Skin ADV

A Bevagna tutto pronto per le ultime grandi sfide: il Mercato e il Tiro con l’arco

Bevagna: il Mercato delle Gaite entra nella appassionante fase finale. Ancora due gare da giocare: l'atteso Mercato e l'ultima grande sfida del Tiro con l'arco.

Appena una settimana è passata dallo Iuramentum Potestatis, che ha annunciato in piazza l’apertura della Pace di Fiera, eppure questi sette giorni sembrano un tempo infinitamente più lungo, in cui si è messo in mostra il duro lavoro di un intero anno: le quattro Gaite si sono sfidate in due delle gare previste: la ricostruzione dei Mestieri e la presentazione del Piatto, come da tradizione le chiarine hanno annunciato l’arrivo delle giurie e i vicoli dei quattro territori, illuminati dalle fiaccole hanno preso vita, con i figuranti, le musiche, i rumori, i suoni ed i colori degli otto mestieri in gara e delle tavole imbandite per la gara culinaria. Il pubblico ha affollato le scene aperte dei mestieri, la Messa con il Canto Gregoriano, il concerto degli Orientis Partibus e naturalmente le Taverne e le Locande. Ora il Mercato delle Gaite entra nella appassionante fase finale. Ancora due gare da giocare: l’atteso Mercato e l’ultima grande sfida del Tiro con l’arco. Il Mercato rappresenta senz’altro il momento culmine della festa, dove la vita medievale viene riproposta in tutta la sua vivacità: arriveranno gli artigiani e i mercanti, i banchi si riempiranno di mercanzie: gioielli, cuoiami, giochi di legno, strumenti musicali, ceramiche e tessuti; nei recinti prenderanno posto gli animali: pecore e capre, maiali, oche, asini e buoi, mentre il vocio e il viavai festante riempirà ogni angolo della città. Il pubblico potrà assistere alle scene nei territori delle Gaite che si alterneranno alle gare. In queste tre ultime giornate di Mercato delle Gaite musici, menestrelli, saltimbanchi e giochi di fuoco accoglieranno i visitatori ed animeranno la piazza grande. Si potranno ascoltare e ammirare: i Folet d’la Marga, Mirko Revoyera, Manipura Fire, Giullari del Diavolo, Buffoni di corte, Lame di Albornoz e i Musicanti Potestatis. Mentre la notte del venerdì 22 si potrà assistere ai Ludus Gaetorum giunti alla quarta edizione, occasione per rispolverare l’antico spirito goliardico, sempre presente all’interno delle Gaite, in particolare nelle loro componenti giovanili che si i sfideranno, negli antichi giochi medievali, al grido di “Cattivi ma bravi”. A concludere le dieci intense giornate, domenica 24 giugno, tutto il popolo delle Gaite si ritroverà per assistere alla sfida del Tiro con l’arco, a cui seguirà l’apertura delle buste, il conteggio e la proclamazione della Gaita vincitrice. Ancora una volta il cuore batterà forte nella speranza di poter stringere il Palio tanto ambito che soltanto una delle quattro Gaite potrà portare a casa.

Foligno/Spoleto
22/06/2018 12:47
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Festival dei Due Mondi: conferenza, libro e mostra su Spoleto 1959
Nell`ambito della sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi, domani giovedì 28 giugno 2018, dalle ore 9:30, si ...
Leggi
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Gubbio: consensi per la mostra e degustazione dedicata al Tibet ‘paese delle nevi’ e ‘tetto del mondo’
Consensi e apprezzamento per l`appuntamento di interesse internazionale con la giornata dedicata al Tibet, alla sua stor...
Leggi
Gubbio, in tanti al Mausoleo per la cerimonia di commemorazione dell'eccidio dei 40 martiri
Si è aperta come tradizione con i lenti e struggenti rintocchi del Campanone alle 6 di questa mattina la giornata del 22...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
Umbertide: stasera concerto della band 'Just For One Day'
Si terrà venerdì 22 giugno alle ore 21,30 in piazza Matteotti il concerto della band “Just For One Day”, che si propone ...
Leggi
C.Castello: disinfestazione contro le zanzare
Con l’arrivo dell’estate torna a Città di Castello la campagna di disinfestazione contro le zanzare che sarà svolta dura...
Leggi
Al Trasimeno 380 strutture ricettive fantasma
Secondo Confcommercio e Federalberghi Umbria sono oltre 380 le "strutture ricettive fantasma" negli otto comuni dell` ar...
Leggi
Giovani nursine ripartono dalla pallavolo
Grande soddisfazione per le ragazze del Norcia Volley Under 14 che hanno visto coronare mesi di sacrifici vincendo sub...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv