Skin ADV

A Bastia Umbra arrivano i tanti eventi de “I colori della Primavera”

A Bastia Umbra arrivano i tanti eventi de “I colori della Primavera”. L’evento fieristico dedicato allo shopping promosso dal consorzio Bastia City Mall.
Dare maggiore visibilità a commercianti e artigiani, con un forte impulso alla promozione del territorio comunale di Bastia Umbra. Nasce da questi presupposti la sinergia tra il consorzio Bastia City Mall e l’amministrazione comunale che gli ha affidato l’organizzazione di una serie di iniziative in scena nel corso di tutto l’anno in città. Tra queste, “I colori della Primavera”, cartellone di eventi legato al mondo dello shopping, in programma sabato 21 e domenica 22 aprile. Una manifestazione, che ritorna dopo il successo delle due precedenti edizioni e che, per quest’anno, vede come tema centrale il volontariato e la protezione civile, soggetto sociale che, infatti, troverà un ampio spazio nel cartellone. La terza edizione de “I colori della Primavera” si ripresenta al pubblico ricca di novità e con un programma variegato, dedicato non solo allo shopping, ma anche allo svago. Ad illustrare i dettagli dell’iniziativa, durante una conferenza stampa, che si è tenuta mercoledì 18 aprile, a palazzo Donini, a Perugia, sono stati Marco Caccinelli, presidente del consorzio Bastia City Mall, Fabrizio Masci, assessore allo sviluppo economico del Comune di Bastia Umbra, e Mario Trivellizzi, in rappresentanza di Cia Umbria. Tanti gli eventi all’interno della manifestazione, che si snoderà nel centro storico di Bastia. La “Fiera di Primavera” (in programma domenica dalle ore 9 alle 20), giunta alla sua 12ª edizione, che vede la presenza di 160 espositori con un ricco assortimento merceologico, il “Mercatino delle 4 stagioni”, al suo 27° anno di vita, spazio dedicato all’antiquariato e all’artigianato con circa 60 banchi (domenica dalle 9 alle 20). Poi ancora il mercatino “Compro, baratto e vendo” (sabato dalle 10 alle 19), alla sua 10ª edizione, dedicato alla vendita, all’acquisto e al baratto di oggetti datati (dai libri ai dischi, fino a tutto ciò che riguarda la telefonia, l’hobby e lo sport) e rivolto anche a privati cittadini. Uno spazio, inoltre, è dedicato ai produttori biologici umbri (in tutto una decina), che in circa 15 stand, potranno far degustare o acquistare le loro eccellenze (farro, cereali, ceci, zafferano, olio, vino e miele). Un’iniziativa quest’ultima, giunta al suo terzo anno di vita, dal titolo “Festa del gusto e della tradizione & BioFest” (sabato e domenica dalle 10 alle 19) e che vede la collaborazione di Confederazione italiana agricoltori dell’Umbria (Cia) e della Provincia di Perugia. Per quanto riguarda, invece, il tema di quest’anno, l’appuntamento è con la 3ª “Rassegna del volontariato e della protezione civile” (domenica dalle 10 alle 19), i cui protagonisti principali saranno i vigili del fuoco di Assisi, i carabinieri dei nuclei cinofili e artificieri, la Prociv, la Croce rossa e l’Avis comunali di Bastia Umbra, che proporranno esercitazioni e dimostrazioni durante la due giorni. “Il nostro obiettivo è di proporre un ricco contenitore rivolto a tutti – ha spiegato Caccinelli -, dalle famiglie ai bambini, fino ai giovani e agli adolescenti. Durante la due giorni, infatti, ci saranno anche iniziative che fanno da contorno come la conferenza ‘Primavera della vita’, in cui si parlerà di adolescenza (domenica ore 16), una mostra e un concorso di pittura (sabato dalle 15.30 alle 19 e domenica dalle 10 alle 19) e un momento dedicato all’onoterapia dal titolo ‘Fratello asino’ (sabato dalle 15.30 alle 19 e domenica dalle 10 alle 19)”. “Abbiamo affidato tutta l’organizzazione delle fiere che si tengono a Bastia al consorzio – ha ricordato l’assessore Masci –, che è riuscito a trasformarle in veri e propri eventi”. Gli oltre 200 negozi presenti, infine, resteranno aperti al pubblico per tutta la durate dell’evento.
Assisi/Bastia
18/04/2012 17:06
Redazione
Gualdo T.: tutto pronto per il V Trofeo Rolando Pinacoli
Ottocento atleti, quasi duemila persone considerando gli accompagnatori provenienti da 13 regioni e una squadra dagli St...
Leggi
Visita istituzionale alla sede di Ipi, a Pierantonio di Umbertide
Un’occasione per ricordare il traguardo decennale italiano dell’Ipi, azienda umbra specializzata, da oltre trentanni, ne...
Leggi
C.Castello: arrestato 46enne per possesso di hascisc e armi
E` stato trovato in possesso di circa 130 grammi di hascisc ed anche di un fucile a pompa cal.12, decine di munizioni, a...
Leggi
Assisi: tre arresti per spaccio di cocaina
Tre persone - due giovani albanesi e un nordafricano - sono state arrestate per spaccio in due diverse operazioni svolte...
Leggi
Gualdo Tadino: presentato il V Trofeo Pinacoli di nuoto di scena nel weekend
Ottocento atleti, quasi duemila persone considerando gli accompagnatori provenienti da 13 regioni e una squadra dagli St...
Leggi
Ospedale Gubbio-Gualdo: novità importanti per la pediatria
Con la guardia pediatrico-neonatologica operativa 24 ore su 24, attivata a all’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino lo scor...
Leggi
Atletico Gubbio, Fernando Barbetti dona un defibrillatore
Qualcosa comincia a muoversi nell’ambito della prevenzione nel mondo del calcio, dopo che la scomparsa del giocatore del...
Leggi
Aperto “Spazio Umbria” a Milano
Raccontare l`Umbria, la sua straordinaria semplicità, offrire un ``assaggio`` del suo fascino al tempo stesso antico e m...
Leggi
Tre corsi gratuiti all`ITS “Cassata” di Gubbio
Inizieranno lunedì 23 Aprile alle ore 15.00, presso l’ITS “Cassata” di Gubbio, alla presenza del vicepresidente della Pr...
Leggi
Gubbio: Ceri, presentazione delle nuove divise dei Capitani, Trombettiere e Alfiere
Presentazione a Gubbio delle Divise dei Capitani, del Trombettiere e dell’Alfiere, presso la Sala dell’Arengo nel Palazz...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv