Skin ADV

"Un premio che mi ha emozionato": Zanardi commenta il Faris Jabar ricevuto a Gubbio

"Un premio che mi ha emozionato": Zanardi commenta il Faris Jabar ricevuto sabato a Gubbio, con la cerimonia a Palazzo Pretorio. I valori autentici dello sport nel significato dell'iniziativa. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50).
"Un premio che mi ha emozionato": queste le parole di Alex Zanardi, che sabato ha ricevuto a Gubbio il premio Faris Jabar, intitolato al pluridecorato cavallo di Fausto Fiorucci, campione del mondo e d'Europa di endurance. Un premio alla grande forza di volontà del pilota emiliano, colpito dalla sfortuna quando in un incidente a Indianapolis ha perso entrambi gli arti inferiori. Una sventura che non lo ha demoralizzato, vedendolo tornare anche alle gare. La cerimonia eugubina si è svolta alla presenza delle massime autorità cittadine, religiose, di tutte le forze dell’ordine e di varie testate giornalistiche della carta stampata e televisive, presso la Sala Consiliare del Comune di Gubbio. Dopo i saluti del Sindaco di Gubbio, Orfeo Goracci e Roberto Bertini, assessore allo Sport e al Turismo della Provincia di Perugia, Nino Benvenuti, campione olimpico e mondiale di pugilato, ha asserito che quest’anno la commissione, di cui egli stesso fa parte, ha avuto in Zanardi il candidato ideale per il Faris Jabar International Prize. Un riconoscimento, come si legge nella lettera inviata dal Cardinale Sergio Sebastiani, presidente emerito della Prefettura per gli Affari Economici della Santa Sede, che è frutto degli insegnamenti di San Francesco ed ogni buon cristiano dovrebbe essere un Faris Jabar, e cioè un “cavaliere coraggioso”. Dario Andretta, responsabile LUMUCI, ha evidenziato il fatto che un premio dato da un cavallo è qualcosa di importante e profondo, come profondo e importante è il legame che unisce il cavallo al suo cavaliere. Importante è il legame che unisce Faris e Fiorucci, è Faris che nonostante gli anni che passano e gli incidenti occorsi, come l’ultimo che ha tenuto Fiorucci lontano dai sentieri dell’endurance per più di un anno, sta incitando il suo cavaliere a non mollare. Fiorucci ha quindi spiegato che il premio Faris Jabar gli è stato ispirato dal carattere e dalla conoscenza di questo fantastico compagno, che gli ha dato sensazioni ed emozioni mai provate con nessun altro cavallo. Faris ha innate la competizione e la sfida, non tanto nei confronti degli altri, che usa come un mezzo, quanto nei confronti di se stesso per scoprire ogni volta i propri limiti. Vincere sugli altri può essere facile, si può anche barare, ma vincere su se stessi è molto difficile. "E’ un premio che non è nato per essere un premio come tanti ma è un premio nato soprattutto per dimostrare come un animale può in certi casi, se osservato bene e capito, provare emozioni, lealtà e amicizia che possono addirittura giustificare il fatto di premiare un uomo purché questo gli assomigli in queste espressioni". Secondo Fiorucci Alex Zanardi è l’espressione piena di questo Premio perché il vero Alex Zanardi non lo conoscevamo prima del suo incidente, quando era un uomo come tanti, è la vita che lo ha invitato a tirar fuori il meglio di sé ed è così che ha potuto dimostrare che dentro di lui c’era un qualcosa di straordinario. "E' un premio che mi inorgoglisce - ha poi commentato il pilota bolognese - perché va al di là del risultato sportivo ma tocca i valori autentici dello sport, che è anche metafora della vita di tutti i giorni". Alla premiazione di Gubbio sarà dedicata la puntata di questa sera della rubrica "Trg Plus" in onda alle 20.50 subito dopo il tg.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/10/2009 08:26
Redazione
Gubbio: successo per "Altrocioccolato" all`insegna dell`equosolidale
Un fine settimana all`insegna del messaggio equosolidale e del cioccolato. E` quello che ha proposto Gubbio con "Altroci...
Leggi
Gubbio, il tabù "Barbetti" è sfatato (2-0), il Foligno sbanca Viareggio (0-2)
Una splendida domenica per le umbre di Lega Pro. Cominciando dal Gubbio, che dopo tre ko consecutivi sfata il tabù del "...
Leggi
C.Castello: pizzicato un 45enne con la droga
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, questa notte hanno proceduto all’arresto di un cit...
Leggi
Foligno: auto in fiamme e ubriachi al volante
Un’Alfa 156 è andata a fuoco stanotte a Budino. L’auto risulta intestata ad un uomo residente fuori regione. Sul posto l...
Leggi
Assisi: Malattie rare, Carlo Colaiacovo primo umbro premiato dalla Ricerca
Ammalarsi di una delle 5.000 malattie rare conosciute che colpiscono 5 soggetti ogni 10 mila significa diventare malati ...
Leggi
Foligno: per la Terza Età un’Università ricca di proposte
“La forza della saggezza”! All’insegna di questo slogan (che poi, è tutto un programma) è stato inaugurato ufficialmente...
Leggi
4mila cani in mostra a Bastia Umbra
Barboncini, maltesi, mastini napoletani, pastori tedeschi, levrerieri, bassotti e chi più ne ha più ne metta. Oltre 4 mi...
Leggi
Foligno: Bonus comunale per i farmaci a pagamento
Un bonus per aiutare i cittadini in difficoltà ad acquistare medicinali a pagamento. A promuovere l’importante iniziativ...
Leggi
Città di Castello: prosegue il Festival della Scienza e della Filosofia
Seconda Lectio Magistralis oggi al Festival della Filosofia e della Scienza a Città di Castello, con una relazione su in...
Leggi
Citerna: malore dopo una lite in famiglia
Lite in famiglia e ci scappa pure l’ambulanza: è quanto successo nella frazione di Pistrino a Citerna, nel tardo pomerig...
Leggi
Utenti online:      289


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv