Skin ADV

A Bevagna il “III° International Symposium for Wind Ensemble”

A Bevagna il "III° International Symposium for Wind Ensemble". Presentazione domenica 2 luglio, ore 18.30 presso il Comune di Bevagna.

Annarita Falsacappa, sindaco di Bevagna ed il Maestro Filippo Salemmi presenteranno il ricco programma del “III° International Symposium for Wind Ensemble” in una conferenza stampa che si terrà domenica 2 luglio, alle ore 18.30 presso la sede del Comune in Corso Matteotti. Alla conferenza sarà presente l’Associazione Anbima, Associazione Nazionale Bande Musicali Autonome, che patrocina e sostiene economicamente l’evento, nelle persone di Giampaolo Lazzeri, Presidente nazionale e Giorgio Moschetti, Presidente umbro. Il Symposium si svolge a conclusione del Master di studio Internazionale per Direzione di Orchestra di Fiati tenutosi presso il Conservatorio di Cesena, ed è patrocinato anche dalla Regione Umbria. Un evento che arricchisce culturalmente tutto il territorio e rappresenta in particolare per Bevagna, città che si caratterizza per il costante e appassionato interesse per la musica, una grande opportunità di crescita. La presenza di musicisti di assoluto rilievo come quella del Maestro Luigi Zaninelli, sicuramente uno dei più importanti compositori del panorama americano ed internazionale ne è senz’altro una garanzia. Non a caso uno dei promotori di questo Progetto è il maestro Filippo Salemmi che ha da poco festeggiato il trentesimo anniversario di conduzione della Banda Musicale Città di Bevagna e che è l’ideatore di molti altri progetti ed eventi musicali di carattere sovranazionale. Già da anni la Scuola comunale di musica “Maurizi” e la Banda sono coinvolte nell’ “International Music Program Project”, un programma di studio realizzato grazie alla collaborazione tra Carroll University, Marquette University, UWM University, Drexel Universìty, Stanford University, Wind Symphony Bevagna – Norcia e diversi conservatori italiani, che prevede un importante e proficuo scambio musicale ed esperienze di studio per studenti, italiani ed americani. Dopo aver coinvolto gli studenti in attività di Concerti, Master Class, Recital and Tours in Italia, Germania, America il Progetto “International Music Project Program” si sta sviluppando come un Programma di studio internazionale nelle Università americane e nei Conservatori Italiani, per periodi di un quadrimestre o semestre o anno, con le lezioni che si svolgono congiuntamente in Italia ed in USA. Nasce in questo ambito anche la collaborazione con il maestro Larry Harper, spesso ospite a Bevagna, come in questo periodo. L’iniziativa anche per quest’anno riguarderà la teoria musicale e la composizione con stage ed incontri formativi, prevedendo al contempo una serie di appuntamenti musicali con numerosi concerti previsti dal 20 al 24 luglio e vede la partecipazione dei conservatori di Cesena, Pesaro e Salerno. L’ “International Music Program Project” è una proposta assolutamente innovativa e di alta qualità artistica nella ricerca, nelle attività musicali, nel repertorio proposto, nelle tecniche di insegnamento all'avanguardia, costituendo così una opportunità per molti studenti e rappresentando allo stesso tempo una grande occasione di crescita culturale dei territori coinvolti tra cui Bevagna. Il programma del Symposium che avrà luogo nella settimana dal 2 al 9 luglio, prevede oltre la già ricordata partecipazione del M. Zaninelli, la presenza della WWO Wisconsin Wind Orchestra, gruppo professionale che interagirà con gli studenti, e la partecipazione di Direttori provenienti da tutta Italia. A fine Symposium sono previsti concerti a Perugia, Foligno, Montecastello di Vibio e naturalmente Bevagna.

 

Foligno/Spoleto
29/06/2017 10:05
Redazione
Festa grande a Thann per la 'Cremations-de-3-Sapins': stasera immagini e sintesi cerimonie in "Trg plus" delle 20.50
SI e` rinnovata venerdì sera a Thann, nella regione della Alsazia francese, la tradizionale cerimonia della `Cremations-...
Leggi
Gubbio, stasera alle 21 concerto della Banda Madonna del Ponte per i 25 anni di attivita'
La Banda Musicale “Madonna del Ponte” stasera sabato 1 luglio alle ore 21, nella Chiesa “Madre del Salvatore” di Madonna...
Leggi
Gubbio, da domani sabato 1 luglio si amplia il servizio "porta a porta" della differenziata. I "consigli utili" a "Trg Plus" (ore 20.50)
Da domani sabato 1 luglio si amplia il servizio "porta a porta" della differenziata nell`area ovest di Gubbio compresa a...
Leggi
Umbria jazz, da domani anteprima a Norcia nel weekend: definito il piano di sicurezza
Norcia ospiterà nel week end da domani 1 e domenica 2 luglio il prologo dell’ edizione 2017 di Umbria Jazz. Diversi gli ...
Leggi
Foligno, ultimo giorno per aderire e partecipare al Premio Letterario "Fulgineamente": scadenza 30 giugno
Ultimo giorno utile per aderire e partecipare alla prima edizione del Premio Letterario «FulgineaMente» organizzato a Fo...
Leggi
Trevi: Palio dei terzieri, la gara tornerà a svolgersi di domenica pomeriggio
La XXXVII edizione della Corsa dei carri si terrà domenica 1 ottobre nel primo pomeriggio. E` la decisione assunta dall`...
Leggi
Si alza il sipario sabato su "Gubbio Scienza", da oggi via alla "summer school". Domani alle ore 18 l'inaugurazione
La scienza di chi fa ricerca e si riunisce in un convegno internazionale sulle microenergie; la scienza di chi approfond...
Leggi
Gualdo Tadino, da sabato 1 luglio ZTL in centro storico
  Da sabato 1 luglio in centro storico a Gualdo Tadino si cambia. Torna la zona a traffico limitato che nasce con l`obi...
Leggi
Tutto pronto per la tre giorni alla riscoperta dei Sibillini
Arrivano da tutta Italia e non solo. Sono gli escursionisti che, nel weekend tra venerdì 30 giugno e domenica 2 luglio, ...
Leggi
Fontanelle calcio: per l'iscrizione alle attivita' del settore giovanile entro il 15 luglio offerte e bonus importanti
Luglio si avvicina a grandi falcate e per il Settore Giovanile del Fontanelle è tempo di guardare avanti. Le prime due ...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv