Skin ADV

"Un calcio al diabete" a Città di Castello

"Un calcio al diabete...insieme è possibile", questo e' il titolo di una due giorni di carattere sanitario-sportivo sociale, in programma sabato 26 e domenica 27 maggio a Citta' di Castello.
"Un calcio al diabete...insieme è possibile", questo è il titolo di una due giorni di carattere sanitario-sportivo sociale, in programma sabato 26 e domenica 27 maggio a Città di Castello, per iniziativa congiunta del responsabile del servizio di Diabetologia dell' ospedale di Città di Castello e coordinatore aziendale Usl Umbria 1, Roberto Norgiolini, e del presidente dello Sporting Club Trestina, Leonardo Bambini, in collaborazione con l' associazione diabetici "Il Cammino" e il patrocinio di Comune di Città di Castello, Regione dell' Umbria e Usl Umbria 1. Un evento di carattere nazionale - spiega una nota del Comune - mosso dalla necessità di veicolare attraverso lo sport, un corretto stile di vita, alimentazione adeguata, modelli virtuosi comportamentali per prevenire l' insorgenza del diabete, che, dopo Crotone, Modena ed Arezzo approda ora in Altotevere. In Italia sono oltre 3milioni e 500mila i diabetici, circa il 6 per cento della popolazione, in continua crescita ed oltre 1milione e 500mila sono coloro che hanno il diabete ma non sanno di averlo. A livello locale, sono circa 5.100 le persone che si rivolgono al servizio di diabetologia dell' ospedale tifernate: si tratta in larga parte di pazienti in età adulta affetti da diabete mellito non insulino-dipendente. Una quota nettamente inferiore è rappresentata dai giovani affetti da diabete mellito insulino-dipendente e donne con diabete mellito gestazionale. Numeri e statistiche in linea con la percentuale nazionale e regionale ha detto il responsabile del servizio di Diabetologia, Roberto Norgiolini, questa mattina nella sala consiliare, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell' iniziativa alla presenza del sindaco, Luciano Bacchetta, degli assessori, Massimo Massetti, Rossella Cestini e Luciana Bassini, del presidente dello Sporting Club Trestina, Leonardo Bambini, della presidente dell' associazione Diabetici, "Il Cammino", Veriana Sediari, del Presidente Polisport, Angelo Monaldi e della moderatrice, Letizia Guerri. Sabato 26 Maggio allo Stadio Bernicchi a partire dalle ore 15 prima semifinale Lazio-Trestina; alle ore 17 seconda semifinale Spal- Gubbio. Domenica 27 Maggio alle ore 10 nella sala consiliare, convegno aperto alla cittadinanza su "Il Diabete Mellito: conoscenza e prevenzione" ed Educazione alla Salute: scuola e sport" moderato da Letizia Guerri con la partecipazione del sindaco Luciano Bacchetta, dell' assessore allo Sport, Massimo Massetti, del direttore generale Usl Umbria 1, Andrea Casciari, del responsabile servizio di Diabetologia, Roberto Norgiolini, del presidente dello Sporting Club Trestina, Leonardo Bambini con interventi preordinati dei dirigenti scolastici. Sempre Domenica 27 Maggio allo Stadio Bernicchi alle ore 15 finale terzo e quarto; alle ore 17 finale primo e secondo posto e alle ore 18 premiazioni del quadrangolare Under 17. Dalle ore 10 alle 12, Domenica 27 Maggio in piazza Gabriotti, controllo gratuito di glicemia e pressione arteriosa in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.
Città di Castello/Umbertide
24/05/2018 16:31
Redazione
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
Gubbio: misure sicurezza e indicazioni anche per la corsa dei ‘Ceri Piccoli’ di sabato 2 giugno
Restano in atto le misure e le indicazioni del Piano per la `sicurezza` anche per la Corsa dei Ceri Piccoli di sabato 2 ...
Leggi
Palio della balestra, in due libri di Fabrizio Cece la storia, i documenti, le foto
Un filmato dell`Istituto Luce datato 27 maggio 1932 racconta di un palio che per secoli ha rappresentato e rappresenta t...
Leggi
"Lupo di Gubbio", Atto 3°: presentazione in Comune per il Torneo Mini Rugby. Stirati: "Opportunità unica per la Citta'". Frondizi: "Tanti ringraziamenti ma anche alcuni non ringraziamenti"
Presentato in mattinata nella sala consiliare del Comune di Gubbio il torneo Mini Rugby “Lupo di Gubbio”, giunto alla te...
Leggi
I “ragazzi” della Capodarco a Cagliari per Marelibera
Un’iniziativa che l’ANSA NEWS dell’altro ieri ha presentato così: “Marelibera, vela. musica e laboratori a Cagliari. La ...
Leggi
Da Umbertide volano a New York non solo le opere antiche ma anche l’arte contemporanea
Ospiti dell’IDACO/New York 2018, la compagnia umbertidese è in questi giorni a New York dove presenterà al Barcuh Perfor...
Leggi
‘Maggio Eugubino’: tutto pronto per i ‘Ceri Piccoli’ sabato 2 giugno
Pubblichiamo il comunicato a firma del presidente dell’associazione ‘Maggio Eugubino’ Lucio Lupini, in merito all’organi...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro ‘I bambini raccontano…’ della Scuola d’Infanzia di Semonte
Venerdì 1° giugno alle ore 17,30, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, si terrà la presentazione d...
Leggi
Gubbio: si avvia alla fase finale il progetto ‘Erasmus + Entrevet
Si avvia alla fase finale il progetto ‘Erasmus + Entrevet. Patrimonio culturale e design del prodotto. Spirito d’impresa...
Leggi
Escursione del ‘Club Alpino Italiano’ sabato 27 maggio
Il Club Alpino Italiano Sezione di Gubbio, nell’ambito del suo programma annuale, organizza per sabato 27 maggio un’ esc...
Leggi
Utenti online:      973


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv