Skin ADV

18 novembre: giovani e studenti in sciopero in tutta l’Umbria

Al grido di “Ora decidiamo noi!” giovani, studenti dell’università e delle scuole superiori scenderanno nelle piazze delle maggiori città dell’Umbria.

Al grido di “Ora decidiamo noi!” giovani, studenti dell’università e delle scuole superiori scenderanno nelle piazze delle maggiori città dell’Umbria. In adesione ad una mobilitazione che coinvolgerà tutte le città del Paese promossa dai sindacati degli studenti e le loro rappresentanze. Enea Spilla, coordinatore dell’Unione degli Studenti Umbria, spiega i motivi della manifestazione a livello nazionale: "Ora decidiamo noi perché è il momento che agli studenti e alle studentesse venga data voce in capitolo sulle questioni che li riguardano. A partire dalla rappresentanza studentesca fino a una nuova legge nazionale sul diritto allo studio, passando per i PCTO, il 18 Novembre porteremo in piazza le nostre rivendicazioni".

In Umbria le rivendicazioni principali su trasporti e benessere psicologico:

"La mancanza di tratte, gli orari scomodi e il rincaro dei biglietti Trenitalia per le tratte umbre, sono un disservizio e una spesa insostenibile per pendolari e famiglie che già a malapena riescono ad arrivare alla fine del mese. L’inchiesta fatta sul benessere psicologico tra gli studenti umbri ci restituisce quanto questa tematica sia sottovaluta e sia necessario un serio investimento su servizi e formazione da parte delle scuole e della regione”. Nicola Cardinali, coordinatore di Link Coordinamento Universitario Perugia, denuncia una grave mancanza di progettualità da anni da parte delle istituzioni regionali e territoriali, che sarebbero responsabili della crisi abitativa ancora in corso e di tutti le problematiche che ne sono conseguite. “Non è possibile andare avanti così, con una Giunta Regionale che casca dal pero allo scoppiare di nuove crisi”- afferma Cardinali. ”Mentre in pieno regime di DaD, Regione e Comune sbandieravano orgogliosamente l’aumento di iscrizioni all’Università di Perugia di diverse migliaia di unità, abbiamo lanciato l’allarme sulle conseguenze della mancanza di un piano per quando ci sarebbe stato un rientro in presenza. Abbiamo chiesto per un anno intero un tavolo di confronto che non ci è mai stato dato. I fondi di emergenza stanziati poche settimane fa sono insufficienti, riguardano a malapena coloro che sono rimasti fuori dagli alloggi gratuiti. C’è una grandissima fetta della popolazione studentesca che non rientra nel diritto alla gratuità, ma che a causa degli attuali costi degli affitti e l’aumento delle bollette non può permettersi di venire in città”. “La situazione emergenziale che descriviamo- conclude Alice Spilla per Una Regione Per Restare- è la conseguenza inevitabile delle scelte politiche operate dall’amministrazione Tesei, la cui costante, durante tutto il mandato, è stata l’assenza o l’insufficienza del dialogo con giovani e studenti. Diventa ancora più evidente osservando come all’incontro di apertura della fase di concertazione del DEFR, mancassero interamente rappresentanze del mondo giovanile e studentesco, ancora una volta allontanato dalle decisioni cruciali sulla nostra terra. Invertire completamente la rotta intrapresa e farlo con le parti sociali, è l’unica misura per contrastare l’emorragia di giovani che da anni sono costretti a fuggire dalla loro regione, derubati della possibilità di costruire un progetto di vita solido e fuori dalla precarietà; venerdì 18 saremo in piazza anche per riappropriarci del nostro diritto a restare.”

 

Qui di seguito i contatti e le informazioni per ciascuna piazza:

 

PERUGIA

Concentramento: Piazza Partigiani, ore 8.30

Contatto: Alice Spilla 348 924 6849

 

TERNI

Concentramento: Piazza dell’Orologio, ore 8.30

Contatto: Giorgio Tropeoli 3913400014

 

Adesioni alla mobilitazione anche da scuole di Assisi, Foligno, Spoleto, Orvieto, Todi, Gualdo Tadino, Gubbio

Gubbio/Gualdo Tadino
10/11/2022 15:51
Redazione
Apre domani la stagione del Teatro Subasio di Spello
Apre domani “La Bella Stagione”, la stagione del Teatro Subasio di Spello curata da Fontemaggiore Centro di Produzione T...
Leggi
Umbria, Anas: prosegue l’opera di riqualificazione dell’itinerario E45
Prosegue l’opera manutenzione programmata della strada statale 3bis “Tiberina” nell’ambito del piano di riqualificazione...
Leggi
Città di Castello, due milioni e 300mila euro per costruire la nuova palestra scolastica
Sarà finanziata per un importo di due milioni e 300mila euro con fondi PNRR la costruzione della nuova palestra scolasti...
Leggi
Boccette A1: bene Trevana e Valtopina, Assisi vince il derby
Bene Trevi e Valtopina mentre Assisi si aggiudica il derby della terza giornata del campionato di Biliardo di serie A1, ...
Leggi
Bastia Umbra: lite in un Bed and Breakfast, la Polizia di Stato riporta la calma
Un’accesa lite verbale, presso un Bed and Breakfast di Bastia Umbra, ha richiesto l’intervento degli agenti della Polizi...
Leggi
Sospetta malformazione alle coronarie, all’Ospedale di Perugia eseguita la prima TAC al cuore su un neonato di due settimane
Eseguita, per la prima volta all’Ospedale di Perugia, la TAC al cuore su un paziente di appena due settimane con sospett...
Leggi
Area sgambamento cani, il Comune di Umbertide al lavoro per creare in città il servizio in un'area consona
Il Comune di Umbertide è alla ricerca di un`area dedicata alle esigenze dei nostri amici a quattro zampe. Sono due le zo...
Leggi
Torna stasera "Volley Break", ore 21.15, TRG: ospite l'assistente allenatore Freschi e la centrale delle magliette nere Nwakalor
La sconfitta netta subita a Casalmaggiore, un focus approfondito sul campionato di Serie A1 e i prossimi ravvicinati imp...
Leggi
Gubbio raccontata in un podcast: è online il progetto di PleinAir
PleinAir, la rivista leader nel turismo all’aria aperta, lancia, con il patrocinio del Comune, una serie di podcast comp...
Leggi
Tornano gli open day all’Alberghiero di Assisi
In questo periodo post-pandemico il turismo è ripartito facendo registrare numeri importanti, e una carriera nel settore...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv