Skin ADV

A Bevagna una stagione natalizia entusiasmante

Partito lo scorso 4 dicembre, il cartellone di eventi proseguirà fino al 9 gennaio. Dai mestieri delle Gaite alle riprese per il lungometraggio “Chiara”, in città tanti appuntamenti imperdibili.

Il Natale di Bevagna è ricco di imperdibili appuntamenti. È iniziato, già dai primi giorni del mese di dicembre, il fitto cartellone di eventi che sta portando nelle vie del centro e dei borghi la tipica, nonché magica, aria natalizia. Il Comune di Bevagna e le varie associazioni del territorio, infatti, hanno deciso di proporre a turisti e cittadini numerosi eventi per celebrare e accogliere al meglio le festività natalizie, i cui festeggiamenti sono stati interrotti lo scorso anno a causa della pandemia. “La Magia della Tradizione, Natale a Bevagna e nei borghi”: è questo il titolo della rassegna, iniziata lo scorso 4 dicembre e che si concluderà il 9 gennaio 2022. Sono state numerose le realtà del territorio che, prendendo parte all’iniziativa, hanno reso possibile la realizzazione di un calendario ricco di appuntamenti, come ha sottolineato anche il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa: “Dopo un Natale senza eventi a causa della pandemia, quest’anno l’amministrazione ha lavorato sin dal suo insediamento di fine ottobre per creare le condizioni affinché il programma natalizio potesse creare un’ottima vetrina turistica per la città. I numeri di questi giorni confermano l’ottimo lavoro che Comune, associazioni e commercianti stanno proponendo. Dopo un’ottima estate, anche le presenze di queste festività confermano l’interesse delle persone nel visitare Bevagna”. Per Marco Gasparrini, assessore alla cultura del Comune di Bevagna, “chi visiterà la città in questo periodo, la troverà diversa dal solito, più speciale. Grazie a tutte le associazioni, i commercianti e la parrocchia: tutte realtà che hanno contribuito a rendere unici i nostri eventi sia in centro storico che nei borghi di Bevagna”. Oltre alle associazioni e alle varie realtà di Bevagna e dei suoi borghi, infatti, anche i commercianti hanno giocato un ruolo importante. La loro collaborazione ha permesso di addobbare la città con più di 100 alberi lungo il centro storico. Le luminarie permetteranno invece di “accendere”, tutte le sere, le proiezioni nelle chiese di San Michele e San Silvestro. Il periodo invernale sarà inoltre l'occasione anche per la ripartenza della stagione teatrale, che raccoglierà anche gli spettacoli del Teatro stabile dell'Umbria. In più, giornate dedicate all'archeologia con visite guidate attraverso la storia di Bevagna. Ma la città delle Gaite si conferma anche il luogo adatto per le grandi produzioni di cinema e tv. In questo periodo Bevagna si sta trasformando in un set cinematografico a cielo aperto per ospitare il lungometraggio “Chiara” della Vivo Film, con oltre 100 persone impegnate nelle riprese. Tra le molteplici iniziative dedicate, alle quali hanno preso parte anche i borghi limitrofi, si segnala: “Artifices de la cittade de Mevania”, ovvero l'apertura (tutti i giorni, fino al 6 gennaio) delle botteghe delle Gaite (Cartiera, Cereria, Dipintore, Setificio). Ma anche il “Villaggio di Babbo Natale”, aperto nei fine settimana a Santa Maria Laurentia e il presepe vivente “Stella nova 'fra la gente” (2 e 6 gennaio dalle 16 alle 19,30), a cura della parrocchia di San Michele Arcangelo. Nei borghi limitrofi sarà possibile effettuare il “trekking dei presepi”, da Capro a Torre del Colle passando per Castelbuono. Gli eventi si chiuderanno il 9 gennaio alle 17.30 quando, al teatro “Torti”, andrà in scena il concerto per il nuovo anno della Banda musicale “Città di Bevagna”.

Foligno/Spoleto
15/12/2021 13:17
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
Covid: in Umbria altri 251 nuovi casi, crescono gli attualmente positivi
Si mantengono sostanzialmente stabili i ricoverati Covid in Umbria, 56, uno in più rispetto a martedì, otto dei quali, e...
Leggi
Gubbio: "Serata d'Onore per Gigi Simoni", giovedì 16 dicembre ore 21 Park Hotel “Ai Cappuccini”
“Serata d`Onore per Gigi Simoni” è l`evento organizzato a Gubbio per domani giovedì 16 dicembre 2021, alle ore 21, nella...
Leggi
Coldiretti Umbria ha incontrato ad Umbertide i produttori di tabacco
Siamo impegnati per rafforzare e per dare continuità all’intero settore tabacchicolo regionale, contrari ad ogni ipotesi...
Leggi
Gubbio: Extinction, alla mostra dei dinosauri arriva una nuova sezione di fossili
Verrà inaugurata venerdì presso la mostra Extinction - prima e dopo la scomparsa dei Dinosauri, nel Monastero di San Ben...
Leggi
Spoleto: tecnica dell’abbraccio ad un 85enne avvicinato da una donna
Nella giornata di venerdì 10 dicembre il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Spoleto è interve...
Leggi
Foligno calcio: l’esterno offensivo Lorenzo Belli va al Ravenna
“Mi dispiace per i tifosi ed i compagni del Foligno. Ringrazio la società per avermi permesso di giocarmi un’opportunità...
Leggi
A trent’anni dalla sua scomparsa Gualdo Tadino celebra Benito Cavalieri
A trent’anni dalla sua scomparsa, Gualdo Tadino rende omaggio a uno dei suoi artisti più amati, Benito Cavalieri, con un...
Leggi
Week end di eventi a Gualdo Tadino con Christmas Time 2021
Fine settimana ricco di eventi a Gualdo Tadino con gli appuntamenti del calendario “Christmas time 2021” in programma sa...
Leggi
Perugia: scompiglio in ospedale, donna tenta di entrare in sala parto. Denunciata dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Perugia ha denunciato per interruzione di pubblico servizio una donna, classe 1972, che nella tar...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv