Skin ADV

A Bevagna coltivazioni illegali di canapa indiana, la scoperta delle Fiamme gialle

Foligno: la Guardia di Finanza scopre coltivazioni di canapa indiana e diversi reperti archeologici
A seguito di specifiche indagini, le Fiamme Gialle di Foligno hanno rinvenuto nelle campagne intorno a Bevagna una coltivazione illegale di canapa indiana, abilmente occultata tra altri tipi di coltivazioni. L’intervento ha permesso di individuare 7 piante che avevano raggiunto un’altezza media di circa 60 cm, che i finanzieri hanno materialmente estirpato dal terreno. La conseguente attività operativa portava all’identificazione del proprietario dell’appezzamento di terreno e quindi alla perquisizione del suo domicilio, sito in Foligno, ove veniva rinvenuta una modica quantità di marijuana, unitamente a numerosi reperti di apparente interesse storico-artistico. Su richiesta della Guardia di Finanza, la Sovrintendenza ai Beni Archeologici di Perugia è intervenuta presso la caserma della Compagnia di Foligno per visionare detti reperti e per confermare il loro valore archeologico. Le operazioni di servizio si concludevano quindi con il sequestro delle piante di canapa indiana, di 6 grammi di marijuana e di 53 tra oggetti e frammenti di vario materiale e con la denuncia a piede libero di una persona per i pertinenti reati in materia di sostanze stupefacenti e illecita detenzione di beni archeologici.

03/07/2008 11:54
Redazione
Gubbio: le note di Renato Zero all’Aqua Village
Una serata all’insegna della musica di Renato Zero. E’ l’evento in programma per stasera alle ore 21,30 presso l’Aqua Vi...
Leggi
Ospedale Branca: dal dg Panella novità su 118 e conferma per il primario di chirurgia
Dovrebbe essere attivato un nuovo servizio di 118 per l`area ovest di Gubbio: a confermare indirettamente la notizia, il...
Leggi
Endurance equestre, definiti i binomi italiani per il Ceio di Gubbio
C’è anche il portacolori della Faula Arabs Matteo Zampagli, in sella a Zeus, tra i sei binomi iscritti al Ceio d’Italia,...
Leggi
Umbertide. Ritrovato il giovane scomparso dalla comunità di Torre Certalda.
E` durata quasi 24 ore la scomparsa di Michele Landi, giovane altotiberino ospite presso la comunità terapeutica di "Tor...
Leggi
Città di Castello, nasce la Tiferno Pallacanestro
Accade a Città di Castello o meglio nell’antico Tifernum Tiberinum, che un affiatato gruppo di amici, decide di dar vita...
Leggi
Calcio, Seconda Divisione (C2), il Castelnuovo rinuncia all`iscrizione
Epilogo amaro per il Castelnuovo Garfagnana, storica avversaria del Gubbio, che non si è iscritto al prossimo campionato...
Leggi
A Valtopina sale l’attesa per il Palio di San Bernardino
E’ cominciata qualche giorno fa la festa più attesa di Valtopina, il palio di San Bernardino, una filologica rievocazion...
Leggi
Calcio: ieri vertice di mercato in casa rossoblu. Foligno missione milanese
Calcio, in casa Gubbio in queste ore si sta lavorando per portare in rossoblu i tre giocatori che formeranno il reparto ...
Leggi
Inchiesta appalati pubblici, preoccupazione per i lavoratori della Seas di Umbertide
L’inchiesta giudiziaria che ha investito il settore degli appalti pubblici nella provincia di Perugia è stata al centro ...
Leggi
La `crescia` di Gubbio alla fiera di Preci
Anche Gubbio parteciperà, insieme ad altre città umbre, all’appuntamento con i gusti, le tradizioni e le culture popolar...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv