Skin ADV

1177 domande per i 5 posti di istruttore amministrativo messi a concorso dal comune di Città di Castello

1177 domande per i 5 posti di istruttore amministrativo messi a concorso dal comune di Citta' di Castello, 449 sono tifernati. Le prove tra maggio e giugno.

Sono 1177 le domande di partecipazione al concorso per cinque posti di istruttore amministrativo al comune di Città di Castello. I termini per inviare la domanda, completamente informatizzata, sono scaduti alla fine di gennaio e l’assessore al Personale Luciana Bassini fa il punto su questo piccolo esercito di aspiranti dipendenti pubblici. “In un momento critico per le dinamiche occupazionali, il reclutamento generale indetto dall’Amministrazione rappresenta un’opportunità per tante persone, spesso giovani, se guardiamo l’età media di chi ha fatto domanda che è di 35 anni, 36 se restringiamo il campo ai 449 tifernati, quasi la metà del totale. Abbiamo deciso di andare avanti con il concorso, che fa seguito ad altre due procedure per la dirigenza, perché l’ente, davanti alle sfide attuali della pandemia e a quelle future, che forse fanno ancora più paura per il livello di complessità, deve essere efficiente e poter contare su tutte le risorse umane necessarie. E’ anche una sfida contro il tempo: la nostra intenzione è fare la preselettiva alle prove nel periodo tra maggio e giugno, quando la campagna vaccinale avrà fatto parte del suo corso e la bella stagione attenuerà l’impatto dei contagi”. I requisiti previsti dal bando sono quelli standard: cittadinanza italiana, 18 anni, non essere stato licenziato da un altro ente pubblico, non avere condanne penali che prevedono l’interdizione dai pubblici uffici. Il titolo di studio previsto dal bando è il diploma di scuola secondaria di secondo grado e conoscenze informatiche di base e inglese A2 che verranno verificati durante l’esame orale. Le prove consisteranno una prova scritta-teorica su argomenti ricompresi nelle materie di programma di esame; una prova scritta-pratica nella redazione di uno o più schemi di atti amministrativi; una prova orale che si articolerà in un colloquio sulle materie oggetto del programma di esame, volto ad accertare le conoscenze e le competenze tecnico-professionali del candidato ed il possesso degli specifici requisiti attitudinali propri della posizione professionale da ricoprire. Per passare all’orale, i voti minimi dei due scritti dovranno essere 21/30, per superare la selezione anche l’orale dovrà avere lo stesso punteggio. Che cosa dovranno studiare i 1177 candidati? Elementi di diritto costituzionale ed amministrativo e degli enti locali, contabilità degli Enti Locali, diritto civile e penale in particolare i reati contro la P.A., Diritti e doveri del pubblico dipendente, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Anticorruzione e trasparenza, privacy e sicurezza sul lavoro. “Negli ultimi anni il Comune ha vissuto un turn over accelerato, che in parte ci ha consentito di riequilibrare la dotazione dei settori emergenti dell’attività amministrativa alla luce delle nuove tecnologie e dei nuovi processi innescati dalle ITC. Dall’altra anche la missione dell’ente si è modificata, estesa con le politiche di zona, differenziata con il ruolo assunto nell’ambito della Protezione civile, del welfare e dell’equilibrio dei conti pubblici. Da questo concorso ci aspettiamo risorse nuove, giovani, formate con cui proseguire il lavoro di razionalizzazione, efficientamento e modernizzazione della macchina comunale” conclude la Bassini.

Città di Castello/Umbertide
05/02/2021 13:01
Redazione
Morsa in auto da una vipera, è in codice rosso all'ospedale di Branca
Morsa da una vipera, è grave una signora di Gualdo Tadino attualmente ricoverata all`ospedale di Branca. Il fatto staman...
Leggi
Cava Casamorcia, l'amministrazione comunale difende operato dei dipendenti comunali: "Gli uffici hanno agito in coerenza con PRG"
Nota a Gubbio del’amministrazione comunale che  interviene in merito alla vicenda della ex cava di Casamorcia, dove, sec...
Leggi
Magione: Arresto di un uomo di nazionalità albanese e di una donna ucraina per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di cocaina
Nel corso della serata del trascorso 3 febbraio, i militari dell’Aliquota Radiomobile del Comando Compagnia Carabinieri ...
Leggi
Giano dell’Umbria: si presenta ubriaca a casa dell’ex compagno: denunciata
Una donna italiana di 44 anni è stata denunciata dai Carabinieri della Stazione di Giano dell’Umbria per le ipotesi di r...
Leggi
Emergenza Covid: a Gubbio ordinanza prorogata per un’altra settimana
Otto classi delle scuole di Gubbio in quarantena e una situazione, per quanto riguarda l’intera provincia di Perugia, ...
Leggi
Covid: 10 morti in Umbria e altri 443 positivi
Tornano a crescere i nuovi casi Covid giornalieri in Umbria, 443 nell` ultimo giorno, più 19 per cento rispetto a ieri s...
Leggi
All’Ospedale di Perugia identificate due nuove mutazioni genetiche in una bambina affetta da una forma rara di epilessia
Sono state identificate, all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, due nuove mutazioni del gene PCDH19 sul...
Leggi
Cliente prende caffè al banco, bar chiuso cinque giorni. Sorpreso dai Carabinieri durante controllo territorio
Chiusura dell` attività per cinque giorni per un bar di via Narni, a Terni, dopo che un cliente è stato sorpreso dai car...
Leggi
Orvieto: ex sacerdote continua a vestirsi da prete e dice messa
Si vestiva da sacerdote, presentandosi ai fedeli con il titolo di `don` , dicendo in qualche caso anche la messa, il tut...
Leggi
Per Mario Draghi altra notte trascorsa in Umbria
Un`altra notte trascorsa a Città della Pieve per il presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi. Dopo la prima gio...
Leggi
Utenti online:      379


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv