Skin ADV

16 anni per l'omicidio Fimati

Gualdo. Condannati a 16 anni i tre albanesi autori del delitto Fimati. Assolti i due accusati di essere i mandanti

16 anni per gli autori del delitto, assolti i due che erano stati imputati di essere i mandanti. Questo ha deciso, ieri sera dopo le 20, a seguito di
un dettagliato e lungo esame, il gup De Robertis sul caso dell’omicidio del gualdese Dino Fimati, ucciso il 16 febbraio del 2003, a seguito di un debito di droga, contratto con un gruppo di albanesi. Non sono state accolte le richieste del pubblico ministero Antonella Duchini, che aveva chiesto 30 anni per gli esecutori materiali dell’omicidio, Eduard Lytaj 23 anni, Izmir Rahi 22 anni e Stiljan Site 23, che quella domenica mattina di due anni fa prelevarono dalla propria abitazione Dino Fimati per condurlo sui boschi di San Presto, lungo la strada che da Gualdo porta ad Assisi, per ucciderlo a colpi di coltello e piede di porco. I 30 anni richiesti sono quasi stati dimezzati a 16, così come sono rimaste inascoltate le richieste del Pm per i due albanesi imputati di essere stati i mandanti dell’assassinio, Nike Djaloschi 29 anni e Ilmi Kajmaku 28, assolti dall’accusa di omicidio e condannati invece a scontare sei anni per detenzione di droga. Si dovranno ora attendere i 90 giorni di tempo richiesti dalla legge per depositare le motivazioni e solo allora, visti gli atti, si deciderà se procedere a ipotesi di impugnazione.

 


26/02/2005 08:46
Redazione

Morte a Gualdo, la Asl: "Non c`è pericolo di contagio"
Cordoglio a Gualdo Tadino per la morte del quarantottenne colpito da meningite. Sulle cause del decesso l’Asl 1 dell’U...
Leggi
Umbertide; Trovato l`accordo tra le società sportive di calcio per l`uso dei campi.
Si è tenuto ieri l`incontro tra amministrazione comunale di Umbertide e presidenti e responsabili delle tre società di...
Leggi
Il 28 marzo il Memorial Ciotti, un evento di solidarietà con Nazionale giornalisti e cantanti
Saranno Avis Gubbio, Caritas, Gubbio Soccorso, Aelc e Casa Famiglia Santa Lucia i destinatari dei proventi raccolti in...
Leggi
La Comunità Montana presenta in Regione un progetto di valorizzazione del territorio
Riflettori puntati sulle aree di pregio dell’Alto Chiascio: dalla Gola del Bottaccione a quella del Sentino passando p...
Leggi
Torna domenica a Sansepolcro "La domenica del tarlo", mercatino dell`antiquariato
Torna a Sansepolcro "La domenica del tarlo", Mercatino, antiquariato, collezionsmo e scambio tra P.zza Berta, Via Matt...
Leggi
Torna al Teatro comunale di Gubbio stasera l’opera lirica con la Boheme di Puccini
Torna al Teatro comunale di Gubbio stasera l’opera lirica con la Boheme di Puccini, proposta dall`associazione cultura...
Leggi
Gubbio, raffica di furti nella zona di S.Marco
Raffica di furti nelle scorse notti nella zona di S.Marco di Gubbio, popolosa frazione ad est della città. Ignoti si son...
Leggi
Il Convivio Rinascimentale di Sansepolcro ospite a Raiuno mercoledì 2 marzo
Il Convivio rinascimentale di Sansepolcro sarà protagonista nella trasmissione di Rai 1 "La prova del cuoco", condotta...
Leggi
Previsioni: attesa qualche nuova nevicata anche a quote basse
Le previsioni di Umbriameteo per la giornata di oggi sull`Alta Umbria. Al mattino cielo da nuvoloso a molto nuvoloso c...
Leggi
Danni a coltivazioni, aziende zootecniche e vivai.
Non solo problemi alla viabilità, ma anche ingenti danni ai campi, alle coltivazioni, alle aziende zootecniche e ai vi...
Leggi
Utenti online:      640


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv