Skin ADV

"Umbrialibri" 2017: per l'edizione di autunno si preannunciano novita', con iniziative in tutta la regione

"Umbrialibri" 2017: per l'edizione di autunno si preannunciano novita', con iniziative in tutta la regione. Calendario dal 22 settembre al 15 ottobre, coinvolte anche Foligno, Terni, C.Castello e Spoleto.

La XXIII edizione di Umbrialibri avrà una maggiore articolazione sul territorio regionale, si terrà in un arco temporale più ampio, dal 22 settembre al 15 ottobre, e potrà contare su un fitto corollario di iniziative di promozione editoriale e culturale”.

Lo ha annunciato l’assessore alla cultura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, anticipando le novità dell’edizione 2017 della manifestazione, che si svolgerà a Foligno, Perugia e Terni con una partecipazione a Città di Castello e appuntamenti successivi in altre città della regione a partire da Spoleto.

Umbrialibri, nata nel 1995 come mostra-mercato dell’editoria umbra – ha detto Cecchini - , nel corso degli anni è divenuta, grazie al sostanziale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio Perugia, un evento culturale di rilievo non solo nazionale, arricchito da tante iniziative: mostre, laboratori, presentazioni, dibattiti, lezioni magistrali, seminari e confronti su temi e questioni di grande attualità e di rilevanza anche internazionale, con la partecipazione di scrittori, giornalisti, studiosi e intellettuali, a cui si aggiungono performance musicali e artistiche. Dopo le positive esperienze delle precedenti edizioni – ha proseguito l’assessore – anche quest’anno si riconferma la partecipazione di Rai Radio3, che tornerà a raccontare l’Umbria e Perugia dall’Abbazia di San Pietro, con un focus particolare sulla manifestazione. Nelle diverse città in cui si articolerà l’evento il format prevede l’esposizione libraria, la presentazione delle novità editoriali umbre, dibattiti a tema, incontri con gli scrittori e spettacoli”.

Umbrialibri partirà da Foligno, da venerdì 22 a domenica 24 settembre, snodandosi tra i Palazzi dell’ex Teatro Piermarini, dell’ex Reclusorio Pio e lo Spazio Zut!. Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre sarà la volta di Perugia, nell’Abbazia di San Pietro dove, tra le varie mostre e iniziative, verranno presentati gli esiti finali dei tre laboratori “artistici” (legatoria, calligrafia, libro d’artista) curati dall’Accademia di Belle Arti di Perugia e del concorso di scrittura per ragazzi Storie Sottobanco, giunto alla sua VIII edizione che si amplierà con una sezione per gli studenti universitari curata dall’Adisu. La manifestazione si concluderà a Terni, da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, nella BCT (biblioteca comunale) e al PalaSì.

A fare da prologo alla manifestazione l’appuntamento che si è tenuto al CaLibro 2017 festival a Città di Castello, dedicato all’editoria umbra ed in particolare ai giovani editori umbri che traducono e pubblicano in Italia opere straniere. A seguire per la prima volta a Spoleto, dove in collaborazione con il Festival dei Due Mondi, da sabato 8 a domenica 9 luglio, si terrà una mostra mercato dell’editoria umbra in Piazza della Signoria e, infine, a Spello Libri, da sabato 16 a domenica 17 settembre, con il coinvolgimento degli editori umbri e la collaborazione della Regione Umbria.

 

Perugia
12/05/2017 10:02
Redazione
C.Castello, firmata la fusione Polisport-Sogepu. Bacchetta: "Concluso percorso iniziato due anni fa"
“L’operazione di fusione per incorporazione di Polisport in Sogepu è una proposta della giunta comunale chiara e non med...
Leggi
Nuovo incidente sulla variante Pian d'Assino. Per Smacchi (Pd): "Strada troppo pericolosa, urgono interventi"
“Lungo la variante della Pian D`Assino, tra le frazioni di Torre Calzolari e Branca, si è verificato un nuovo incident...
Leggi
"Con la Festa dei Ceri, l'Umbria torna a rivivere la propria identita'": l'augurio dell'on. Giulietti
"Con la Festa dei Ceri l`Umbria intera torna a rivivere un pezzo importante del proprio patrimonio culturale e della pro...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio alle 17 si inaugura la mostra “Brocche d’autore” 2017
Si inaugura oggi pomeriggio, alle ore 17 nelle sale inferiori di Palazzo dei Consoli, l`edizione 2017 della mostra Brocc...
Leggi
Precipita in una grotta sul monte Cucco, salvata dal Soccorso alpino: frattura scomposta e molta paura per una perugina
Drammatico salvataggio nel tardo pomeriggio di ieri martedì 11 Maggio di una donna residente a Perugia, rimasta gravemen...
Leggi
Il video sulla discesa dei Ceri, un filmato inedito del 1967 e un documentario sulla festa del Col di Lana: replica "L'Attesa" (ore 14.30 TRG)
Torna su TRG l`appuntamento con "L`Attesa", la trasmissione ideata e condotta da Giacomo Marinelli Andreoli dedicata all...
Leggi
Papa Francesco vola a Fatima con l'Airbus dedicato alla città di Gubbio
Papa Francesco decollera` oggi, venerdi` 12 maggio, alle 14 per il suo pellegrinaggio Apostolico a Fatima, con il volo A...
Leggi
Gubbio, inaugurata la chiesetta dei Muratori. Protocollo d'intesa con il Comune
Un progetto nato nel 2012 quello del recupero e valorizzazione della chiesa di San Francesco della pace a Gubbio, ma giu...
Leggi
Si chiama #Umbre ed e' la prima rete d'impresa che coniuga imprenditorialita', formazione e turismo: presentazione a Perugia
È una rete di imprese progettata e nata dal confronto e dalla collaborazione di cinque giovani imprenditrici della regio...
Leggi
Gubbio, ancora un frontale lungo la variante della Pian d'Assino: due donne ferite. Non sono in pericolo di vita
A tre settimane dall`incidente mortale costato la vita a tre persone sulla Pian d`Assino , nello stesos tratto tra Branc...
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv