Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: le studentesse del liceo alla “Matteotti” per insegnare attraverso il gioco
Si chiama Timmi ed è il robot che gli alunni delle classi II A e II B della scuola primaria "Giacomo Matteotti" hanno realizzato insieme alle studentesse della I A e I B dell'indirizzo sociopsicopedagogico del liceo Mazzatinti.
Si chiama Timmi ed è il robot che gli alunni delle classi II A e II B della scuola primaria "Giacomo Matteotti" hanno realizzato insieme alle studentesse della I A e I B dell'indirizzo sociopsicopedagogico del liceo Mazzatinti. Il progetto, intitolato "Loda", aveva due obiettivi: da una parte favorire l'apprendimento dei più piccoli che grazie ai laboratori e alle uscite didattiche hanno potuto imparare i fondamenti della geometria, così come quelli della matematica, della storia e dell'italiano, divertendosi piuttosto che stando seduti in silenzio sui banchi di scuola, dall'altra permettere alle insegnati del futuro di entrare a contatto con il mondo della scuola e di viverlo in prima persona. Così due volte alla settimana per tutto l'arco dell'anno scolastico, da settembre fino a maggio, le ragazze del sociopsicopedagogico si sono recate presso l'edificio scolastico e sono salite in cattedra al posto delle insegnanti. E ieri il progetto è stato presentato a tutti i genitori con la proiezione del dvd "Giocando nello spazio…con Timmi", con le immagini salienti della straordinaria esperienza che ha coinvolto i piccoli alunni della scuola elementare. L’iniziativa ha preso avvio con la lettura di una storia, quella di Tommy, un ragazzo che amava fabbricarsi da solo i giocattoli. Un giorno Tommy ideò Timmi, un robot con la tuta blu e il cappello rosso, formato da tante figure geometriche, parallelepipedi, piramidi e cubi. Ed è stato proprio grazie a Timmi che i più piccoli hanno imparato a distinguere le figure geometriche così come a fare i primi calcoli. Ai laboratori che hanno permesso ai bambini di toccare con mano forme e figure, si sono poi aggiunte le uscite all'aria aperta alla scoperta dei segreti della città di Gubbio così come la caccia al tesoro al Parco della Vittorina. Un progetto innovativo quindi che ha permesso alle studentesse del liceo sociopsicopedagogico di adottare una tecnica nuova, basata sul contatto diretto con i bambini, ben diversa dai tirocini passivi organizzati dai vecchi istituti magistrali, perchè, come recita una poesia di Bruno Tognolini, “Io, maestra, insegno se imparo con te”.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/06/2008 11:14
Redazione
Twitter
04/06/2008 11:48
|
Sport
Gubbio: da sabato riapre la Piscina comunale
Il prossimo 7 Giugno riaprirà l`impianto estivo della Piscina comunale di Gubbio che come sempre sarà in grado di offrir...
Leggi
04/06/2008 11:32
|
Cronaca
Tartufo al botulino chiusa l’azienda produttrice
Il pericolo non c’è più per chi vuole acquistare salsa tartufata, ma continua ancora l’allerta per chi potrebbe avere in...
Leggi
04/06/2008 11:18
|
Attualità
Citerna. Serini: "Fighille resterà in Umbria".
“Posso assicurare che la stragrande maggioranza dei residenti di Fighille non solo è contenta, ma più che soddisfatta de...
Leggi
04/06/2008 11:06
|
Sport
Pattinaggio artistico, successo per il Memorial Luigi Minelli
Erano in 140 a Gubbio per il primo trofeo interregionale di pattinaggio Memorial Luigi Minelli: sei le società umbre al ...
Leggi
04/06/2008 10:53
|
Cronaca
C.Castello. Del gasolio sulla strada provoca un incidente.
Ieri pomeriggio, verso le 14,00 circa lungo la strada provinciale 105 di Morra, una donna di Trestina ha perso il contro...
Leggi
04/06/2008 10:08
|
Attualità
Perugia: il Consiglio regionale vara il Piano infanzia
Con il consenso della sola maggioranza (14 favorevoli e 10 contrari), il consiglio regionale dell`Umbria ha approvato ie...
Leggi
04/06/2008 09:28
|
Sport
Podismo: buona prova degli atleti della Marathon C.Castello in Romagna
Prova subito impegnativa per le nuove divise da gara visto che sabato 31 Maggio tre atleti del Marathon Club di Città di...
Leggi
04/06/2008 08:27
|
Attualità
Spello, bilancio positivo per Exolea
“E’ stato un viaggio divertente intorno al pregiato olio extravergine di oliva, bandiera di tutte le altre eccellenze de...
Leggi
04/06/2008 08:15
|
Attualità
Fondazione Carisp Pg: "Solidarietà al presidente Colaiacovo"
``Piena solidarieta` al presidente Carlo Colaiacovo, nella certezza della liceita`, correttezza e trasparenza degli atti...
Leggi
03/06/2008 18:42
|
Attualità
Foligno, successo per la Cena Grande della Quintana
Una festa benaugurante, un’occasione conviviale per mettere insieme folignati e quintanari dei dieci rioni visto che da ...
Leggi
Utenti online:
353
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv