Skin ADV

49ma Mostra del Cavallo: presentazione oggi a Palazzo Donini

49ma Mostra del Cavallo: presentazione oggi a Palazzo Donini. Cecchini: "Manifestazione trainante per il settore e di respiro nazionale". Tanti eventi dal 13 settembre.
“La Mostra nazionale del Cavallo innalza ogni anno la qualità del suo programma, ritagliandosi uno spazio sempre più di rilievo nel panorama italiano e offrendo all’Umbria una vetrina d’eccezione per promuovere e valorizzare, con il suo territorio e le sue vocazioni, un settore che nell’ultimo triennio ha registrato una costante crescita”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, intervenendo stamani a Palazzo Donini alla presentazione della 49esima edizione della Mostra nazionale del Cavallo, che da venerdì 11 (l’inaugurazione è alle 17.30) a domenica 13 si terrà alla Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara (Città di Castello), con un’anteprima alle 18 di giovedì 10 a Città di Castello, “Cavalli in città”, una sfilata nel centro storico tifernate. “La Mostra del Cavallo – ha detto l’assessore Cecchini – ha saputo collegarsi e radicarsi nel territorio umbro e ha costruito una proposta fortemente integrata che coniuga alla passione per il cavallo e a tutto il mondo che vi ruota attorno la possibilità per chi vi partecipa e la visita di conoscere ambiente, paesaggio, enogastronomia, beni culturali della regione, favorendone in questo modo lo sviluppo turistico ed economico”. In Umbria, dal 2012 al 2015 il numero dei cavalli allevati è in crescita: è aumentato del 14 per cento il numero delle aziende agricole con allevamento dei cavalli (in totale 4047, dati agosto 2015) e del 20 per cento il numero dei capi allevati (16.733 i capi del patrimonio equino umbro). “La nuova programmazione comunitaria 2014-2020 contribuirà allo sviluppo del settore – ha sottolineato l’assessore – con misure che, per la prima volta, saranno rivolte anche ad allevamenti e strutture che svolgono attività sportiva e non soltanto agricola. Il nuovo Programma di sviluppo rurale per la filiera del cavallo sarà al centro di un confronto che si terrà sabato 12, alle ore 10, nell’ambito della Mostra del cavallo, con cui faremo conoscere agli addetti ai lavori strategie e opportunità di investimento”. L’importanza della manifestazione e le ricadute positive per il territorio e per l’immagine dell’Umbria sono state evidenziate dall’assessore comunale di Città di Castello Enrico Carloni, mentre il presidente dell’Associazione Mostra nazionale del Cavallo, Fausto Bizzirri, nel sottolineare la sinergia e l’unità d’intenti con la Regione e il Comune di Città di Castello “che – ha detto – con il loro contributo rendono possibile la realizzazione della Mostra”, ha illustrato le novità e gli appuntamenti principali: dal ritorno del salto a ostacoli a cura della Fise-Asi Sport Equestri, all’ampliamento degli spazi riservati alla manifestazione che quest’anno saranno di 18 ettari. Alla Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara sono attesi quasi mille cavalli, con eventi, ospiti al debutto, allestimenti inediti. Sul ritorno, dopo anni, del salto a ostacoli si è soffermata la presidente del Comitato regionale Umbria della Fise-Federazione italiana sport equestri, Mirella Bianconi Ponti: “A Città di Castello giungeranno cavalieri da tutta Italia, con tanti giovanissimi praticanti in gara per il primo trofeo Mostra nazionale del Cavallo. Ci si sta muovendo sulla strada giusta – ha rilevato – in un’ottica di collaborazione fra tutti i soggetti che credono nel cavallo e nelle potenzialità del settore. A questo proposito, sarà importante anche il contributo che verrà dal nuovo Programma di sviluppo rurale per i centri ippici umbri, 44 quelli iscritti alla Fise, molti dei quali agriturismi”. Per la prima volta sarà a Città di Castello la Fanfara del 4° Reggimento dei Carabinieri che parteciperà anche a una sfilata nel centro storico di Umbertide, domenica 13 settembre alle 11, e al gran Gala “Night of the Stars”. Il programma delle notti dello spettacolo equestre è stato presentato da Nico Belloni, che ne cura la regia: “Quest’anno – ha detto – ci avvarremo del marchio di qualità di ‘Apassionata’, lo show equestre di maggior successo in Europa. Si esibirà per la prima volta il francese Laurent Jahan, che porterà a Città di Castello numeri stupefacenti, fra cui il ‘Torero’ proposto per ‘Apassionata’. I visitatori potranno inoltre ammirare in anteprima e in esclusiva il nuovo numero con i cavalli in liberà di Bartolo Messina che sarà a Città di Castello con l’inseparabile cavallino Charlie. Gran finale dello show, che quest’anno propone un omaggio alla pittura, sarà un carosello con tutti gli artisti”. Dall’11 al 13, la Fattoria Autonoma Tabacchi ospiterà inoltre la seconda edizione del Salone Nazionale del Turismo equestre. La Mostra nazionale del cavallo, che è organizzata con il supporto di Regione Umbria e Comune di Città di Castello, si avvale del patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e di Expo 2015 Milano. Programma e informazioni su orari e biglietteria (ingresso anche quest’anno gratis fino a 12 anni di età) sono on line su www.mostradelcavallo.com.
Città di Castello/Umbertide
08/09/2015 15:37
Redazione
Valentino Rossi ai microfoni di TRG: stasera lo speciale del 2009 con "The Doctor" dedicato al Misano World Circuit
Valentino Rossi ai microfoni di TRG: una delle interviste più prestigiose dell`archivio dell`emittente eugubina è datata...
Leggi
Perugia: stasera la pianista Ilana Vered si esibirà a Palazzo della Penna
Ilana Vered, pianista di fama internazionale e direttore del Music fest Perugia, martedì 8 settembre alle 21 si esibirà ...
Leggi
Citerna, il sindaco Falaschi dichiara guerra ai vandali in piazza
Giuliana Falaschi dichiara "guerra" ai vandali in piazza a Pistrino. Il Primo cittadino del Comune di Citerna è perentor...
Leggi
Domenica torna la "Run for you" e la 19a CorriGubbio per il "Mese dello sport" a Gubbio
Nell’ambito delle iniziative del “Mese dello sport” è in programma per domenica 13 settembre alle ore 9,30, la corsa ...
Leggi
Il ritorno di "Don Matteo" a Gubbio: nuovo ciak dal 16 settembre
Sarà un piacevole ritorno ai ciak della prima ora, quando giravano per le vie e piazze di Gubbio i protagonisti di "Don ...
Leggi
C.Castello. 4 studenti denunciati per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
La Polizia di Stato di Città di Castello ha intensificato i controlli finalizzati ad infrenare il fenomeno riguardante ...
Leggi
C.Castello: lavori di asfaltatura per un milione di euro
Lavori di asfaltatura per un milione di euro sono in programma a Città di Castello: lo annunciano il sindaco Luciano Bac...
Leggi
Anche Coldiretti Umbria in Brennero per dire "no" al finto made in Italy proveniente da oltre frontiera
Anche una delegazione proveniente dall’Umbria ha partecipato oggi, con altre migliaia di agricoltori italiani della Cold...
Leggi
Ospedale Perugia: ancora sotto vigilanza i due bimbi caduti ieri in due differenti incidenti e ricoverati
Proseguono gli accertamenti medici e le cure dei due bambini rimasti ieri vittima di due rovinose cadute in due territo...
Leggi
Gubbio, per il concerto e la S.Messa dell'11 settembre ascesa gratis con la Funivia "Colle Eletto"
Sarà un 11 settembre speciale per gli eugubini quello di venerdì prossimo. La ricorrenza della Traslazione del Patrono S...
Leggi
Utenti online:      388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv