesso Sgarbi nel corso della presentazione, non senza ricordare la tenacia con cui il direttore del Polo Museale, Catia Monacelli si e' prodigata perché fossero presenti a Milano. Presente anche il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, che ha voluto evidenziare l'orgoglio e la soddisfazione di vedere tre opere della propria comunità presenti in una rassegna mondiale di così alto spessore. "Se abbiamo il coraggio di valorizzare i nostri patrimoni possiamo rendere protagonisti i mostri territori anche in vetrine così importanti". Un'esposizione di questo tipo non si e' mai svolta in Italia - ha aggiunto Sgarbi che ha salutato anche la presenza del Direttore generale Belle arti e paesaggio Francesco Scoppola, gia' direttore regionale delle Belle arti a Perugia, cui ha riservato in grazie speciale perche, parole di Sgarbi, ha detto si ad ogni no arbitrario dei soprintendenti di provincia. La mostra Il tesoro d'Italia resterà aperta fino alla fine di Expo. Fuori intanto fa bella mostra di se' la macchina di S.Rosa di Viterbo, il cui autore, Franco Vittori, e' fratello dell'austronauta con legami Tifernati. Rappresenta la rete delle macchine a spalla, patrimonio UNESCO, ha ricordato Sgarbi sottolineando l' intelligente operazione a costo zero promossa dalla comunita' di Viterbo. L'esatto opposto - ha concluso - dei bronzi di Riace.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/05/2015 10:46
Redazione
Assisi: "Genitori & Figli - racconti di viaggio". Al Lyrick il progetto della Zona sociale 3 con i "7 Cervelli"
Mercoledì 27 maggio, alle ore 21.00 presso il Teatro Lyrick di Assisi, si tiene l’evento “Genitori & Figli - racconti di...
Leggi
Gubbio: al via il concorso per alunni delle scuole primarie “Disegna il tuo Trofeo Fagioli”
Con un`iniziativa che coinvolge le scuole primarie, proseguono le iniziative per il 50esimo del ‘Trofeo Luigi Fagioli’, ...
Leggi
Nocera U.: Palio dei Quartieri, il premio speciale sarà realizzato dalle scuole
“Quella 2015 sarà un’edizione che intende dare risalto a tutte quelle eccellenze che il nostro territorio è in grado di ...
Leggi
Torna a Perugia il Gluten Free fest, il festival del "senza glutine"
Sara` il quadrifoglio, "sinonimo di buon auspicio", il simbolo della quarta edizione del Gluten Free Fest, il primo even...
Leggi
Dal 1 giugno a Gubbio divieto di prostituirsi lungo l'Eugubina, la Contessa e la Pian d'Assino
Lungo le principali arterie del territorio comunale di Gubbio sono numerose le prostitute. Lo dichiara l`ordinanza del s...
Leggi
Gubbio: regolamentazione della circolazione nel centro storico per la festa dei ‘Ceri Mezzani’
In occasione dello svolgimento della Festa dei Ceri Mezzani che si svolgerà domenica 24 maggio, è stabilita la seguente ...
Leggi
"Il Diario di guerra di Beniamino Ubaldi": oggi la presentazione a Gubbio
Nuovo importante appuntamento oggi sabato 23 maggio, ore 17, all`Oratorio della Misericordia (via Baldassini) di Gubbio,...
Leggi
San Giustino: coltivano canapa in un bosco, arrestati due ventenni
Due giovani di 20 anni, residenti in Alto Tevere, sono stati arrestati (e posti ai domiciliari) dai carabinieri di San G...
Leggi
C.Castello. Domani in Cattedrale saranno ordinati sei nuovi diaconi
Domenica 24 maggio alle 18 nella Cattedrale di Città di Castello mons. Domenico Cancian presiederà la celebrazione eucar...
Leggi
Montefalco: trentaquattro artisti per la “Madonna della Cintola”
Trentaquattro artisti umbri metteranno all’asta le loro opere per finanziare il restauro della pala della “Madonna della...
Leggi
Utenti online:      548


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv