Skin ADV

4 maggio, riaprono tutti i mercati di Perugia

Commercio ambulante, qualcosa di muove, almeno per la parte relativa ai prodotti alimentari. Il Comune di Perugia sta infatti per firmare la delibera che aprira', dal 4 maggio, tutti i mercati del suo territorio per la vendita di prodotti alimentari.

Commercio ambulante, qualcosa di muove, almeno per la parte relativa ai prodotti alimentari. Il Comune di Perugia sta infatti per firmare la delibera che aprirà, dal 4 maggio, tutti i mercati del suo territorio per la vendita di prodotti alimentari. “Siamo molto soddisfatti – commenta il presidente di Fiva Umbria ConfcommercioMauro Fortini – perché la decisione del capoluogo può aprire la strada alle riaperture in tutta la regione, dove hanno fatto da apripista i Comuni di Orvieto e Narni.

A Perugia la situazione era più complicata, perché i mercati sono molti di più. Dobbiamo ringraziare il Comune di Perugia, e in particolare l’assessore al commercio Clara Pastorelli, che ha ascoltato le nostre ragioni, anche posticipando la Tosap e annullando il contributo servizi per il periodo di chiusura dei mercati. Gli operatori su aree pubbliche sono completamente fermi da due mesi, in obbedienza alle misure di contenimento del coronavirus, e in gravissima sofferenza. Adottando tutte le misure di sicurezza e riorganizzando completamente gli spazi di vendita, oggi non c’è ragione, secondo noi, di tenere ancora al palo gli operatori che vendono prodotti alimentari. A Orvieto e Narni siamo già ripartiti; poi partiremo nel capoluogo e speriamo di ripartire presto in tutti gli altri Comuni dell’Umbria. Se mercati e fiere non riaprono in tempi brevi, seppur con gradualità e rispettando tutti i protocolli sanitari, il settore rischia il tracollo”, sottolinea Fortini. “Le nostre imprese non sempre sono strutturate sul piano economico per sopravvivere in queste condizioni e il danno lo pagheranno anche le famiglie e i consumatori, che non avranno più il servizio utile e di prossimità che questa tipologia di vendita ha sempre assicurato ovunque. La nostra Federazione nazionale ha stimato che la chiusura della quasi totalità delle attività di commercio su aree pubbliche in conseguenza dell’emergenza coronavirus – 176mila imprese con circa 400mila tra titolari, dipendenti e collaboratori su un totale di 183mila – comporterà per il settore, se non si riapre presto, una perdita di oltre 10 miliardi di euro, con il rischio che un terzo delle sue imprese chiuda definitivamente”.

Perugia
29/04/2020 11:48
Redazione
Umbertide: interventi di manutenzione straordinaria alla Pineta Ranieri in previsione della riapertura
La Pineta Ranieri nei giorni scorsi è stata interessata da alcuni interventi di manutenzione straordinaria. I lavori han...
Leggi
Gualdo Tadino: prorogato al 14 maggio il bando per l’assegnazione di alloggi popolari
Prorogato fino al 14 maggio 2020, a causa dell’Emergenza legata al Covid-19, il Bando di concorso per la formazione dell...
Leggi
Covid, tornano a salire i contagi in Umbria (+12) anche se scendono i positivi (328) e crescono i guariti (997). Primo decesso a Gubbio, una 97enne di Carbonesca
Torna a doppia cifra l`incremento di contagi in Umbria, con i dati aggiornati alle ore 8 di oggi mercoledì 29 aprile e c...
Leggi
Magione: arrestato cittadino italiano per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
I Carabinieri della Compagnia di Città della Pieve hanno intrapreso, da tempo, sul fronte della lotta alla droga, una mi...
Leggi
Il Vicepresidente della regione Morroni incontra sindaci e operatori area Parco Monte Cucco: "Risorse a disposizione per la promozione"
“Dobbiamo farci trovare pronti quando finirà la fase di difficoltà legata all’emergenza sanitaria. La Regione mette a di...
Leggi
Coronavirus, 5 sindaci tra Umbria e Toscana scrivono al premier Conte: "Chiediamo di poterci muovere in aree confinanti"
Cinque sindaci di comuni "confinanti", anche se di regioni diverse, chiedono al presidente del Consiglio Giuseppe Conte ...
Leggi
Ettore Marchi alla Juventus al posto di Higuain: possibilità o boutade? Ne parlano alcuni siti di mercato
Una voce non confermata e suggestiva è trapelata nelle ultime ore in casa Juventus: la società bianconera starebbe pen...
Leggi
Primo Consiglio Comunale di Gubbio in Videoconferenza. Focus su Covid, bilancio e 15 Maggio: "Mi aspettavo una parola della presidente della regione sulla Festa dei Ceri" afferma il Sindaco Stirati
E` stato il primo Consiglio comunale di Gubbio che si è tenuto in videoconferenza, tramite la piattaforma zoom. Questa è...
Leggi
Il ministro dello Sport Spadafora fa il punto sui campionati:"Possibile ripresa fissata per metà Giugno. Protocolli sanitari difficilmente sostenibili per societa' di B, C e Dilettanti"
Lo sport torna a muoversi. Come già annunciato dal premier Conte, Il 4 maggio riparte l’attività sportiva e motoria all`...
Leggi
Rifiuti: gli enti locali si confrontano sui costi del servizio
Sono stati 16 i Comuni, oltre alla Regione ed altri enti territoriali, che hanno partecipato al corso di formazione: "Il...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv