Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
A Bevagna piccola edizione straordinaria autunnale del Mercato delle Gaite
A Bevagna piccola edizione straordinaria autunnale del Mercato delle Gaite. Botteghe medievali aperte gratuitamente, mercatini e concerti itineranti.
A Bevagna torna l’appuntamento con il Mercato delle Gaite: un’edizione autunnale straordinaria, in programma per questo week end, a partire da venerdì 6 sino a domenica 8 novembre. Sarà eccezionalmente riaperto il circuito dei mestieri medievali, con la possibilità di visitare gratuitamente le botteghe artigiane. Un’occasione assolutamente da non perdere, per trascorrere un lungo fine settimana d’autunno all’insegna della riscoperta di tradizioni secolari, il tutto assolutamente gratis. Un progetto aperto all’intera cittadinanza, ai visitatori ed ai turisti, reso possibile grazie ai finanziamenti ottenuti dal Comune di Bevagna attraverso la ‘misura 313 del Programma di Sviluppo Rurale 2007 – 2013 a sostegno, per l’appunto, delle iniziative di promozione turistica e agro alimentare dei territori’. Riapriranno quindi i battenti: la cartiera della Gaita San Giovanni; la zecca della Gaita San Giorgio; il setificio della Gaita Santa Maria e la cereria della Gaita San Pietro. Nella giornata di venerdì 6 novembre le botteghe saranno aperte dalle 16 alle 18; sabato 7 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19; domenica 8 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. La tre giorni sarà dedicata anche alla valorizzazione e promozione delle eccellenze enogastronomiche ed artigianali del territorio: sotto le Logge del Mercato Coperto del Palazzo dei Consoli, nella centralissima piazza Silvestri sarà allestita una mostra mercato con la partecipazione delle aziende agricole bevanate; nella suggestiva cornice dell’auditorium Santa Maria Laurentia proprio difronte al Palazzo Comunale, l’associazione Mercato delle Gaite allestirà un mercato artigianale con i prodotti realizzati a mano nelle botteghe delle gaite, seguendo gli antichi processi medievali di lavorazione. A rendere ancor più piacevole la visita al borgo, sarà la musica: nei tre giorni dell’evento si svolgeranno infatti dei concerti itineranti eseguiti dalla banda musicale ‘Città di Bevagna’ e dalla scuola comunale di musica ‘N.Maurizi’. “Abbiamo colto davvero al volo la possibilità offerta dalla Regione dell’Umbria di partecipare a questo bando del Psr – fa sapere il sindaco Analita Polticchia – è proprio grazie alla ricchezza e la qualità delle nostre proposte culturali, produttive e turistiche che possiamo partecipare con successo a bandi di livello europeo. Questa tre giorni ne è la dimostrazione – aggiunge – con la partecipazione di un’intera comunità rappresentata da associazionismo, ente pubblico ed aziende private. Tutti insiemi per collaborare nell’interesse della comunità di Bevagna”.
Foligno/Spoleto
05/11/2015 18:05
Redazione
Twitter
26/11/2015 11:40
|
Cultura
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
12/11/2015 09:14
|
Costume
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
06/11/2015 12:58
|
Costume
Gubbio, tutto pronto per "Quinto Quarto": oggi taglio del nastro alle 16 alle Sale Arconi
Si accendono i riflettori su Quinto Quarto 2015, l’evento totalmente gratuito e aperto a tutti per riscoprire e valorizz...
Leggi
06/11/2015 11:59
|
Cultura
Gubbio: stasera presentazione del libro ‘Trovajoli racconta’ alla Biblioteca Sperelliana
Si terrà stasera alle ore 21,15 alla sala ex Refettorio Biblioteca Sperelliana, la presentazione del libro “Trovajoli ra...
Leggi
06/11/2015 11:58
|
Cultura
Prosegue nel fine settimana l’esposizione dell’artigianato di pregio ‘ArtingenioGubbio’
Dopo il successo riscosso nei giorni scorsi, nell’ambito dell’evento ‘Sapore di fare’, prosegue anche nel prossimo fine ...
Leggi
06/11/2015 11:30
|
Attualità
Gubbio: le disposizioni del traffico nel weekend di "Quinto Quarto"
Per consentire lo svolgimento della manifestazione “Quinto Quarto”, sono stabilite alcune modifiche alla circolazione....
Leggi
06/11/2015 10:57
|
Cultura
C.Castello: convegno sui Palazzo Comunali come modello di nuova architettura
Sarà presente anche il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati per portare il saluto dell’amministrazione comunale, al ...
Leggi
06/11/2015 09:48
|
Attualità
L'assessore Barberini in visita all’ospedale di Città di Castello: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
“L’ospedale di Città di Castello ha e continuerà ad avere una funzione significativa nell’ambito dei presidi ospedalieri...
Leggi
06/11/2015 09:23
|
Attualità
Umbria. Editoria in crisi, se ne parla oggi in un convegno a Perugia. Intanto sciopera il Giornale dell'Umbria
Si aprirà alle 15 nella sala Brugnoli di palazzo Cesaroni l`incontro pubblico in tema di informazione promosso da Federc...
Leggi
06/11/2015 08:10
|
Sport
Oggi revival di Gubbio-Poggibonsi a "Il Rosso e Il Blu" con Tito Bonifazi (ore 19 Rgm). E domenica no stop la telecronaca su TRG1
Torna l`appuntamento con "Il Rosso e Il Blu" su Rgm Hit Radio: in vista del match di domenica tra Gubbio e Poggibonsi, o...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
409
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv