Skin ADV

Tutto pronto per la tre giorni alla riscoperta dei Sibillini

Tutto pronto per la tre giorni alla riscoperta dei Sibillini. Il gruppo di camminatori si metterà in viaggio venerdì. Presenze da tutta Italia e anche dall’Inghilterra.

Arrivano da tutta Italia e non solo. Sono gli escursionisti che, nel weekend tra venerdì 30 giugno e domenica 2 luglio, si metteranno in marcia per andare alla scoperta delle bellezze dei monti Sibillini, tra Castelsantangelo sul Nera e Castelluccio di Norcia, nell’ambito del progetto promosso da un gruppo di amici folignati che ha deciso di far rivivere i luoghi della regina Sibilla dopo i mesi bui del sisma. Un’occasione anche per tornare ad ammirare i piani della fioritura di Castelluccio di Norcia.

Ed è proprio per lasciarsi ammaliare dalla bellezza mozzafiato di quei panorami che, zaino in spalla e macchina fotografica al collo, oltre una ventina di escursionisti si preparano a partire da Milano, Firenze, Ancona, Bologna, Pesaro, Rieti, Viareggio, La Spezia e Ascoli Piceno. Presenti poi diversi umbri - da Perugia, Terni, Foligno e Spoleto - che avranno così la possibilità di tornare a vivere a pieno quei luoghi che, forse più di tutti, incarnano l’essenza del Cuore verde d’Italia. A colpire è poi il desiderio di scoprire quell’angolo di paradiso manifestato da una coppia di inglesi, ma anche dalla piccola Sandra, la più giovane escursionista del gruppo che, in sella ad un mulo, raggiungere le alte vette dei Sibillini. “Viaggio nel paradiso della Sibilla”, questo il nome dell’evento, lo ricordiamo, che si prepara ad essere un’esperienza indimenticabile nel nome del trekking consapevole. Ad attendere i partecipanti sarà, infatti, un weekend in cui all’aspetto puramente escursionistico nel cuore dei Sibillini si affiancheranno workshop tenuti da esperti che faranno conoscere quei luoghi anche sotto il profilo naturalistico, geologico, meteorologico e fotografico. Un appuntamento imperdibile, quindi, per immortalare in uno scatto i piani fioriti insieme a professionisti dell’immagine, per conoscere la geologia del paesaggio e le recenti mutazioni fino a giungere alla faglia del monte Vettore accompagnati dal sismologo Francesco Brozzetti, per comprendere gli endemismi con il naturalista Angelo Barili e per imparare le dinamiche dei fenomeni atmosferici insieme a Massimiliano Fazzini, docente all'Università di Ferrara. Ad emozionare gli escursionisti ci saranno, poi, le note al tramonto del Quartetto Fancelli, che proporrà i brani composti dal fisarmonicista umbro Luciano Fancelli e i ritmi del tango accompagnati dall’esibizione di una coppia di ballerini. Il concerto verrà trasmesso in streaming (tutte le info per seguirlo sul sito sibillini.love) grazie alla collaborazione con Leonardo De Mai. Il soggiorno degli escursionisti sui Sibillini avrà, inoltre, ricadute positive sull’economia del territorio, dal momento che saranno coinvolti le strutture ricettive di Castelluccio di Norcia, ossia gli agriturismi la “Valle delle Aquile” e “Villa Tardioli”, ed anche le aziende. A cominciare da Varnelli che, proprio per rispondere al momento di difficoltà vissuto dopo il sisma, ha deciso di sposare questo progetto, realizzando per gli escursionisti dei kit con degustazioni per tutti e tre i giorni. A promuovere l’evento Umbriameteo, la società cooperativa “La Mulattiera di Norcia” e la Community Istagram “Flip Italy” con il patrocinio dei Comuni di Castelsantangelo sul Nera e Norcia, il Club alpino italiano e Legambiente. Sponsor dell’evento: Family Banker Office di Banca Mediolanum di Foligno, Acqua Nerea, Concessionaria Nissan Pacchia ed Eolo. Tra le collaborazioni Distilleria Varnelli, Tartufi Alfonso Fortunati di Campello sul Clutunno, Rifugi dei Sibillini, la “Valle delle Aquile” e “Villa Tardioli” di Castelluccio, “L’erborista” di Castelsantangelo sul Nera, il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria, la Pro Loco Valli Castellane, Orange Produzione Video Multimedia e VareseNews.

Perugia
29/06/2017 11:13
Redazione
Festa grande a Thann per la 'Cremations-de-3-Sapins': stasera immagini e sintesi cerimonie in "Trg plus" delle 20.50
SI e` rinnovata venerdì sera a Thann, nella regione della Alsazia francese, la tradizionale cerimonia della `Cremations-...
Leggi
Gubbio, stasera alle 21 concerto della Banda Madonna del Ponte per i 25 anni di attivita'
La Banda Musicale “Madonna del Ponte” stasera sabato 1 luglio alle ore 21, nella Chiesa “Madre del Salvatore” di Madonna...
Leggi
Gubbio, da domani sabato 1 luglio si amplia il servizio "porta a porta" della differenziata. I "consigli utili" a "Trg Plus" (ore 20.50)
Da domani sabato 1 luglio si amplia il servizio "porta a porta" della differenziata nell`area ovest di Gubbio compresa a...
Leggi
Umbria jazz, da domani anteprima a Norcia nel weekend: definito il piano di sicurezza
Norcia ospiterà nel week end da domani 1 e domenica 2 luglio il prologo dell’ edizione 2017 di Umbria Jazz. Diversi gli ...
Leggi
Foligno, ultimo giorno per aderire e partecipare al Premio Letterario "Fulgineamente": scadenza 30 giugno
Ultimo giorno utile per aderire e partecipare alla prima edizione del Premio Letterario «FulgineaMente» organizzato a Fo...
Leggi
Si alza il sipario sabato su "Gubbio Scienza", da oggi via alla "summer school". Domani alle ore 18 l'inaugurazione
La scienza di chi fa ricerca e si riunisce in un convegno internazionale sulle microenergie; la scienza di chi approfond...
Leggi
Gualdo Tadino, da sabato 1 luglio ZTL in centro storico
  Da sabato 1 luglio in centro storico a Gualdo Tadino si cambia. Torna la zona a traffico limitato che nasce con l`obi...
Leggi
Fontanelle calcio: per l'iscrizione alle attivita' del settore giovanile entro il 15 luglio offerte e bonus importanti
Luglio si avvicina a grandi falcate e per il Settore Giovanile del Fontanelle è tempo di guardare avanti. Le prime due ...
Leggi
Migranti ripuliscono le strade di Gualdo Tadino
  Hanno iniziato ieri mattina il loro lavoro volontario di ripulitura delle strade della città i migranti richiedenti a...
Leggi
Gubbio citta' piu' motorizzata d'Italia? Stasera se ne sapra' di piu': incontro pubblico sul Piano di mobilita' alle 21
  E` stata annunciato come un piano che andrà a innovare profondamente le dinamiche di viabilità e accesso nel centro s...
Leggi
Utenti online:      658


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv