Skin ADV

9.000 visitatori in una settimana per Pintoricchio e Signorelli

Dal Pintoricchio al Signorelli; e' l'inarrestabile incremento di visitatori che, allo scadere dei 122 giorni di apertura della mostra sul Pintoricchio, alla Galleria Nazionale dell'Umbria ed a Spello vede crescere i visitatori.
Dal Pintoricchio al Signorelli; e' l'inarrestabile incremento di visitatori che, allo scadere dei 122 giorni di apertura della mostra sul Pintoricchio, alla Galleria Nazionale dell'Umbria ed a Spello (dove e' possibile ammirare gli affreschi di Santa Maria Maggiore e l'allestimento Pintoricchio e le ''Arti Minori'' ospitato all'interno della Pinacoteca civica) vede crescere i visitatori che nell'ultima settimana (dal 26 maggio-1 giugno) ha registrato - nelle due sedi di Perugia e Spello - 9.066 ingressi. Nella sola giornata del 2 giugno a Perugia sono state 1.054 le persone che hanno vistato la mostra e a Spello 978, per un totale di 2.032 accessi. Dall'inizio dell'esposizione il numero dei visitatori e' salito quindi a 143.647, con una media di 1.177 persone al giorno. Un successo dunque, che trascina l'intero ''Sistema Umbria'', sviluppatosi intorno al grande evento, con itinerari dislocati sul territorio, alla scoperta dei capolavori dell'artista, tra i quali spicca un vero e proprio gioiello: la ''Madonna col Bambino'' della raffinata esposizione ''Pintoricchio, i maestri umbri e la maiolica del Rinascimento nelle collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia'', allestita a Perugia, presso Palazzo Baldeschi al Corso. Il prezioso dipinto, acquistato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia circa un anno fa nel corso di un'asta al Dorotheum di Vienna, e' esposto accanto alla splendida collezione di ''Maioliche Rinascimentali'' di proprieta' della Fondazione e ad altre opere di artisti umbri vissuti fra ''400 e ''500: Matteo da Gualdo, Lattanzio di Niccolo', Niccolo' di Liberatore detto l'Alunno e Pietro Vannucci detto il Perugino. Inoltre, un altro capolavoro dell'arte rinascimentale ha arricchito la prestigiosa raccolta; un dipinto su tavola di Luca Signorelli (Cortona, 1445 circa - 1523), che ritrae il martirio di Santo Stefano.

04/06/2008 15:55
Redazione
Foligno Calcio: ufficializzato il divorzio dall`allenatore Bisoli
E` stato ufficializzato stamani, in una conferenza stampa, il divorzio tra il Foligno calcio e l`allenatore Pierpaolo Bi...
Leggi
Nuovo calendario venatorio in Umbria, preaperture 1 e 7 settembre
Preaperture nel primo giorno utile, lunedi` primo settembre 2008 e la domenica successiva, 7 settembre, apertura ufficia...
Leggi
Gualdo T.: al via i Giochi de le Porte
Inizia a prendere forma il fine settimana a Gualdo Tadino, dedicato al trentennale dei Giochi de le Porte programmato da...
Leggi
C.Castello. Gli studenti dell`Università di Roma ospiti dell`I.T.C.G.
La scelta di caratterizzare il Corso Geometri dell’I.T.C.G. “Ippolito Salviani” di Città di Castello sul settore del rec...
Leggi
Gubbio: da sabato riapre la Piscina comunale
Il prossimo 7 Giugno riaprirà l`impianto estivo della Piscina comunale di Gubbio che come sempre sarà in grado di offrir...
Leggi
A Gubbio la Roman Theatre Race 2008
Anche quest’anno l’evento italiano della Coppa delle Nazioni / Circuito CEIO 2008, la più importante manifestazione di E...
Leggi
Tartufo al botulino chiusa l’azienda produttrice
Il pericolo non c’è più per chi vuole acquistare salsa tartufata, ma continua ancora l’allerta per chi potrebbe avere in...
Leggi
Gubbio: favorire l’integrazione attraverso la musicoterapia
Si chiama "Musicoterapia nella città" ed è il progetto pilota patrocinato dall`assessorato alle Politiche sociali del co...
Leggi
Citerna. Serini: "Fighille resterà in Umbria".
“Posso assicurare che la stragrande maggioranza dei residenti di Fighille non solo è contenta, ma più che soddisfatta de...
Leggi
Gubbio: le studentesse del liceo alla “Matteotti” per insegnare attraverso il gioco
Si chiama Timmi ed è il robot che gli alunni delle classi II A e II B della scuola primaria "Giacomo Matteotti" hanno re...
Leggi
Utenti online:      518


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv