Skin ADV

A 33 Comuni umbri il riconoscimento 'Città che legge'

A 33 Comuni umbri il riconoscimento 'Citta' che legge'. L'annuncio arriva dal Centro per il libro e la lettura.

Sono in totale 33 i Comuni umbri che ottengono la qualifica di 'Città che legge' per il biennio 2020-2021. L' annuncio arriva dal Centro per il libro e la lettura che ha reso noti i vari elenchi, divisi per numero abitanti. Conferme e novità per il riconoscimento attribuito dall' istituto autonomo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (Mibact). Il Centro per il libro e la lettura, d' intesa con l' Anci, intende così promuovere e valorizzare con la qualifica di 'Città che legge' l' amministrazione comunale "che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio". Tra i Comuni premiati (in totale 38) con popolazione superiore ai 100.000 abitanti ci sono anche Perugia e Terni. Nei Comuni con popolazione da 50.000 ai 100.000 abitanti (73) c' è Foligno. In quelli con popolazione da 15.000 ai 50.000 abitanti (258): Assisi, Bastia Umbra, Castiglione Del Lago, Città Di Castello, Gubbio, Marsciano, Narni, Orvieto, Spoleto, Todi. Comuni con popolazione da 5.000 a 15.000 abitanti (308): Amelia, Città Della Pieve, Gualdo Tadino, Magione, Montecastrilli, Montefalco, Panicale. Infine, per i Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti (181): Acquasparta, Allerona, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Castel Viscardo, Castelgiorgio, Guardea, Lugnano In Teverina, Massa Martana, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d' orvieto, Tuoro sul Trasimeno.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/07/2020 17:23
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
"Federico e lo Studiolo a Palazzo Ducale": domani nuova serata culturale e di degustazione a Gubbio
Dopo il grande successo di “Battista Sforza, la donna e il potere”, l’ Associazioni Host con il sostegno dell’Associazio...
Leggi
‘Gubbio Oltre Festival’, si alza il sipario: stasera si parte con Gabriele Mirabassi & friends. Il 4 agosto c'e' Vinicio Capossela
Oltre le difficoltà. Oltre la pandemia. Per tornare in sicurezza a respirare della grande musica. Gubbio Oltre Festival ...
Leggi
Al Residence Chianelli musica al parco per i malati
Il ritorno alle attività del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” parte dal Parco del Sorriso di Serenella con un co...
Leggi
Domenica 26 luglio, a Gubbio, la scrittice Melania Mazzucco al chiostro di San Pietro per presentare il suo ultimo romanzo
Grazie alla collaborazione tra Comune di Gubbio, Biblioteca Comunale Sperelliana e La Città Delle Donne APS, un altro ap...
Leggi
Assisi: sindaco Proietti, il Comune ha il diritto di essere informato sui progetti e in genere sulla vita della Sase
Durante l`assemblea della Sase (società che gestione l`aeroporto) il sindaco Stefania Proietti ha preso la parola per ri...
Leggi
C.Castello: avviso pubblico per i progetti di vita indipendente rivolti alle persone con disabilità, domande entro il 4 settembre
Come capofila della Zona Sociale 1, il Comune di Città di Castello ha emesso l’avviso pubblico di selezione per accedere...
Leggi
Graduatorie Provinciali per le Supplenze, le domande dal 22 luglio e fino al 6 agosto
Al via la procedura per l’inserimento nelle Graduatorie Provinciali e di istituto per le Supplenze. Gli aspiranti potran...
Leggi
Coronavirus: sta meglio la escort ricoverata a Perugia
C`è un rafforzamento delle attività terapeutiche e diagnostiche prima di avviare altri percorsi assistenziali nei confro...
Leggi
C.Castello: consegnati i riconoscimenti ai diplomati con il massimo dei voti
Nonostante quasi la metà dell’anno scolastico sia stato vissuto a distanza, il comune di Città di Castello non ha voluto...
Leggi
Utenti online:      763


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv