Skin ADV

25 novembre, il ricordo e l’impegno del Comune di Gubbio

La città celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con una serie di iniziative. Piazza San Giovanni illuminata di rosso per tutta la settimana.

Fernanda Di Nuzzo, Teodora Kamenova, Martina Carbonaro, Sara Campanella, Ilaria Sula, solo per citare le ultime sei: i nomi delle ultime donne uccise in Italia continuano a segnare drammaticamente la cronaca. Storie diverse, ma accomunate dalla stessa tragedia, che ci ricordano quasi quotidianamente quanto la violenza di genere resti un fenomeno radicato e lontano dall’essere sconfitto. Di fronte a questa scia di vite spezzate, il Comune di Gubbio celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre con rinnovato impegno, nella convinzione profonda che solo un cambiamento culturale possa fermare una violenza che attraversa il Paese da Nord a Sud, Umbria inclusa. Il tasso di chiamata al numero antiviolenza 1522 mostra infatti anche nel nostro territorio un incremento significativo: tra il 2019 e il 2021 si è passati da 1,18 a 1,99 chiamate, su un campione di 10mila abitanti, con aumenti rilevanti nelle due province. Dopo la flessione post-pandemica, tra il 2022 e il 2024 l’indicatore è tornato a crescere fino a 2,34 chiamate in Umbria, con valori ancora più alti nella nostra provincia di Perugia (2,38) e un incremento consistente anche a Terni (2,07). L’amministrazione comunale, insieme alla Commissione pari opportunità, propone in occasione del 25 Novembre un programma di iniziative diffuse. “Mi piacerebbe - spiega l’assessore Lucia Rughi - che questa non fosse solo una giornata fine a se stessa, ma il simbolo di un percorso che si snoda per tutto l’anno. Piazza San Giovanni sarà illuminata di rosso per tutta la settimana, come segno visibile dell’impegno contro la violenza sulle donne. Un simbolo concreto, così come la panchina rossa che abbiamo ricollocato in piazza Quaranta Martiri, che ci richiama all’urgenza di quella combattere il silenzio, l’indifferenza e gli stereotipi, promuovendo relazioni sane fondate sul rispetto, sull’autonomia e sull’empowerment femminile. La violenza, infatti, non è solo fisica, ma anche psicologica, economica e sessuale: per questo è necessario lavorare sia sulla prevenzione che sul sostegno alle vittime e sul recupero degli aggressori. Si tratta di un problema strutturale che richiede un cambiamento culturale, non soltanto strumenti normativi. Fondamentale è, in questo senso, l’educazione al rispetto nelle scuole, la sensibilizzazione costante e un’azione congiunta di tutte le realtà sociali, insieme al supporto fondamentale offerto dai centri antiviolenza e ai percorsi di autonomizzazione delle donne”. Il calendario degli appuntamenti promossi dalla Commissione pari opportunità del Comune di Gubbio prevede iniziative rivolte all’intera cittadinanza: mercoledì 26 novembre è prevista una serata di cinema gratuita al Cinema Astra, alle ore 21, con la proiezione del film “Tre ciotole”, tratto dalla raccolta di racconti di Michela Murgia. Il film affronta temi profondi quali la perdita, la fragilità e la ricostruzione, elementi centrali nella riflessione dell’autrice, che ha sempre indagato le dinamiche culturali e le relazioni di potere che alimentano disuguaglianze e discriminazioni. Domenica scorsa si è svolto, con il patrocinio del Comune, un torneo di padel misto al Padel Factory, pensato per promuovere una cultura del rispetto e sensibilizzare anche attraverso lo sport e domenica prossima, 30 novembre, alle 17.30, presso la palestra di San Pietro si terrà l’evento di parole e musica “Elogio della gentilezza”, realizzato con il Centro Sociale San Pietro. “L’incontro - spiega la presidente della Commissione Pari Opportunità Cecilia Passeri - metterà insieme letture e interventi musicali per raccontare la gentilezza come pratica quotidiana capace di disarmare la violenza e costruire comunità più inclusive. Sarà un momento per riflettere su quanto i gesti semplici, quando sono autentici, possano generare cambiamenti profondi nelle relazioni e nel modo di abitare i nostri spazi comuni. L’obiettivo è ricordare che la gentilezza non è un atteggiamento ingenuo, ma una scelta consapevole che sostiene la dignità delle persone e favorisce un clima sociale più attento e rispettoso”. “Con queste iniziative - chiude l’assessore Rughi - il Comune di Gubbio invita tutti, uomini e donne, adulti e più piccoli, a partecipare e a farsi parte attiva in un percorso che richiede consapevolezza, responsabilità e un impegno condiviso, affinché nessuna donna sia più lasciata sola”.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/11/2025 10:24
Redazione
Black Angels ko a Busto per 3 a 1
Domenica amara per la Bartoccini MC Restauri Perugia che cade sul campo della Eurotek Laica Busto Arsizio per 3 a 1. 25-...
Leggi
Gelo sulla dorsale appenninica ma ora rialzo delle temperature
In Umbria si è fatta sentire lungo la fascia appenninica e in particolare sui rilievi della Valnerina l`ondata di freddo...
Leggi
Giovane travolto e ucciso da un treno a Gaifana, indagini dei carabinieri
Indagini in corso da parte dei carabinieri dopo che un giovane è stato travolto e ucciso da un treno nei pressi della st...
Leggi
Serie C, Ravenna-Gubbio 1-1: gol lampo timbrato Di Marco, risponde La Mantia su rigore. Rossoblu' a -1 dai playoff, mercoledi 26 (ore 15) recupero casalingo con la Juventus Next Gen
Serie C, girone B: il Gubbio impatta 1-1 al "Benelli" con il Ravenna nella giornata numero 15 del girone B salendo così ...
Leggi
Gubbio, la prima neve della stagione inaugura "Gubbio è Natale"
Non poteva iniziare nel modo più suggestivo il periodo natalizio a Gubbio che con la prima nevicata della stagione. Un p...
Leggi
L'Umbria a Nizza per il turismo delle radici
Il turismo francese rappresenta una risorsa strategica per l`Umbria, con oltre 130 mila presenze ogni anno che testimoni...
Leggi
La pace prende vita nel Natale ad Assisi
La pace prende vita nel Natale ad Assisi, con celebri opere d`arte contemporanea proiettate sulle principali facciate di...
Leggi
E' allerta gialla per i temporali sull'Umbria
Allerta gialla per i temporali su tutta l`Umbria nella giornata di sabato 22 novembre. Sono infatti attese precipitazion...
Leggi
Calcio: il Gubbio atteso al "Benelli" per la sfida contro il Ravenna
Dopo la pausa forzata dell`ultimo fine settimana, il Gubbio riparte domani alle ore 17.30 dal “Benelli” al cospetto dei ...
Leggi
Proietti, per l'Umbria sarà Natale da record per il turismo
Si aspetta un Natale "da record assoluto di presenze per la storia turistica dell`Umbria" la presidente della Regione St...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv