Skin ADV

1ª rassegna di Cantamaggio a Nocera Umbra

Domenica 11 maggio alle ore 15,30 in piazza Umberto I apre i battenti la prima rassegna di Cantamaggio a Nocera Umbra, manifestazione organizzata e promossa dall’Associazione Musicale Renzo Tomassetti in collaborazione con il Comune e la Pro Loco.
Domenica 11 maggio alle ore 15,30 in piazza Umberto I apre i battenti la prima rassegna di Cantamaggio a Nocera Umbra, manifestazione organizzata e promossa dall’Associazione Musicale Renzo Tomassetti in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Nocera Umbra. La primavera nocerina inaugura uno spettacolo nuovo e suggestivo che ci riporterà indietro nel tempo creando un’atmosfera magica in cui tradizione e innovazione si incontreranno per una miscela unica. La piazza ospiterà i gruppi di musica popolare del nostro territorio che si esibiranno nel canto del maggio, ognuno secondo la propria tradizione, ed in altre antiche melodie, patrimonio del popolo e della società contadina. Saranno, inoltre, ospiti dei gruppi folcloristici, tra i quali uno marchigiano interamente formato da bambini, segno di una tradizione viva trasmessa alle nuove generazioni perché non vada dimenticata, ma apprezzata e ricordata come una storia che ci appartiene e ci arricchisce. La città sarà animata da musicisti ed artisti di strada che coloreranno di allegria la giornata, il tutto all’insegna del buono spirito dello stare insieme. L’idea dell’Associazione Renzo Tomassetti, subito favorevolmente accolta dall’Amministrazione, nasce dalla volontà di recuperare l’antica tradizione umbra, ancora non del tutto scomparsa, di salutare la fine dell’inverno con canti di buon auspicio per la stagione primaverile. I cantamaggio giravano per le vie del paese e, di casa in casa, cantavano sotto le finestre le strofe del Maggio richiamando l’attenzione delle donne che porgevano in dono uova, vino, arance. Nocera Umbra, dove nasce quello che veniva definito “il maggio bello”, potrà tornare, così, ad avere un ruolo centrale nella musica popolare umbra fungendo da punto di raccolta di tutti i gruppi popolari e folklorici che operano nel territorio e nei comuni vicini, e centro di propulsione per un progetto che mira a riscoprire le proprie origini e a trasmetterle alle nuove generazioni. Da un lato la rassegna potrà offrire ai cantanti e ai gruppi affermati, che lavorano nel filone della musica popolare, la possibilità di presentare il loro impegno nel recupero dei suoni del passato; dall’altro lato potrà permettere ai gruppi esordienti e al pubblico di venire a conoscenza o di riascoltare melodie e strumenti, ancora non del tutto scomparsi dalla memoria, capaci di creare una suggestiva atmosfera ormai lontana dalla nostra realtà. In caso di mal tempo la manifestazione si svolgerà all’Auditorium di Nocera Umbra.

06/05/2008 17:55
Redazione
Gubbio: sospensione del servizio idrico
Dalla società “Umbra Acque” arriva la comunicazione di sospensione del servizio idrico nella giornata di domani giovedì ...
Leggi
Al via il primo torneo “Città di Castello soccer cup”
Manca poco al via del primo torneo “Città di Castello soccer cup” trofeo Cartoedit, la rassegna organizzata dalla Tifern...
Leggi
Gubbio: iniziative della Ludoteca
Numerose le iniziative della Ludoteca comunale in programma per il mese di maggio, dai “Grandi giochi di movimento all’a...
Leggi
Gubbio: incontro in biblioteca sull`alimentazione rinascimentale
Si terrà giovedì 8 maggio alle ore 16,45 presso la Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio la conferenza sul tema: "A ...
Leggi
C.di Castello: la lotta alle dipendenze approda in "classe"
La lotta alle dipendenze passa anche per i banchi di scuola. Si è concluso con successo il progetto di “Prevenzione al...
Leggi
Gubbio: positivo l`andamento turistico del ponte del primo maggio
Il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci interviene con una nota sull’andamento turistico del ‘ponte’ del primo maggio: «Come ...
Leggi
C. di Castello: un video sulla famiglia Vitelli
“Era più orgoglioso del suo feudo di Città di Castello che della sua tiara cardinalizia”. Così un grande scrittore come ...
Leggi
Gubbio: numerose iniziative in vista del 15 maggio
Manca poco più di una settimana al 15 maggio giorno della Festa dei Ceri e numerose sono le iniziative che si susseguono...
Leggi
"Quale economia e quale lavoro per la persona"
Sicurezza sui luoghi di lavoro ed economia saranno i temi affrontati, venerdì 9 maggio alle ore 17.45 nella Sala Confere...
Leggi
A cena col Rotary Club Foligno
Giovedì 24 aprile ’08 si è tenuta la cena conviviale del Rotary Club Foligno, presieduto dal Presidente Arch. Alfiero Mo...
Leggi
Utenti online:      332


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv