Skin ADV

A Bastia Umbra la 43° edizione di 'Agriumbria'

Saranno oltre 400 gli espositori presenti alla 43esima edizione di 'Agriumbria', in programma dal 25 al 27 marzo all'Umbriafiere di Bastia Umbra.
Saranno oltre 400 gli espositori presenti alla 43esima edizione di 'Agriumbria', in programma dal 25 al 27 marzo all'Umbriafiere di Bastia Umbra. "Una fiera unica nel suo genere perchè rappresenta l'intera filiera agricola, dalla meccanizzazione agricola alla zootecnica" ha spiegato stamani il presidente di Umbriafiere Spa, Lazzaro Bogliari durante la conferenza stampa di presentazione alla quale sono intervenuti anche Paolo Canestrari, direttore del Consorzio del vitellone bianco dell'Appennino centrale, Roberta Guarcini dell'Anabic(Associazione nazionale allevatori bovini italiani da carne), l'assessore regionale all'agricoltura, Fernanda Cecchini e il presidente di Grifo Latte, Carlo Catanossi. La meccanizzazione agricola e l'impiantistica industriale specializzata per la trasformazione, la conservazione e la confezione dei prodotti agricoli occupano i maggiori spazi espositivi, con la presenza delle maggiori industrie nazionali ed estere costruttrici di macchine e attrezzature agricole che fanno parte dei cantieri di lavoro utilizzati per le diverse colture (foraggi, cereali, tabacco). La zootecnica propone mostre, rassegne, concorsi e aste di specie e razze di elevato livello genealogico che rappresentano il lavoro del miglioramento genetico e della selezione condotto in questi ultimi decenni. Il Consorzio produttori carne bovina pregiata delle razze italiane, presenterà, in occasione di Agriumbria, il laboratorio di sezionamento - macelleria mobile realizzato su automezzo che svolgerà, per conto dell'allevatore socio, la sezionatura del capo direttamente in azienda, e concorderà con il Consorzio stesso una 'giornata di vendita' sia di carne, sia di altri prodotti agricoli dell'azienda. Di particolare importanza la XIV mostra interregionale bovini razza frisona italiana e la IV mostra-mercato dei riproduttori maschi delle razze ovine e caprine da latte. I saloni specializzati Oleatec (olivicoltura), Enotec (enologia), e Bancotec (industria alimentare), consentiranno di avere un quadro generale dell'evoluzione tecnologica che caratterizza la meccanizzazione e l'impiantistica di tre settori portanti dell'economia agro-industriale. Anche quest'anno avranno luogo iniziative di carattere divulgativo, anche sul tema della prevenzione degli infortuni, con la partecipazione di Unacoma ed Enama. "Non bastano gli sforzi della Regione per l'agricoltura: c'è bisogno di una guida per le politiche nazionali per ottenere risultati concreti a Bruxelles" ha detto l'assessore Cecchini intervenendo alla presentazione. L'assessore ha ricordato, inoltre, le problematiche legate al mancato inserimento nel cosiddetto decreto 'mille proroghe' del rifinanziamento per gli allevatori e ha sottolineato come "Agriumbria è un punto di riferimento importante per l'Umbria".
Assisi/Bastia
21/03/2011 15:58
Redazione
Gubbio: torna Ventomania sabato e domenica
Il 26 e 27 marzo torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio, preceduta e seguita da tante iniziative. La m...
Leggi
Corsi sull’olivo a Rigali di Gualdo Tadino
Dopo i numeri da record registrati negli anni scorsi per la partecipazione ai corsi sull’olivo, la Comunità Montana “Alt...
Leggi
Gubbio: laboratori didattici per bambini con disturbi specifici di apprendimento, un’esperienza da ripetere
Laboratori didattici rivolti ai bambini della quinta classe della scuola primaria di Gubbio con accertata difficoltà di ...
Leggi
C.Castello: l`Editor tifernate Michele Rossi sbarca a New York
Grande successo per il giovane editore tifernate Michele Rossi. Michele Rossi, infatti, con una delegazione di tre pres...
Leggi
C.Castello: Assemblea A. Celi. A. (Associazione Celiaci Altotevere)
Giovedì 24 marzo alle ore 21, presso la sede sociale del Centro “Le Grazie” in Piazza Servi di Maria a Città di Castello...
Leggi
C.Castello: Via Cortonese al centro di polemiche
Via Cortonese, la strada che congiunge San Secondo e Trestina a Città di Castello, presenta da anni un’asfaltatura disse...
Leggi
Brodino tiepido con il Cosenza: per il Foligno uno 0-0 di rimpianti
Serviva la vittoria. Invece esce un altro risultato a reti bianche per il Foligno: contro un Cosenza non irresistibile a...
Leggi
Gubbio: con la Spal un pareggio che sa di vittoria (1-1): resta il +10 sul Sorrento
Un pareggio che sa di vittoria. Il Gubbio acciuffa il pareggio a 2` dalla fine, grazie al penalty messo a segno da Galan...
Leggi
Umbertide: i bambini consegnano al sindaco la bandiera tricolore
Nel quadro delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, si è svolto ad Umbertide un consiglio comunale straord...
Leggi
Umbertide: polemica sugli orari di chiusura della stazione
Continua la polemica ad Umbertide sugli orari di chiusura della stazione della Fcu. Il Pdl umbertidese critica gli orari...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv