Skin ADV

A Bevagna 'Historia. Una storia di migrazione e amor?'

Dalla città umbra al via il tour teatrale 2024-2025.

Parte sabato 7 settembre (ore 21.00) dal Teatro Francesco Torti di Bevagna la tournée invernale 2024/25 di "Historia. Una storia di migrazione e amor?", un format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza. Ideato dal maestro Daniele Bocchini, prodotto da Tgc Eventi per la regia di Alberto di Risio e distribuito da Equipe eventi, lo spettacolo racconta una storia di migrazione e di amore, di riscatto e di emancipazione, ambientata nella Buenos Aires degli anni '30 del secolo scorso, nei luoghi in cui ebbe origine il tango. Historia porta in scena, in una milonga d'altri tempi, le coreografie dei maestri di ballo Samuel Peron e Veera Kinnunen, la voce di Stefania Caracciolo e la musica dal vivo di cinque musicisti professionisti: Daniele Bocchini (trombone), Marco Postacchini (sax, flauto, arrangiamenti), Enzo Proietti (pianoforte, fisarmonica), Graziano Brufani (contrabbasso), Leonardo Ramadori (percussioni). Lo spettacolo tratta temi attuali attraverso una storia di emigrazione. Esteban, protagonista e voce narrante di Historia, è una donna che affronta un viaggio oltreoceano col miraggio di una vita migliore insieme al suo amato, ma una volta arrivata a destinazione viene abbandonata e si ritrova sola nella realtà malfamata e maschilista di Buenos Aires, tra la povertà e il degrado dei conventillos. In questa città immensa, sconosciuta e fortemente pregiudizievole nei confronti della donna, Esteban, affascinata e sedotta da una musica nuova, il tango, che imperversa di giorno nelle strade e di notte nelle milonghe e che è proibita al mondo femminile, si traveste da uomo. Il travestimento le consente di essere libera di esprimere il suo talento musicale, ma al tempo stesso la priva della propria identità. Da questo intimo dualismo nasce un ritmo, un ostinato che diventa la base per il racconto, per improvvisare una melodia e per ballare. Nello spettacolo Stefania Caracciolo (cantante) e Veera Kinnunen (ballerina) si alternano nel ruolo di Esteban e attraverso il canto, il ballo e la presenza scenica portano il pubblico a riflettere su diversi temi: la nostalgia dell'emigrato, la ricerca della propria identità, l'uguaglianza di genere e la dignità della donna, il talento e la passione come strumenti di emancipazione e di sopravvivenza. Biglietti acquistabili online su www.eventbrite.com. 

Foligno/Spoleto
26/08/2024 10:50
Redazione
Soddisfazione del Cdp Atletica Perugia per tre sue ex atlete ai mondiali in Perù
Una grande soddisfazione per la squadra del Cdp Atletica Perugia, che sino al 31 agosto vedrà tre atlete passare per il ...
Leggi
Hangar per l'elisoccorso Nibbio all'aeroporto di Foligno
Si è svolta all`aeroporto civile di Foligno la consegna dell`hangar campale per la rimessa dell`elicottero Nibbio, da pa...
Leggi
C.Castello: XXIV° edizione della Mostra Mercato del Libro e della Stampa Antica
A Città di Castello, da Venerdi 30 Agosto a Domenica 1 Settembre, la XXIV° edizione della Mostra Mercato del Libro e del...
Leggi
Per il secondo anno consecutivo Trevi sarà una delle 140 città italiane che parteciperanno allo SportCityDay 2024
Lo SportCity Day è l’evento cittadino organizzato annualmente da Fondazione SportCity per incentivare il benessere stimo...
Leggi
Fs Treni turistici italiani, c'è anche l'Espresso Assisi
Coinvolge anche Assisi l`offerta autunnale di Fs Treni turistici italiani, società del Gruppo Fs Italiane, che si compon...
Leggi
Prosegue il gemellaggio tra Gualdo Tadino e Krosno
Continua a rafforzarsi il legame tra le città di Gualdo Tadino e Krosno. Anche quest`anno una delegazione del Comune di ...
Leggi
Posizionata a Trevi la panchina letteraria
Viale Ciuffelli si è arricchito di un ulteriore elemento di arredo urbano. È stata posizionata il 25 agosto la panchina ...
Leggi
Gubbio, il presidente Notari sulla questione curva del Barbetti: "Preventivi pronti ma investimento oneroso: al lavoro con l'amministrazione per trovare un accordo e accelerare la tempistica"
Nota del presidente del Gubbio Sauro Notari che, dopo la vittoria del Gubbio(1-0 sul Sestri Levante) nell`esordio in Ser...
Leggi
Due minori messi in comunità per stalking ai vicini di casa
Ingiurie, minacce anche con l`uso di armi bianche, danneggiamenti e molestie nei confronti dei vicini di casa ma anche l...
Leggi
Gran finale del Festival Gubbio No Borders mercoledì 28 agosto
Mercoledì 28 agosto il gran finale della 23a edizione del Festival Gubbio No Borders, in collaborazione con il Correnti ...
Leggi
Utenti online:      660


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv