Skin ADV

54 farmacie umbre aderiscono alla ‘Giornata del farmaco’

Sono 54 le farmacie dell'Umbria dove sabato prossimo sarà possibile acquistare un farmaco da banco per donarlo a chi ha bisogno nell'ambito della decima edizione della Giornata nazionale di raccolta del farmaco.
Sono 54 le farmacie dell'Umbria (40 in provincia di Perugia e 14 in quella di Terni) dove sabato prossimo sarà possibile acquistare un farmaco da banco per donarlo a chi ha bisogno nell'ambito della decima edizione della Giornata nazionale di raccolta del farmaco. L'iniziativa - promossa in ambito nazionale dall'associazione Banco farmaceutico onlus in collaborazione con la Compagnia delle opere-Impresa sociale e, a livello umbro, con i farmacisti di Federfarma - è stata presentata oggi a Perugia. Nelle farmacie che esporranno la locandina della Giornata saranno presenti volontari a disposizione dei cittadini e farmacisti che consiglieranno i tipi di farmaci di cui si ha maggiore necessità. Quest'anno, inoltre, nella provincia di Perugia è prevista la presenza, tra i volontari, degli studenti di Farmacia e Ctf. Nel 2009 le farmacie aderenti in Umbria sono state 46, 31 gli enti assistiti (32 per questa edizione), 5.600 i farmaci acquistati e donati, per un valore commerciale di 33.000 euro. L'importanza dell'iniziativa è stata sottolineata dal presidente di Federfarma Umbria, Augusto Luciani, secondo cui la crescente adesione è ''un segno evidente della sensibilita' con la quale ogni giorno titolari e collaboratori di farmacia si mettono al servizio e a sostegno dei cittadini umbri in difficolta'''. Per l'assessore del Comune di Perugia, Ilio Liberati si tratta di ''un progetto di educazione e di esempio per tutti''. Alla conferenza stampa ha partecipato anche monsignor Eugenio Bartoli, presidente del Centro di solidarieta' ''Don Guerrino Rota'' di Spoleto che ha portato la sua testimonianza diretta dell'aiuto annualmente ricevuto dalla Giornata di raccolta del farmaco. ''Il nostro centro - ha spiegato - attualmente ospita circa 170 persone con problemi di tossicodipendenza; sono sei anni che grazie alle iniziative del Banco farmaceutico riusciamo a garantire medicine di fondamentale importanza anche a coloro che non hanno possibilita' economiche per potersele permettere''.

09/02/2010 17:35
Redazione
Gubbio: si è spento Aldo Cavicchi
E’ venuto a mancare stamane, all’età di 90 anni, Aldo Cavicchi, maestro elementare a Gubbio e per ben 53 anni storico pr...
Leggi
Crisi Merloni: sindaco Goracci, risposta deludente del Governo
Il sindaco di Gubbio Goracci e l’assessore Cappannelli definiscono deludenti i risultati dell’incontro al Ministero, a p...
Leggi
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
Gubbio: stasera Leo Gullotta al Teatro Comunale
Proseguono gli spettacoli della stagione di Prosa al Teatro Comunale. Il prossimo appuntamento è per questa sera alle or...
Leggi
Gubbio: iniziativa per la "Giornata del Ricordo"
Domani, mercoledì 10 febbraio viene celebrata la ricorrenza del “Giorno del Ricordo”, istituita dalla legge 30 marzo 200...
Leggi
La primavera di Assisi
Mercoledì 3 febbraio, nella Sala della Conciliazione del Comune di Assisi, alle ore 10.30, Leonardo Paoletti, Assessore ...
Leggi
Foligno - Sporting Terni, si gioca a Campo di Marte
Il Foligno Calcio comunica che la gara amichevole prevista domani Mercoledì 10 Febbraio contro la formazione dello Sport...
Leggi
Odg approvato dall`assemblea dei lavoratori dell`Antonio Merloni di Colle di Nocera
L`assemblea dei lavoratori della A.Merloni di Colle di Nocera (Nocera Umbra) esprime forte preoccupazione per l`esito de...
Leggi
Zampetti e Diotallevi chiamano a rapporto i giocatori
Lungo faccia a faccia a Campo di Marte fra la dirigenza del Foligno e la squadra. Presidente e vicepresidente, accompagn...
Leggi
Foligno, ingranaggi da registrare
I punti sono meno dello scorso anno e adesso non ci si può più nascondere. Il Foligno non riesce più a vincere. Gioca, c...
Leggi
Utenti online:      342


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv