Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Anche Coldiretti Umbria in Brennero per dire "no" al finto made in Italy proveniente da oltre frontiera
Anche Coldiretti Umbria in Brennero per dire "no" al finto made in Italy proveniente da oltre frontiera: "Concorrenza sleale insostenibile senza regole certe sulla provenienza dei prodotti".
Anche una delegazione proveniente dall’Umbria ha partecipato oggi, con altre migliaia di agricoltori italiani della Coldiretti di varie Regioni, al presidio al valico del Brennero per denunciare gli effetti dei ritardi e delle omissioni dell’Unione Europea che favoriscono le speculazioni che stanno provocando l’abbandono delle campagne con effetti irreversibili sull’occupazione, sull’economia e sull’ambiente. Sotto accusa un’Europa che chiude le frontiere ai profughi e le spalanca ai traffici di ogni tipo di schifezza alimentare, sulle quali si fanno affari a danno degli agricoltori e dei consumatori. Autobotti, camion frigo, container sono stati verificati dagli agricoltori per smascherare il “finto Made in Italy”, dai prosciutti ai pomodori, ma anche il commercio di surrogati e sottoprodotti che abbassano la qualità, come le polveri di latte e le cagliate da utilizzare per fare formaggi Made in Italy al posto del latte vero senza indicazioni in etichetta. In assenza di regole sulla provenienza e sulle caratteristiche dei prodotti, la concorrenza sleale è insostenibile con prezzi riconosciuti agli agricoltori che sono scesi al di sotto dei costi di produzione con la drammatica chiusura delle aziende e senza alcun beneficio per i consumatori, come dimostra il dossier elaborato dalla Coldiretti. L’iniziativa si è svolta contemporaneamente alla mobilitazione dei giovani agricoltori della Coldiretti che lunedì a Bruxelles hanno mostrato le tante schifezze spacciate come Made in Italy per chiedere un impegno più forte dell’Unione Europea. Oggi anche a causa della concorrenza sleale che fa chiudere le aziende agricole l’Italia - sottolinea Albano Agabiti presidente Coldiretti Umbria - è già costretta ad importare il 40 per cento del latte e carne, il 50 per cento del grano tenero destinato al pane, il 40 per cento del grano duro destinato alla pasta, il 20 del mais e l’80 della soia. Ma l’invasione riguarda anche prodotti dove l’Italia è praticamente autosufficiente dall’olio di oliva all’ortofrutta. Qualche cosa sta cambiando e la richiesta di trasparenza, tracciabilità ed etichettatura di origine per la quale si batte da anni la Coldiretti - aggiunge Diego Furia direttore regionale Coldiretti - è diventata un patrimonio comune come dimostrano la proposta alla Commissione Ue formulata dai Ministri Agricoli di Italia, Francia, Spagna e Portogallo ma anche le richieste avanzate da molti altri paesi dell’Unione. Al Brennero, “intercettata” anche una cisterna di latte con destinazione Umbria; a tal proposito il Presidente del Gruppo Grifo Agroalimentare Carlo Catanossi, nel sottolineare l’utilità di queste iniziative a favore del vero Made in Italy, ribadisce con forza la propria indignazione e contrarietà, verso tutte quelle attività che danno un’immagine distorta del nostro territorio penalizzando al contempo produttori e consumatori. Proprio lo stretto legame con il territorio - aggiunge Catanossi - l’esclusivo utilizzo di materia prima locale e la valorizzazione del lavoro degli imprenditori agricoli umbri, costituiscono da sempre le priorità principali della nostra azienda.
Perugia
08/09/2015 12:02
Redazione
Twitter
08/09/2015 17:31
|
Sport
Valentino Rossi ai microfoni di TRG: stasera lo speciale del 2009 con "The Doctor" dedicato al Misano World Circuit
Valentino Rossi ai microfoni di TRG: una delle interviste più prestigiose dell`archivio dell`emittente eugubina è datata...
Leggi
08/09/2015 17:19
|
Cultura
Perugia: stasera la pianista Ilana Vered si esibirà a Palazzo della Penna
Ilana Vered, pianista di fama internazionale e direttore del Music fest Perugia, martedì 8 settembre alle 21 si esibirà ...
Leggi
08/09/2015 11:43
|
Cronaca
Ospedale Perugia: ancora sotto vigilanza i due bimbi caduti ieri in due differenti incidenti e ricoverati
Proseguono gli accertamenti medici e le cure dei due bambini rimasti ieri vittima di due rovinose cadute in due territo...
Leggi
08/09/2015 11:19
|
Costume
Gubbio, per il concerto e la S.Messa dell'11 settembre ascesa gratis con la Funivia "Colle Eletto"
Sarà un 11 settembre speciale per gli eugubini quello di venerdì prossimo. La ricorrenza della Traslazione del Patrono S...
Leggi
08/09/2015 10:41
|
Attualità
Anche tre eugubini in Austria per aiutare i migranti
Sono partiti alle 20 di sabato gli eugubini Oscar Mariani, Norberto Donati e Giovanni Radicchi alla volta dell`Austria, ...
Leggi
08/09/2015 10:33
|
Cronaca
Gubbio, i 24 migranti rifugiati trasferiti da Montanaldo ad una nuova residenza in via Paruccini
Lo scorso novembre le telecamere di TRG aveva filmato e intervistato un gruppo di migranti in una residenza della zona d...
Leggi
08/09/2015 10:15
|
Attualità
C.Castello. Il comitato pendolari Altotevere critica la chiusura della tratta C.Castello-Umbertide
Dopo il coro di critiche che si è elevato da parte dei comuni Altotiberini interessati dalla interruzione della tratta f...
Leggi
08/09/2015 09:44
|
Politica
Ricci (centrodestra) in tema turismo: "Serve una cabina di regia con osservatorio permanente sul settore"
“La Giunta regionale predisponga un progetto, coinvolgendo l`Università degli Studi di Perugia, teso alla realizzazione ...
Leggi
08/09/2015 09:30
|
Sport
Gubbio, il ds Pannacci al lavoro per un attaccante e un difensore: "Domenica ho ringraziato i tifosi" dice a TRG
Clima di ritrovato entusiasmo a Gubbio il giorno dopo l`esordio vittorioso della compagine rossoblù nel campionato di se...
Leggi
08/09/2015 09:16
|
Cultura
Inaugurata la mostra “Un silenzio abitato”, reportage sulla vita monastica dell'Eremo di Montecorona
E` un viaggio alla scoperta dell`Eremo di Montecorona e della vita silenziosa e contemplativa dei monaci che da oltre tr...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
510
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv