Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
"Un treno per Pechino": la testimonianza del dg Asl 1, Panella
"Un treno per Pechino": la testimonianza del dg Asl 1, Panella: "Non ero mai stato così vicino a persone con problemi psichici, ma fa bene soprattutto a noi".
"Non ero mai stato cosi vicino e per tanto tempo ad un numero cosi alto di persone con problemi psichici. Di ironia e di disincanto ne hanno certamente piu di noi e questo fa bene a noi". Chi parla è Vincenzo Panella, l'unico direttore generale di una Asl italiana presente sul Treno speciale per Pechino, l iniziativa dell'Anpis e del movimento "Le parole ritrovate" che sta portando oltre 60 persone con problemi mentali nella capitale cinese attraverso un lungo viaggio da Venezia attraverso tutto il continente euro-asiatico. "Al di la di qualche divergenza, seppure legittima - spiega parlando della realta' psichiatrica italiana - mi pare che oggi in Italia l'idea di manicomio e di segregazione sia tramontata, non c'e' più. Rimane ancora qualche pregiudizio che è anche il segno di una qualche difficolta che le persone cosiddette sane hanno con il rapportarsi con la malattia mentale e questa esperienza che siamo facendo credo possa essere utile proprio alle persone normali per superare le difficolta', questo imbarazzo nei confronti di chi ha disagi mentali. In Umbria, negli anni 70 ci fu un movimento di amministratori e psichiatri che contributi e in parte anticipo la legge Basaglia. Da allora l'attenzione si e tenuta prima alta, poi negli ultimi anni è andata un po' scemando comportando un rallentamento alla crescita dei servizi e delle strutture territoriali. Per contrastare questo la Regione recentemente ha disposto una serie di operazioni di razionalizzazione e di ridimensionamento di certi servizi ma ha tenuto al riparo dal rischio di depotenziamento due servizi: la sicurezza sul lavoro e la salute mentale e ha dato a noi direttori generali l'obiettivo di potenziarli. Gli operatori umbri che sono su questo treno, insieme a familiari e utenti, sono la testimonianza dei risultati raggiunti nella nostra regione in termini di integrazione del paziente nella comunita e di creare la rete sociale che e il presupposto per il buon risultato dell intervento". Per la regioneUmbria partecipano al Treno speciale per Pechino persone provenienti da Gubbio, Orvieto e di Perugia. Il gruppo e' composto da due psichiatri, un infermiere, due operatori sociali, cinque familiari, un direttore generale dell'Asl, due cittadini attivi e dieci persone con problemi mentali. C'è l Associazione Crisalide de Le Parole ritrovate e l'Associazione di auto mutuo aiuto "Orviet'Ama" dall'Anpis. L iniziativa è stata sostenuta da diverse amministrazioni locali di Gubbio e di Orvieto e dalla stessa Regione Umbria.
17/08/2007 12:54
Redazione
Twitter
18/08/2007 08:28
|
Attualità
Visite alle grotte di monte Cucco: già tante richieste
Sta già riscuotendo successo e consensi l`iniziativa promossa dalla Comunità Montana "Alto Chiascio" relativa al progett...
Leggi
18/08/2007 07:52
|
Sport
Foligno calcio: parte campagna abbonamenti, in regalo libro "Volo del Falco" e dvd di Trg
Sarà il libro "Il volo del Falco" (di Valerio Canetti, edito da Trg network) contenente anche il dvd "Il Film del campio...
Leggi
17/08/2007 11:54
|
Sport
Trofeo Fagioli, nel pomeriggio il via alla kermesse
È stato pubblicato sul sito www.trofeofagioli.it, seguendo il percorso gara->elenco iscritti: l’elenco ufficiale degli i...
Leggi
17/08/2007 11:45
|
Attualità
Umbertide:al via l`attività di controllo sulle perdite dell`acquedotto comunale.
E’ iniziata da parte di Umbra Acque nel Comune di Umbertide l’attività di monitoraggio sulle perdite della rete idrica p...
Leggi
17/08/2007 11:42
|
Sport
C.Castello:calcio, attesa per la sentenza della Fgci.
E’ il calcio cittadino a tenere banco ormai da tempo a Città di Castello, in questa estate rovente da tanti punti di vis...
Leggi
17/08/2007 10:14
|
Cronaca
Rinvenuto proiettile da mortaio a Gualdo Tadino
Un proiettile da mortaio di 7 cm di diametro e 25 di lunghezza, per un peso complessivo di oltre un kg di tritolo, resid...
Leggi
17/08/2007 09:13
|
Cultura
Gubbio no borders: applausi per Maria Pia De Vito
Una voce di ampia forma espressiva e con un perfetto controllo delle timbriche, unita a una presenza carismatica sul pal...
Leggi
17/08/2007 09:12
|
Cronaca
Citta` di Castello: Turisti adottano un gatto abbandonato
Turisti “mordi e fuggi”, a ferragosto, adottano gatto abbandonato. Moglie e marito, originari di Bologna, in vacanza da ...
Leggi
17/08/2007 08:55
|
Costume
Nuova cappella per la Diocesi eugubina
È stata inaugurata a Catignano, nella frazione eugubina di San Marco, una piccola cappella dedicata alla Madonna della Q...
Leggi
17/08/2007 08:51
|
Cronaca
Sentinelle del fuoco, 500 interventi in 47 giorni
Quasi 500 interventi in 47 giorni a partire dal primo luglio: un’attività davvero intensa quella degli uomini del corpo ...
Leggi
Utenti online:
391
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv