Riflettori puntati sulle aree di pregio dell’Alto Chiascio: dalla Gola del Bottaccione a quella del Sentino passando per il Monte Cucco. La Comunità Montana ha presentato, infatti, alla Regione dell’Umbria quattro progetti di riqualificazione e valorizzazione di alcune emergenze naturalistiche del comprensorio eugubino-gualdese per un ammontare di 775 mila euro.Nella gola del Bottaccione, luogo di grande interesse scientifico e geologico, l’ente montano propone di intervenire con la ripulitura per una lunghezza di quasi 3 km del torrente Camignano e di due fossi per il deflusso delle acque. Il secondo progetto presentato prevede un intervento nella gola del Sentino, Comune di Scheggia per valorizzare gli affioramenti paleontologici attraverso interventi di ripulitura dei piazzali e delle scarpate, ma anche la messa in sicurezza dei tre principali accessi alle miniere. Il terzo progetto è di riqualificazione della rete di sentieri nei Comuni di Fossato di Vico e di Gualdo Tadino. Sul piano formale è stata coinvolta anche la Comunità montana del Monte Subasio per estendere questo reticolo di sentieri. Il quarto intervento, prevede, infine, il recupero delle aree di pascolo degradate su due dei quattro comuni del Parco Regionale del Monte Cucco ed in particolare Loc. Pian di Spilli e pian Delle Macinare nel comune di Costacciaro e loc. Pian di Monte nel comune di Sigillo.