Skin ADV

La Comunità Montana presenta in Regione un progetto di valorizzazione del territorio

in Regione quattro progetti per interventi su siti d'interesse naturalistico

Riflettori puntati sulle aree di pregio dell’Alto Chiascio: dalla Gola del Bottaccione a quella del Sentino passando per il Monte Cucco. La Comunità Montana ha presentato, infatti, alla Regione dell’Umbria quattro progetti di riqualificazione e valorizzazione di alcune emergenze naturalistiche del comprensorio eugubino-gualdese per un ammontare di 775 mila euro.
Nella gola del Bottaccione, luogo di grande interesse scientifico e geologico, l’ente montano propone di intervenire con la ripulitura per una lunghezza di quasi 3 km del torrente Camignano e di due fossi per il deflusso delle acque.  Il secondo progetto presentato prevede un intervento nella gola del Sentino, Comune di Scheggia per valorizzare gli affioramenti paleontologici attraverso interventi di ripulitura dei piazzali e delle scarpate, ma anche la messa in sicurezza dei  tre principali accessi alle miniere. Il terzo progetto è di riqualificazione della rete di sentieri nei Comuni di Fossato di Vico e di Gualdo Tadino. Sul piano formale è stata coinvolta anche la Comunità montana del Monte Subasio per estendere questo reticolo di sentieri. Il quarto intervento,  prevede, infine, il recupero delle aree di pascolo degradate su due dei quattro comuni del Parco Regionale del Monte Cucco ed in particolare Loc. Pian di Spilli e pian Delle Macinare nel comune di Costacciaro  e loc.  Pian di Monte nel comune di Sigillo.


25/02/2005 12:39
Redazione
Torna domenica a Sansepolcro "La domenica del tarlo", mercatino dell`antiquariato
Torna a Sansepolcro "La domenica del tarlo", Mercatino, antiquariato, collezionsmo e scambio tra P.zza Berta, Via Matt...
Leggi
Torna al Teatro comunale di Gubbio stasera l’opera lirica con la Boheme di Puccini
Torna al Teatro comunale di Gubbio stasera l’opera lirica con la Boheme di Puccini, proposta dall`associazione cultura...
Leggi
Gubbio, raffica di furti nella zona di S.Marco
Raffica di furti nelle scorse notti nella zona di S.Marco di Gubbio, popolosa frazione ad est della città. Ignoti si son...
Leggi
Il Convivio Rinascimentale di Sansepolcro ospite a Raiuno mercoledì 2 marzo
Il Convivio rinascimentale di Sansepolcro sarà protagonista nella trasmissione di Rai 1 "La prova del cuoco", condotta...
Leggi
Previsioni: attesa qualche nuova nevicata anche a quote basse
Le previsioni di Umbriameteo per la giornata di oggi sull`Alta Umbria. Al mattino cielo da nuvoloso a molto nuvoloso c...
Leggi
Danni a coltivazioni, aziende zootecniche e vivai.
Non solo problemi alla viabilità, ma anche ingenti danni ai campi, alle coltivazioni, alle aziende zootecniche e ai vi...
Leggi
Consiglio comunale Umbertide:filiera del tabacco e sviluppo economico.
SVILUPPO ECONOMICO, FILIERA DEL TABACCO E RILANCIO OCCUPAZIONALE AL CENTRO DELL’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE DI UMBERTIDE...
Leggi
Città di Castello. Aperta sino a domenica "vie della seta"
LE VIE DELLA SETA DELL’ASIA CENTRALE: APERTA FINO A DOMENICA PROSSIMA UNA ORIGINALE MOSTRA DEDICATA ALLA STORIA DI QUE...
Leggi
Ceri, riunione interlocutoria: ora la parola passa ai ceraioli
Un incontro interlocutorio, che è servito per lo più per illustrare i contenuti del documento elaborato dall’Universit...
Leggi
Umbertide, Fagiolari (Fi) chiede verifiche alla Corte dei Conti per il Centro Avicolo Sperimentale
“In data 15/02/2005 ho provveduto ad inviare alla Procura regionale della Corte dei Conti il fascicolo riguardante il ...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv